LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Contrastare la diffusione del virus in Tunisia: 2,3 milioni di visualizzazioni per la campagna social del Cefa

MCL, Articoli e comunicati

Contrastare la diffusione del virus in Tunisia: 2,3 milioni di visualizzazioni per la campagna social del Cefa

21/05/2020

Contrastare la diffusione del virus in Tunisia: 2,3 milioni di visualizzazioni per la campagna social del Cefa

di Raoul Mosconi

La situazione sanitaria, economica e sociale nel Magreb, come nel resto dell’Africa non sta migliorando. L’emergenza dovuta alla pandemia da COVID 19 riduce le risorse che sarebbero necessarie per fare fronte al perdurare della crisi economica e al deteriorarsi delle reti sociali.

Il CEFA da oltre 12 anni in Tunisia grazie a finanziamenti pubblici e privati, fra questi in particolare con il prezioso contributo del MCL, promuove e supporta la creazione di piccole imprese e cooperative. L’intervento paziente e tenace sul campo, in questo momento in cui sembra essere visibile solo il negativo del futuro, tiene viva la speranza. La sfida adesso è combattere il Virus, ispirandosi e implementando le misure adottate nel nostro Paese a partire dalla prevenzione.

Il fumetto è il linguaggio scelto da CEFA per la prevenzione e la sensibilizzazione della popolazione tunisina, superando barriere linguistiche e fenomeni di analfabetismo. La mano è quella del fumettista Claudio Calia uno tra i principali autori italiani di Graphic Journalism. E’ stato lui a ritrarre una serie di comportamenti responsabili al fine di scongiurare la diffusione del contagio.

11 le precauzioni da osservare per limitare il contagio da Coronavirus: dal lavarsi spesso le mani all’indossare la mascherina nei posti pubblici al chiuso.

Un fitto lavoro di documentazione, che ha portato alla realizzazione di 11 vignette, ricostruendo l’ambiente e la quotidianità in Tunisia, nel rispetto delle consuetudini del Paese e in linea con i provvedimenti adottati dalle istituzioni nazionali.

Le illustrazioni - online sui presidi digitali di CEFA Tunisia - sono stati visualizzate oltre 2,3 milioni di volte nei primi 12 giorni, oltre 900.000 invece le persone intercettate dalla campagna.

A questa si aggiunge un collage con le immagini realizzate da Calia stampate in formato poster con l’obiettivo di informare anche gli abitanti delle zone rurali dove la connessione internet non è presente e anche la popolazione analfabeta che in Tunisia è circa il 19 %. I poster sono in affissione in questi giorni grazie ai volontari dei coordinamenti locali nei villaggi di 5 governatorati e raggiungeranno circa 50.000 persone.

Non possiamo risolvere tutti i problemi ma neppure possiamo essere preoccupati solo di noi stessi e delle povertà sotto casa e ignorare le grandi, croniche, drammatiche povertà del mondo. Ancora insieme, come abbiamo fatto in questi anni insieme al MCL e alle tante persone che ci sostengono e hanno fiducia nel CEFA, potremo farcela e battere anche il virus promuovendo solidarietà!

 

Raoul Mosconi

Presidente CEFA

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group