LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Dopo le elezioni. Una vita che continua

MCL, Articoli e comunicati

Dopo le elezioni. Una vita che continua

15/03/2018

Dopo le elezioni. Una vita che continua

ESSERCI - MCL

Le previsioni dei sondaggi si sono realizzate in modo quasi ineluttabile. Le cosiddette élite, gli intellettuali e politici che vanno per la maggiore hanno scritto e parlato contro i cosiddetti populisti. E i populisti, come previsto, hanno vinto: fenomeno analogo a quello di Trump in America. La realtà è che la gente è stufa e si è ribellata. Temi che stanno a cuore non sono affrontati: il lavoro innanzitutto e poi difesa della famiglia e denatalità, il dramma sociale del Sud, controllo dell’immigrazione, sostegno all’impresa, libertà di educazione, giustizia giusta, salvaguardia della tradizione. Adesso c’è alluvione di commenti e preoccupazione altissima a riguardo delle possibilità di governo e delle capacità di questo. C’è più che distanza, c’è estraneità tra quello che è successo e chi fin qui ha comandato, creduto di capire e spiegato: disaffezione alla politica, si dice, ma anche alle prediche dei maestri del pensiero e dei loro imitatori. Mai, a ragione e a torto, gli esperti e i professionisti sembrano essere stati così inutili. 

Contro questo clima noi non abbiamo abbandonato il nostro patrimonio di valori, opere e intermediazione sociale, come bussola per un giudizio chiaro di preferenza e appoggio alla coalizione di centrodestra, alla sua maggiore disponibilità verso una visione popolare, meno statalista e più attenta a una concezione della persona, della società che rispetti la nostra storia e cultura cristiana e di quei corpi intermedi che ne sono il prezioso patrimonio. 

Il risultato - in elezioni che hanno visto una buona partecipazione - ha, in effetti, premiato proprio il centrodestra, soprattutto nel nord Italia, con un’affermazione, al suo interno, della Lega rispetto alle altre componenti. Si è trattato di un esito importante e significativo, soprattutto perché ha impedito l’affermazione come prima forza del confuso M5S. Ha contribuito poi alla sconfitta del centrosinistra e delle sue politiche, per noi inaccettabili, sulla concezione dell’uomo e della società, così come dei suoi proclami altisonanti seguiti poi da pessime azioni. Salutiamo inoltre con favore l’ampia affermazione del centrodestra nelle elezioni regionali lombarde, che ha premiato la tradizione di buon governo “sussidiario” delle giunte precedenti a cominciare dal 1995.

Certo non sono tutte rose e fiori, ma noi non ci aspettiamo che i politici facciano quello che diciamo noi; ci aspettiamo che lo rispettino e, se non vogliono appoggiarci, almeno ci lascino fare, valorizzando iniziative e attività nei diversi ambiti e specialmente nel terzo settore. Il quadro che si profila mostra molte incertezze e c’è da augurarsi che si possa trovare - in una situazione complessa per il tripolarismo che si è creato - una formula istituzionale capace di dar vita ad un governo attento alle istanze popolari e valorizzatore delle specificità locali. Dal voto esce infatti un’Italia molto divisa fra nord e sud, cosa che non può essere ignorata a cominciare dalla grande emergenza del lavoro. Soprattutto non ci si sottragga alla dimensione europea e anzi la si riaffermi secondo la visione popolare, solidale e sussidiaria.

Siamo ben coscienti che la risposta a tutti i problemi non può venire dalla politica, ma che essa abbia comunque un ruolo e una dignità importante come moltiplicatore - oppure come ostacolo - delle energie positive presenti nella società. Che queste si esprimano e crescano è la novità più necessaria, in cui pensiamo possano avere un ruolo importante anche le realtà cattoliche e popolari, auspicabilmente coese e politicamente incidenti.

Non vogliamo far mancare il nostro contributo fattivo e propulsivo, in stretto contatto con gli amici e tutti coloro che più direttamente si sono implicati in queste elezioni, sia a livello nazionale sia a livello regionale, ribadendo come elemento essenziale di una buona politica il primato della società sullo Stato.

 

Associazione ESSERCI                                                                                                        Movimento Cristiano Lavoratori-MCL

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group