LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Card. Bagnasco: " Ogni atto irresponsabile passerà al giudizio della storia"

MCL, Articoli e comunicati

Card. Bagnasco: " Ogni atto irresponsabile passerà al giudizio della storia"

22/09/2013

Card. Bagnasco: " Ogni atto irresponsabile passerà al giudizio della storia"

Costalli: "Grande apprezzamento" per il discorso del Card. Bagnasco al Consiglio Permanente della CEI. "Ora puntare attenzione su giovani e famiglie"



COMUNICATO STAMPA


COSTALLI (MCL): “GRANDE APPREZZAMENTO PER LE PAROLE DEL CARD. BAGNASCO: ORA PUNTARE ATTENZIONE SU GIOVANI E FAMIGLIE. OGNI ATTO IRRESPONSABILE PASSERA' AL GIUDIZIO DELLA STORIA”



“Accogliamo le parole del Card. Bagnasco con grande attenzione e apprezzamento”: è questo il commento ‘a caldo’ di Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), a proposito dell’intervento del Card. Angelo Bagnasco al Consiglio Permanente della CEI, in corso a Roma.

In particolare Costalli ha ribadito l’importanza dell’attenzione che il Cardinale nel suo discorso ha rivolto “ai giovani, ricordando la GMG dello scorso luglio a Rio de Janeiro, come pure alle famiglie, che sono state il tema centrale della recente Settimana Sociale dei cattolici italiani a Torino”.

Quanto ai giovani, il presidente MCL ha sottolineato che “la partecipazione tanto numerosa a Rio de Janeiro ha significato un forte incoraggiamento per un risveglio di tutti i giovani, rappresentando un segnale chiaro e anche per i ‘nostri’ giovani a partecipare attivamente nella Chiesa, a credere e diffondere i nostri valori. Dobbiamo restituire ai giovani d’oggi la fiducia e la speranza in un futuro migliore – ha continuato Costalli –, insidiate in questo periodo di grandi difficoltà anche dalla disoccupazione dilagante che mina alle fondamenta la fiducia nel futuro”.

Sulla famiglia, Costalli ha ricordato che “incarna tutti i principi della Dottrina Sociale della Chiesa: persona, solidarietà, sussidiarietà e bene comune”. Secondo il presidente del MCL “la società di oggi ha più bisogno di famiglia di quella di ieri: senza ricevere nessun riconoscimento e sostegno, la famiglia è infatti un pilastro del nostro sistema di welfare. Ma ora è urgente superare il pessimismo e avanzare proposte che rappresentino una seria politica di sostegno per la famiglia”. Insomma “servono risorse e scelte valoriali forti, per far sì che la famiglia, primo ammortizzatore sociale, non sia più la Cenerentola della società italiana”.

“Bene ha fatto il Card. Bagnasco a richiamare tutti (ma proprio tutti) alle loro responsabilità, anche con toni severi, come quando ha affermato che ‘ogni atto irresponsabile, passerà al giudizio della storia’: sono parole che pesano e che speriamo inducano tutti, e in primis i cattolici, a riflettere”, ha concluso Costalli.

Roma, 23 settembre 2013


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group