LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

A Pisa riunione quadri e dirigenti Mcl

MCL, Articoli e comunicati

A Pisa riunione quadri e dirigenti Mcl

04/10/2005

A Pisa riunione quadri e dirigenti Mcl

A Pisa riuniti i quadri e i dirigenti Mcl della Toscana Costalli interviene su pace, partecipazione e famiglia

COSTALLI (MCL) A PISA: CATTOLICI PER UN PROGETTO.
PACE, PARTECIPAZIONE, DIFESA DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA


   
Intervenendo a Pisa a un Convegno Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori sul tema ‘Cattolici per un progetto’, alla presenza dell’Assistente nazionale Mcl, Mons. Francesco Rosso, e dei quadri dirigenti di tutta la Toscana, il Presidente nazionale Mcl Carlo Costalli ha incentrato il suo intervento su due linee guida: il tema della pace e la difesa della famiglia dagli attacchi radical-comunisti.

    Partendo dalle frequenti manifestazioni davanti alla base americana di Camp Darby per chiederne la smilitarizzazione, Costalli ha affermato: “Non bastano i soliti, generici slogan, sempre anti-americani, o gli inutili convegni sempre più spesso organizzati dall’Assessore pacifista della Regione Toscana: dobbiamo ricercare altri modi di pensare e di agire. La strada della partecipazione è la strada della responsabilità, quella che più si avvicina a una dimensione non-violenta. Preoccupa l’adesione a tali manifestazioni di alcuni Partiti di sinistra: Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani e Verdi, che troveremo al Governo nazionale se Prodi dovesse vincere le elezioni”.

    “Il realismo ci permette di dire ‘no’ alla guerra in Iraq, ma anche di non demonizzare gli Stati Uniti e di sostenere i nostri soldati nel Golfo, che svolgono con impegno una funzione preziosa affinché una situazione drammatica non diventi caos totale”.

    Costalli si è poi soffermato a lungo sulle polemiche conseguenti alle proposte di Prodi sulle unioni di fatto ed è intervenuto anche sulle ‘intolleranze’ contro il Cardinal Ruini a Siena: “le proposte di Prodi sulle unioni di fatto sono l’ennesimo esempio di una politica senza idee di una sinistra incapace di fare proposte concrete sul piano sociale e delle politiche pubbliche, ma sempre pronta a sbraitare contro i presunti tagli del Governo”, ha detto il leader Mcl. “Una sinistra che cerca una risposta alla propria crisi rilanciando posizioni anticlericali e di stampo ‘zapaterista’, sventolando bandiere radical-borghesi come si trattasse di baluardi in difesa dei diritti”.

    “Per noi la famiglia nasce dall’incontro fra un uomo e una donna: per i credenti c’è il matrimonio religioso, per i non credenti c’è il matrimonio civile che già prevede una serie di tutele; per chi invece non ritiene di contrarre alcun impegno con se stesso o con il partner di fronte alla Chiesa o allo Stato, non si capisce la ragione di creare una sorta di riconoscimento posticcio con norme di diritto pubblico, anticamera dei matrimoni fra gay. La contestazione al Cardinal Ruini è l’ennesimo esempio dell’assoluta intolleranza della sinistra radical-comunista, che interviene con contestazioni sempre più frequenti in Toscana”, ha concluso Costalli.

Pisa, 1° ottobre 2005
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group