LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il Movimento Cristiano Lavoratori sul caso di Eluana Englaro

MCL, Articoli e comunicati

Il Movimento Cristiano Lavoratori sul caso di Eluana Englaro

03/02/2009

Il Movimento Cristiano Lavoratori sul caso di Eluana Englaro

Costalli: “Questa è eutanasia”


COMUNICATO STAMPA


IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI SUL CASO DI ELUANA ENGLARO

COSTALLI: “QUESTA E' EUTANASIA”


       Il Consiglio Provinciale di Udine del Movimento Cristiano Lavoratori, in sintonia con la Presidenza nazionale del Movimento, e in adesione agli insegnamenti della Chiesa, intende ribadire alcuni punti fermi sulla drammatica   vicenda di Eluana Englaro.

- Eluana è un essere umano: non è un malato terminale, non è in coma ma in stato vegetativo.
- Dar da mangiare e da bere a chi non riesce a farlo da solo, non è soltanto opera di misericordia e carità, ma fondamento della nostra convivenza umana. Facciamo così con i bambini piccoli, con i malati e con gli anziani non autosufficienti.
- Negare da mangiare e da bere ad una persona nelle condizioni di Eluana non è rinunciare a una cura medica ma lasciar morire di fame e di sete. E’ perciò una forma atroce di eutanasia.
- Non c’è bisogno di essere cristiani per ritenere che questo sia un comportamento che va contro la ragione e la natura dell’uomo.

       Il Movimento Cristiano Lavoratori ritiene essenziale che il Parlamento approvi al più presto una disciplina in materia di fine vita, sì da colmare finalmente il grave vuoto legislativo che si è venuto a determinare e che ha consentito l’emanazione di sentenze tanto discutibili, sia sul piano morale che sotto il profilo etico e religioso, come quella che ha riguardato il caso di Eluana.

       “Di fronte a quanto sta accadendo non possiamo rimanere silenziosi: questa è eutanasia!”, ha ribadito il presidente nazionale del Mcl, Carlo Costalli. “Non possiamo e non vogliamo accettare che un pugno di giudici e di medici senza scrupoli si arroghino il diritto di decidere sulla vita e sulla morte”.

       Il Movimento Cristiano Lavoratori, inoltre, rivolge un plauso alle persone investite di responsabilità pubbliche – sia a livello nazionale sia a livello locale -   che con il loro operato hanno teso a rispettare e a far rispettare la vita. Il Mcl rivolge un appello alle autorità locali perché siano rispettate le direttive del Ministro Sacconi che impediscono alle strutture sanitarie di togliere l’alimentazione e l’idratazione.

      Il Movimento Cristiano Lavoratori di Udine, in coordinamento con il Movimento di tutta Italia, aderirà alle iniziative di preghiera e riflessione che verranno promosse da associazioni, organismi e gruppi locali.


Udine, 3 febbraio 2009




Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group