LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il saluto di Mons. Merisi conclude i lavori

MCL, Articoli e comunicati

Il saluto di Mons. Merisi conclude i lavori

28/06/2007

Il saluto di Mons. Merisi conclude i lavori

Consiglio Generale Mcl - Milano, 22-23 giugno 2007


COMUNICATO STAMPA


MCL, COSTALLI: APPELLO AD UNA “RICOSTRUZIONE DELLA VITA POLITICA” E PER “UNA GRANDE COALIZIONE”

IL SALUTO DI MONS. MERISI CONCLUDE I LAVORI DEL CONSIGLIO GENERALE MCL A MILANO


       “Ricostruire la vita politica per rimettere insieme i cocci di un Paese diviso e in declino”: è questo, in sintesi, l’appello che il Movimento Cristiano Lavoratori rivolge a tutto il mondo cattolico a conclusione dei lavori del Consiglio generale straordinario di Milano.

       “In Italia niente funziona ma nessuno si dimette” ha attaccato il presidente del Mcl, Carlo Costalli, spiegando che “non si può più sopportare un Governo succube dei diktat: no Tav, no Ponte sullo Stretto, no Mose, no Impianto per lo smaltimento dei rifiuti: ci allontaniamo sempre più dall’Europa mentre ci sciacquiamo la bocca di europeismo; ci allontaniamo dallo sviluppo, dalla modernizzazione e siamo sempre più schiavi delle lobbies”.

       Il Paese è ostaggio di “un Governo succube di forze massimaliste e conservatrici, un Governo che continua a non decidere nulla, neppure su temi essenziali per il futuro dei cittadini, come la riforma delle pensioni o del welfare. Un Governo che non decide nulla sugli aiuti economici da dare alle famiglie, nulla sugli ammortizzatori sociali e che, invece, continua a minacciare la legge Biagi, peraltro fin qui mai applicata nella sua interezza”.   
         Secondo Costalli la ricetta per guarire da questa deriva di immobilismo è “aprire a un Governo di grande coalizione, tagliando fuori le aree estremistiche, come ha fatto anche la Germania”. “Per questo è necessario rivedere la legge elettorale mettendo uno sbarramento al 4-5%, in modo da scattare una fotografia quanto più fedele possibile delle grandi aree politiche, e magari ripristinando le preferenze per evitare che le oligarchie decidano come debba esser fatto il Parlamento. In questo senso – ha precisato il leader del Mcl – il referendum sulla legge elettorale è in completa antitesi con i nostri valori, con le nostre aspirazioni”.

       Infine il Consiglio Generale del Mcl ha deciso “una grande mobilitazione per la manifestazione che si terrà a Roma il 4 luglio, promossa da Magdi Allam, in segno di solidarietà verso i cristiani perseguitati in medioriente”.

      Ai lavori ha portato il suo saluto S.E. Mons. Giuseppe Merisi, rappresentante della Cei alla Comece, il quale si è soffermato su tre aspetti del cammino di integrazione europea: l’integrazione sociale, da raccordare con il principio di sussidiarietà, con l’accoglienza nel rispetto delle diversità; poi lo sviluppo economico, da promuovere con attenzione particolare alla sostenibilità sui temi ambientali, assistenziali e della previdenza; e infine la famiglia, che per i cattolici è fondata sul matrimonio, e che va incoraggiata e sostenuta per farne un punto di riferimento anche sotto il profilo economico.

      Mons. Merisi ha concluso il suo intervento rivolgendo un forte incoraggiamento al Mcl, ma più in generale a tutti i laici, ai movimenti, alle associazioni di volontariato, affinché intervengano e facciano sentire forte la propria voce, anche a livello europeo, sui temi fondanti che rappresentano le radici e la storia comune d’Europa: in particolare sulle questioni che riguardano la bioetica, la ricerca sulle staminali, la difesa della vita in generale.


Milano, 23 giugno 2007
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group