LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

COSTALLI (MCL): “CONDIVIDIAMO PROLUSIONE CARDINALE BASSETTI. LAVOREREMO PER UNA CULTURA DEL BENE COMUNE CHE METTA AL PRIMO POSTO LAVORO FAMIGLIA E GIOVANI”

MCL, Articoli e comunicati

COSTALLI (MCL): “CONDIVIDIAMO PROLUSIONE CARDINALE BASSETTI. LAVOREREMO PER UNA CULTURA DEL BENE COMUNE CHE METTA AL PRIMO POSTO LAVORO FAMIGLIA E GIOVANI”

25/09/2017

COSTALLI (MCL): “CONDIVIDIAMO PROLUSIONE CARDINALE BASSETTI. LAVOREREMO PER UNA CULTURA DEL BENE COMUNE CHE METTA AL PRIMO POSTO LAVORO FAMIGLIA E GIOVANI”

Roma, 25 settembre 2017 - Comunicato stampa

“Ringraziamo innanzi tutto il Cardinale Gualtiero Bassetti per le parole illuminate e piene di umana comprensione per le tante difficoltà in cui versa l’Italia”: è un ringraziamento sentito quello pronunciato oggi dal Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl), Carlo Costalli, a proposito della prolusione del Presidente della Cei al Consiglio Permanente.

“Sono molti i limiti da abbattere o, per dirla con il Cardinale Bassetti, ‘gli ambiti da non disertare’ per rilanciare lo sviluppo integrale del Paese. Condividiamo in pieno l’analisi delle priorità che minano la crescita e il benessere dei cittadini: prima su tutte il lavoro, tema essenziale per noi del Mcl e fondamento di una vita dignitosa e chiave di volta per la piena espressione della persona umana”, ha continuato Costalli.

“Altre questioni, indicate dal Cardinale Bassetti, costituiscono la strada maestra da percorrere per uscire fuori dalle secche di una crisi morale e valoriale, prima ancora che economica: i giovani, le famiglie e le migrazioni. I giovani, sui quali ‘si gioca la parte più importante della missione della Chiesa’ e che sono da sempre uno dei punti cardine della nostra azione e delle nostre riflessioni: lo testimoniano i tanti progetti pensati e in corso per agevolare l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo, o per sostenerne la maturazione attraverso riflessioni comuni e un sano incontro intergenerazionale, come avvenuto ancora una volta quest’anno a Senigallia”.

“E poi le famiglie, altro punto dolente e cruciale per una sana crescita della società: le famiglie alle quali una politica miope, disattenta e confusa ha relegato il ruolo di collante sociale, senza d’altra parte fare nulla di concreto per attivare sistemi virtuosi di sostegno, a partire da adeguate politiche fiscali, passando per quelle assistenziali, sanitarie, scolastiche, di assistenza alle persone non autosufficienti e agli anziani”.

“Ho apprezzato particolarmente - ha sottolineato ancora il Presidente Costalli - anche il coraggio del Cardinale Bassetti nell’affrontare il tema della politica che, come scriveva La Pira, ‘non è una cosa brutta’ ma, come diceva Paolo VI, è una delle forme più alte di carità”.

“Il Mcl è pronto a rispondere con entusiasmo all’appello rivolto dal Presidente della Cei al mondo cattolico a non disertare e non arrendersi perché ‘bisogna promuovere processi concreti nella realtà’ e non dividersi fra ‘cattolici della morale’ e ‘cattolici del sociale’”.

“Solo così, impegnandoci a portare in politica ‘la cultura del bene comune’ potremo scongiurare il rischio, indicato da Papa Francesco nella Evangelii Gaudium, di andare verso una società caratterizzata da ‘una tristezza individualistica che scaturisce dal cuore comodo e avaro, nella ricerca malata di piaceri superficiali, dalla coscienza isolata’”, ha concluso Costalli.

 

Roma, 25 settembre 2017

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group