LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il Mcl Germania a Congresso

MCL, Articoli e comunicati

Il Mcl Germania a Congresso

29/05/2007

Il Mcl Germania a Congresso

Una risorsa progettuale per la comunità italiana all'estero: "Le nostre radici"


COMUNICATO STAMPA


IL MCL GERMANIA A CONGRESSO
UNA RISORSA PROGETTUALE PER LA COMUNITA' ITALIANA ALL'ESTERO: "LE NOSTRE RADICI"


       A Konigswinter, con l'elezione della signora Maria Venera Fontanazza Russo a presidente del Mcl di Germania, si è chiuso sabato 26 maggio il Congresso del Movimento Cristiano Lavoratori.

       Nella sala del centro Azk dei lavoratori della Cdu, oltre cento delegati provenienti da diverse città tedesche si sono riuniti per affrontare, con la guida di Piergiorgio Sciacqua delegato dal Mcl ad assumere la presidenza dell’Assemblea, le nuove linee programmatiche del Movimento, che anche là vive una forte fase di rilancio ed espansione.

       I lavori si sono sviluppati attorno alla relazione del Segretario generale del Mcl Tonino Inchingoli – nella qualità di Commissario uscente – il quale ha evidenziato molti aspetti delle problematiche che coinvolgono gli oltre 700mila italiani in Germania.

      Inchingoli ha centrato sul lavoro, la formazione e la testimonianza ecclesiale, la cornice generale, ma è stato con il dibattito che si è potuto meglio sottolineare alcune proposte operative che sono state approvate nella mozione, e che fanno del lavoro la "chiave essenziale" di un percorso che deve ricondurre alla riscoperta "delle nostre radici cristiane".

       Molte personalità hanno portato il loro saluto e, tra queste, il Console Generale d'Italia a Colonia, il dottor Bernardino Mancini, il quale, oltre a ringraziare il Mcl e il Patronato Sias per la collaborazione, ha auspicato una rapida soluzione per le problematiche che interessano i nostri lavoratori in Germania.

      Un intervento particolarmente interessante è stato quello del Presidente Nazionale della K.a.b., Georg Hupfauer, il quale ha richiamato la cooperazione con il Mcl italiano e, nell'auspicare una più stretta collaborazione, ha detto che “il mondo del lavoro, della coesione sociale e della giustizia in Europa hanno bisogno di più attenzione per i lavoratori".

       Anche il Presidente della Cdu di Bonn, Alex Voss, ha messo in evidenza la condivisione dei valori di solidarietà e di sussidiarietà su cui poggia il Mcl ed ha chiesto più collaborazione con i gruppi dei lavoratori della Cdu.

       Il vicedirettore del Patronato Sias, Alfonso Luzzi, e la responsabile dell'ufficio Sias di Bonn, Grazia Bruno, hanno relazionato su temi specifici del lavoro, e così hanno fatto anche Roswitha Gottbehut - Segretaria Generale di E.z.a. - e Josè Povedano - presidente del Centro Sociale spagnolo in Germania.

       I numerosi giovani presenti - coordinati da Emanuele Malvolti, del gruppo giovani Mcl nazionale - hanno presentato una mozione sul diritto allo studio in Germania e hanno chiesto al Mcl di intensificare ed allargare le esperienze formative.


Roma, 28 maggio 2007

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group