LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: "Famiglia, lavoro e valori i grandi assenti della campagna elettorale"

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: "Famiglia, lavoro e valori i grandi assenti della campagna elettorale"

15/02/2013

Costalli: "Famiglia, lavoro e valori i grandi assenti della campagna elettorale"

campagna elettorale

Costalli: "Urge una nuova classe dirigente che metta al primo posto la questione morale" "Cattolici con lo sguardo rivolto al futuro"



COMUNICATO STAMPA

COSTALLI (MCL): “FAMIGLIA, LAVORO E VALORI I GRANDI ASSENTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE”

“URGE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE CHE METTA AL PRIMO POSTO LA QUESTIONE MORALE”

“CATTOLICI CON LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO”


               Intervenendo a Firenze ad un’assemblea di quadri dirigenti del Movimento, il presidente nazionale del MCL, Carlo Costalli, ha affermato:

               “Due gli obiettivi principali che perseguiamo in questa campagna elettorale, in cui i grandi assenti sono i temi del lavoro, della famiglia, dei valori, una campagna resa difficile anche da una legge elettorale punitiva che limita ogni spazio alla libertà di scelta:

               1.    Far emergere il ruolo della famiglia fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna affinché venga messa al centro dal punto di vista culturale, sociale ed economico;

               2.    Tornare a parlare delle vere questioni che stanno segnando in modo preoccupante la realtà del Paese, in primis la questione morale e la necessità di formare una nuova classe dirigente, come dimostrano gli scandali di questi giorni - che peraltro riguardano non solo la politica ma anche l’economia e la finanza – vedi gli esempi del Monte dei Paschi e di altri importanti gruppi industriali.


               Consapevoli del ruolo svolto nei mesi scorsi – ha continuato Costalli – e del contributo positivo dato al dibattito nel mondo cattolico anche con iniziative concrete (come i Forum di Todi), rilanceremo queste esperienze nei prossimi mesi su basi nuove, affinché i cattolici popolari possano essere maggiormente incisivi nella realtà politica e sociale del Paese, per contrastare pericolose derive e involuzioni tecnocratiche o relativistiche, con una rinnovata presenza su tutto il territorio nazionale. In questa sfida i cattolici possono giocare un ruolo decisivo: sia quelli che già militano nei partiti, sia quelli che in questa occasione hanno deciso ‘di saltare un turno’ ”.


               Roma, 15 febbraio 2013


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group