LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Delle Foglie: "Una nuova narrazione a partire dai territori"

MCL, Articoli e comunicati

Delle Foglie: "Una nuova narrazione a partire dai territori"

29/07/2020

Delle Foglie: "Una nuova narrazione a partire dai territori"

E’ maturo il tempo, anche per il Movimento Cristiano Lavoratori, di una diversa narrazione. Termine a volte abusato, ma necessario per indicare l’impegno a costruire un racconto di noi stessi più aderente ai nostri valori e alle nostre pratiche associative.

Con questa pagina speciale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, incominciamo un cammino nuovo sotto il profilo comunicativo. Potremmo dire, con semplicità, che anche per noi “nulla sarà come prima” dopo la pandemia che ha sconvolto il Paese, seminato morte, sospeso la vita di relazione, inferto un colpo durissimo all’economia, messo in difficoltà i corpi intermedi (come il Mcl) privati della loro forza di presenza popolare. Ma proprio il Covid-19 ci ha fornito l’intuizione: c’è tanto di più, nella vita di un corpo intermedio, oltre la sua dimensione istituzionale che pure ha una grandissima importanza. La pandemia ci ha rivelati a noi stessi, ricordandoci chi siamo, quali sono le nostre radici, quali sono i valori che muovono e determinano la nostra azione sociale. Soprattutto nei territori dove più ricca e positiva è questa esperienza, grazie alla presenza dei nostri circoli e delle nostre diverse realtà locali. Con un tocco tutto particolare, non di provincialismo, ma di “genius loci”. Perché è del tutto evidente che il Movimento assume il volto di chi nei territori si muove mettendo in campo se stesso, il proprio gruppo di amici e di circolo, facendo leva su quella creatività sociale che è frutto dell’incontro fra i reali bisogni sociali e la necessità di dare una risposta non convenzionale ma generosa. Tanto più in un tempo di grandi bisogni, come quello del Covid.

Dunque è questa consapevolezza che ci spingerà anche in futuro a dare spazio alla vita del Movimento che si esprime e si manifesta nella vita dei territori, in ogni angolo del Paese. Non solo per farci conoscere meglio, ma per acquisire sempre più coscienza del nostro ruolo sociale.

E tutto questo avviene proprio nel momento in cui si chiude una pagina lunghissima della vita del Movimento, con le dimissioni anticipate di Carlo Costalli da presidente di Mcl e la decisione del Consiglio generale di affidarsi alla guida di chi scrive. Una scelta effettuata dal Consiglio a maggioranza, dopo oltre vent’anni di decisioni assunte sostanzialmente all’unanimità. Comunque, una prova di democrazia associativa che restituisce al Movimento la consapevolezza di dover adeguare le proprie scelte alle dinamiche di una democrazia avanzata, che non si spaventa dinanzi alle differenze di opinione e piuttosto sceglie di confrontarsi con la complessità che investe anche un corpo intermedio come il Movimento Cristiano Lavoratori. Una complessità alla quale non sfugge nessun aspetto della vita pubblica e comunitaria. Per intenderci, neppure la dimensione ecclesiale e tanto meno quelle culturali, sociali e politiche.

 

Domenico Delle Foglie

Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group