LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

MCL A MATERA PER PARLARE DI LAVORO, GIOVANI, SUD

MCL, Rassegna stampa

MCL A MATERA PER PARLARE DI LAVORO, GIOVANI, SUD

21/03/2015

MCL A MATERA PER PARLARE DI LAVORO, GIOVANI, SUD

L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL MCL, CARLO COSTALLI, E DELLA DR.SSA FERRARI, DIRETTORE GENERALE DEL MINISTERO DEL LAVORO

COMUNICATO STAMPA

 

COSTALLI (MCL): "LAVORO, GIOVANI, SUD, RIFORME: NON SLOGAN MA PRIORITÀ'. AL CENTRO I CORPI INTERMEDI"

 

FERRARI (MINLAVORO): "IL LAVORO, BASE DEL WELFARE"

 

 

"La nostra idea è che di fronte a questa crisi – che non è soltanto italiana ma che in Italia si fa sentire forse più che altrove, anche a causa della debolezza delle istituzioni politiche e di un mercato del lavoro spesso bloccato ancora da troppe rigidità legislative e

corporative – sia necessaria innanzitutto una grande svolta culturale": è quanto ha detto stamattina il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), Carlo Costalli, intervenendo al Convegno su "Lavoro, politiche giovanili, nuovo welfare: punti di partenza per  ricostruire la speranza" - organizzato dal Mcl e dal Patronato Sias -che si è aperto questa mattina a Matera con il saluto del Vescovo di Matera-Irsina , Mons. Salvatore Ligorio.

 

In un mondo in profonda trasformazione, il percorso da fare è impegnativo: lo ha ben sottolineato Costalli, per il quale serve "Un’azione capace di incidere su molteplici livelli: dal fronte politico a quello delle relazioni sindacali; dal mondo della formazione, dove si impara il lavoro e l’imprenditoria, a quello delle relazioni sociali, dove si accredita il significato del lavoro come occasione per la formazione dell’uomo".

 

Una questione complessa, quella del lavoro, che deve avere al centro soprattutto "i giovani e le difficoltà che incontrano, in particolare quelli del sud (ma non solo)". Chiare le proposte del MCL, che Costalli ha voluto ricordare: alla base l'idea del ruolo centrale dei corpi intermedi "che qualcuno vorrebbe rottamare". "L'idea dei nostri governanti che le riforme si debbano fare 'contro' i corpi intermedi , e non 'con' le forze sociali, è un grave errore politico", ha detto il presidente del MCL.

 

Concetti approfonditi anche dalla dr.ssa Concetta Ferrari,  direttore generale del ministero del lavoro, la quale si è chiesta se esista ancora un ministero del welfare, inteso come lavoro e previdenza sociale. "Viviamo una sorta di crisi di identità", ha specificato la Ferrari: "La redistribuzione dei redditi, accompagnata dagli sforzi di tenere aggregati nel concetto di nazione e di popolo i corpi sociali, la famiglia, le aggregazioni come le onlus, le Caritas: sono questi gli elementi del nostro sistema di welfare".

 

Ma "Il lavoro non il è welfare: è solo la base per il welfare", ha proseguito la dottoressa. "Le 'azioni di cura' costituiscono il Welfare. Ora noi siamo proiettati verso lo smembramento del ministero: dunque se l'anima del ministero finora era costituita dalle politiche attive e passive del lavoro, accanto all'anima previdenziale e al fianco dell'azione sociale, da ora in poi rimarranno solo la previdenza e il sociale. Questo mentre la crisi azzanna le caviglie dei giovani in cerca di lavoro".

 

Chiara la difesa del lavoro a tutele crescenti: "subito ci si è concentrati sulla possibilità di licenziamento, ma non è un rinnovamento vero e proprio, in realtà c'è sempre stata la possibilità di licenziare. Ora quello che cambia è il concetto di fondo da inculcare a chi entra nella pubblica amministrazione: quello che bisogna capire è che si entra in una struttura in modo temporaneo, e si è soggetti a rotazioni".

 

Ecco, la nostra realtà chiede un profondo ripensamento: " il sistema di welfare spontaneo, tenuto in piedi dalla famiglia, come è stato fino a ieri, non esiste più. Oggi i ritmi, le esigenze di carriera, rendono sempre più difficile la cura degli anziani, dei più giovani, di chi ha bisogno di assistenza. Un compito che oggi spetta ai corpi sociali intermedi".

 

Nel pomeriggio e' atteso l'intervento dell'on. Alfredo Mantovano.

 

Matera, 21 marzo 2015

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group