LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli (MCL): All’Italia serve un patto per le riforme

MCL, Articoli e comunicati

Costalli (MCL): All’Italia serve un patto per le riforme

15/12/2009

Costalli (MCL): All’Italia serve un patto per le riforme

Natale Forlani: L’occupazione in crescita ma la mobilità dà percezione di instabilità Si chiude l’XI Congresso MCL



COMUNICATO STAMPA

SI CHIUDE L’XI CONGRESSO MCL

NATALE FORLANI: L’OCCUPAZIONE IN CRESCITA MA LA MOBILITA’ DA’ PERCEZIONE DI INSTABILITA’

COSTALLI (MCL): ALL’ITALIA SERVE UN PATTO PER LE RIFORME


       “Salgono gli indici dell’occupazione ma sale anche la percezione di precarietà dovuta ai meccanismi della mobilità”: questo in sintesi quanto ha affermato questa mattina Natale Forlani, Portavoce del Forum delle Associazioni cattoliche nel mondo del lavoro, intervenuto all’XI Congresso Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, che si conclude oggi a Roma.

       Per Forlani “L’occupazione, intesa come lavoro salariato, è cresciuta in modo rilevante a livello globale non solo nei Paesi emergenti ma anche, seppur a ritmi piu’ contenuti, nei Paesi sviluppati: è l’effetto dell’aumento del tasso di occupazione delle donne, degli immigrati e dei lavoratori anziani. La spiegazione del perché il lavoro continui ad essere ritenuto scarso è soprattutto psicologica”.

       “In realtà in Italia ogni anno cambiano lavoro ben 4 milioni e mezzo di persone: ossia si rinnova il 30% del mercato del lavoro”. Il problema però, ha sottolineato ancora Forlani, è che una buona parte dell’informazione, ma anche del mondo politico e sindacale, cavalca l’onda della percezione emotiva della gente per offrire una rappresentazione strumentale e distorta della situazione occupazionale: “Epifani fa lo sciopero del pubblico impiego: è davvero questa la priorità del Paese? – si è chiesto Forlani - Non è una cosa normale… in realtà parliamo dell’unico settore pienamente garantito!”.

       Ma oggi è stata soprattutto la giornata della replica del presidente MCL, Carlo Costalli: “Il Paese ha bisogno di riforme istituzionali, compresa la riforma della giustizia. E’ necessario un passo in avanti, un salto di qualità: un vero e proprio ‘patto per le riforme’, una vera e propria alleanza politica”.
“Al nostro appello per riscontrare convergenze abbiamo ricevuto risposte importanti e attenzione, a partire dai vertici CISL   o di Confcooperative.

       “Abbiamo costituito il Forum delle Associazioni cattoliche nel mondo del lavoro. Adesso dobbiamo decidere quale vogliamo che sia il suo ruolo: noi auspichiamo sia un ruolo ‘politico’ di rappresentanza, che dovrà esprimere forza e convinzione nell’orientare riforme e legislazione. E, nel tempo, anche qualcosa di più”.

       Noi andremo comunque avanti cercando di costruire e rafforzare alleanze, con chi ci sta, con chi è libero, autonomo e non abituato a “subire” scelte altrui o ad essere “collaterale per vocazione”.

       Costalli ha rilanciato quindi il suo Movimento verso il futuro: “Nuove sfide e nuove frontiere di impegno ci attendono. Basti pensare ai processi di secolarizzazione e alle necessità di riprendere con forza ogni iniziativa di evangelizzazione e di testimonianza nel mondo del lavoro. O, sul piano sociale, alla globalizzazione dell’economia con un capitalismo rampante e senza regole che la fa da padrone, anche in questi periodi di crisi. E ancora: il diritto a un lavoro che la gente del Sud e i nostri giovani chiedono in modo pressante”.

       Non poteva mancare da parte del leader del MCL un riferimento forte ai temi che da sempre sono il cuore dell’impegno del Movimento: “i bisogni delle famiglie, spesso prive di sostegno morale e sociale, come pure la solitudine degli anziani e degli emarginati che reclamano a gran voce atti concreti di solidarietà”.

       E infine un passaggio sui temi della politica: “è necessario difendere la democrazia contro i tentativi, sempre in agguato, di poteri forti e di lobby corporative di instaurare situazioni di regime, mascherandole sotto una ‘pseudo-indipendenza’, basti leggere alcuni grandi quotidiani”.

       “Sono queste le frontiere sulle quali il MCL dovrà collocarsi, ha concluso Costalli, cercando di coniugare, in tutti gi ambiti di vita, e in modo particolare nel mondo del lavoro, benessere, democrazia, libertà e giustizia”.

       Al termine dei lavori è stato eletto il nuovo Consiglio generale MCL che esprimerà al suo interno il nuovo Presidente Nazionale del Movimento.


Roma, 13 dicembre 2009

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group