LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il mondo ha bisogno del Giubileo della Misericordia

MCL, Articoli e comunicati

Il mondo ha bisogno del Giubileo della Misericordia

17/11/2015

Il mondo ha bisogno del Giubileo della Misericordia

Il terrorismo non si vince con la paura e rinchiudendoci nei nostri fortini

Il 23 maggio 1915 il Duca D'Avarna, ambasciatore d'Italia a Vienna, presentava al Ministro degli Esteri austroungarico la dichiarazione di guerra.

Da quel momento l’Italia sarà, quindi, coinvolta a pieno titolo in quella “Grande Guerra”, nella quale tanti giovani italiani persero la vita per il “glorioso avvenire della Patria”.

25 anni dopo, in quel tragico 10 giugno del 1940, dal balcone di Piazza Venezia Mussolini annunciava che era arrivata, ahimè, l'ora delle decisioni irrevocabili e che la dichiarazione di guerra era già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia.

Oggi è, altresì, in corso, come ci ricorda sempre Papa Francesco, la terza (forse la quarta se si considera anche la cd “guerra fredda”) guerra mondiale. Un conflitto, tuttavia, strano, fatto a pezzi, a capitoli ma dappertutto nel mondo.

Una guerra, inoltre, senza una vera e propria dichiarazione di guerra, come si confà alla comunicazione di oggi a colpi di tweet, ma, potremmo dire, dichiarata per fatti concludenti come il drammatico attacco alla città di Parigi, ed all’Europa tutta, di pochi giorni fa.

Dopo tale vile atto terroristico da molte parti si è chiesto, non si sa secondo quale logica, di stoppare il Giubileo o, almeno, di posticiparlo per non provocare questi folli adoratori della morte e per non mettere, ulteriormente, a rischio la città di Roma.

Una richiesta, tuttavia, inaccettabile e da rispedire celermente al mittente: la paura non può, e non deve, vincere.

Sì, quindi, al Giubileo, sì al Giubileo della Misericordia di cui questo nostro strano mondo ha sempre più disperato bisogno.

Sì a questo Giubileo indetto da un Papa coraggioso e che, come ci ha detto fin dal giorno della sua elezione, non è romano ma viene da molto lontano, con tutto quello che questo significa.

Sì a un Giubileo che, come questa strana terza guerra mondiale, è a capitoli e pezzi ed accetta, senza paura, la dimensione globale del mondo in cui siamo chiamati a vivere.

Un anno giubilare che inizierà, è bene infatti ricordarlo, con un gesto altamente simbolico, domenica 29 novembre in Centrafrica, un Paese duramente ferito dalla guerra, dove il Papa ha in animo, con una decina di giorni di anticipo rispetto all’apertura ufficiale, di aprire la porta santa della cattedrale di Bangui.

Il terrorismo non si vince, insomma, con la paura e rinchiudendoci nei nostri fortini, ma con il coraggio di un dialogo franco che, partendo dall’orgoglio e dalla consapevolezza dei propri valori e della propria visione del mondo, sappia aprirsi agli altri per costruire, insieme, un mondo più sicuro e più giusto per tutti.

Giancamillo Palmerini

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group