LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: in finanziaria solo briciole alla famiglia

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: in finanziaria solo briciole alla famiglia

11/10/2005

Costalli: in finanziaria solo briciole alla famiglia

Costalli: in finanziaria solo briciole alla famiglia e tanta demagogia delle opposizioni

COMUNICATO STAMPA


COSTALLI (MCL): IN FINANZIARIA SOLO BRICIOLE PER LA FAMIGLIA, E POI TANTA DEMAGOGIA DELLE OPPOSIZIONI   

“La Finanziaria non ci entusiasma, anzi ci trova in totale dissenso per quanto riguarda la politica per la famiglia” è questo il commento del presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl), Carlo Costalli, che ha continuato “aspettiamo ancora, ma se non c’è l’aumento delle deduzioni dobbiamo ritenere che, al di là dei troppo proclami, manca la volontà di fare una seria politica per la famiglia”.

    “Siamo d’accordo con chi afferma che il nodo fondamentale è trovare le risorse per investire sul futuro e per farlo esistono poche strade obbligate: fare scelte vere per bloccare la spesa corrente (anche quella delle amministrazioni locali), allineare alla media europea la tassazione delle rendite finanziarie, contrastare con decisione e seriamente il sommerso, riprendere la via delle liberalizzazioni”.

    “Intanto si il Paese assiste ad una polemica demagogica e scomposta. Le stesse amministrazioni locali, invece di evocare sfracelli, dovrebbero fare sacrifici e razionalizzare le risorse, come annunciato anche dalle più alte cariche dello Stato, perché le spese superflue e gli sprechi sono sotto gli occhi di tutti: dalle ‘rappresentanze’ all’estero, ai troppi consulenti, dal proliferare degli incarichi politici ad una attività ‘culturale’ spesso discutibile e clientelare”.

    “Attenzione merita invece la proposta di destinare il 5 per mille dell’Irpef a sostegno del non-profit e della ricerca. Nell’attuale quadro di risorse limitate, il 5 per mille (che non è alternativo ma si somma all’8 per mille) può rappresentare l’avvio di un cambiamento e innescare un meccanismo di libera partecipazione dei cittadini, pur restando uno strumento sperimentale e dunque migliorabile: uno strumento da seguire con attenzione, troppo presto criticato da alcuni esponenti del terzo settore”.

    Concludendo Costalli ha duramente criticato due temi di polemica demagogica di questi giorni: quella fatta da Prodi e dalla sinistra sulle norme che esentano dall’Ici gli enti ecclesiastici, bollata da Costalli come “falsa e stucchevole”, e quella fatta da Tremonti a Capri su Patronati e Caf, polemiche definite “inutili e superficiali perché riguardanti enti nati per sopperire alle inadempienze dello Stato e dare un servizio alla gente più povera”.

Roma, 11 ottobre 2005
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group