LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

L'Editoriale del Presidente MCL su Traguardi Sociali

MCL, Documenti

L’Editoriale del Presidente MCL su Traguardi Sociali

06/11/2009

L’Editoriale del Presidente MCL su Traguardi Sociali

Un blocco sociale per orientare le riforme



EDITORIALE   

"UN BLOCCO SOCIALE PER ORIENTARE LE RIFORME"


       Ci chiediamo spesso quale contributo le persone e le associazioni di ispirazione cattolica operanti nel mondo del lavoro possano dare per uscire dalla situazione di crisi in cui siamo. Magari più forti e solidali di prima, evitando di abbandonarci a piagnistei o rivendicazioni lobbystiche, affrontando le indubbie difficoltà del momento presente “in una chiave più fiduciosa che rassegnata”, come suggerisce la Caritas in Veritate.

       Dobbiamo interrogarci su come partecipare ai processi in corso, alla complessità delle sfide derivanti da una profonda ristrutturazione del capitalismo e dei suoi rapporti finanziari con la politica in un Paese, l’Italia, dove è indispensabile porre le basi per un progetto organico di riforme strutturali. Alcune delle quali, in una società così divisa e lacerata, per decollare richiedono un poderoso blocco sociale per essere prima orientate, poi sostenute.

       Il Forum delle persone e delle associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro, che abbiamo costituito in questi mesi con l’apporto determinante del MCL, è un interlocutore decisivo per il mondo cattolico. E’ l’espressione di quei corpi intermedi che sono l’ultima frontiera della mediazione in un Paese che ha perso questa abitudine e ora procede a strappi. Il percorso di riforme di cui il Paese ha bisogno necessita di “un’alleanza sociale” di riformisti convinti che all’Italia servano nuove regole di convivenza, coerenti con uno sviluppo democratico, responsabile, solidaristico che abbia al centro la persona umana. Riformisti che si impegnino ad avviare un processo di riconciliazione nazionale e recuperino la centralità del lavoro, facendo passare il lavoro dipendente dalla cultura del conflitto a quella della cooperazione e della partecipazione.

       Ecco perché è particolarmente importante rafforzare la dimensione del “noi”. Cercare di costruire identità comuni chiare, ben percepibili, rendendo visibile il nostro impegno in favore della rinascita morale, economica e sociale italiana che porti a rafforzare la dimensione partecipativa a tutti i livelli, in opposizione alla tentazione della delega e della rinuncia.

      Tale identità si può raggiungere attraverso percorsi comuni di formazione, di approfondimento, di confronto. L’attività di formazione e di consolidamento di una identità comune va perseguita e realizzata anche a livello locale individuando percorsi, convergenze, priorità: parteciperemo così, concretamente, alla crescita di una nuova classe dirigente del Paese.

       Il nostro Congresso Nazionale su questi temi, che sono decisivi per il futuro dell’Italia, dovrà dire parole chiare e offrire proposte concrete.


Carlo Costalli
Presidente Movimento Cristiano Lavoratori


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group