LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“

Dalle sedi

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“

30/04/2020

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“

Il 1 Maggio del Movimento Cristiano Lavoratori Messina

E’ questo l’appello del Presidente provinciale del MCL, Fortunato Romano, alla vigilia del 1 maggio che quest’anno si celebrerà in emergenza coronavirus.
Consapevoli che “nulla sarà come prima”, come affermato nel Messaggio dei Vescovi Italiani, per tutti quei settori che sono andati in sofferenza e vivono l’incertezza del domani. Occorre cogliere questa nuova drammatica crisi come opportunità per ridisegnare le fondamenta di un sistema sociale ed economico incentrato sul valore del lavoro, della sua sicurezza, della dignità della persona. 

"A noi cattolici impegnati - continua il Presidente Fortunato Romano – specialmente sui temi del lavoro e dello sviluppo, corre l’obbligo di agire sommando “fatiche e competenze” per tutelare tutti coloro che in questo momento stanno attraversando numerose difficoltà. Il Covid 19 sta spingendo i nostri territori ad una crisi senza precedenti. Messina e la sua fragilissima economia fatta di piccole imprese e commercianti resilienti rischiano di essere travolti dal “post Covid”. 
Molte categorie di lavoratori sono ferme da più di due mesi, costrette a tenere le saracinesche abbassate con un danno incalcolabile che, legato alla mancanza di liquidità, cancellerà vite di impegno, di sacrificio e di lavoro. Ci attende una sfida epocale che possiamo superare solo se uniti, mettendo in campo misure che creino lavoro sicuro e dignitoso e favoriscano l’investimento. Il Governo e le Amministrazioni locali stanno fronteggiando l’emergenza con atti straordinari, ma la ricostruzione, o meglio la rigenerazione del territorio è un’azione corale sin dalla sua programmazione, che va ben oltre la tanta solidarietà che in queste settimane abbiamo osservato e attivato”.

Un richiamo forte al senso di responsabilità da parte delle Istituzioni, delle forze sociali e produttive della città, del Terzo settore affinchè si crei un’agenda di interventi che metta al centro il lavoro e getti le basi per creare soluzioni comuni di ripresa. 
Una ripartenza può avvenire se tutte le forze vitali attiveranno azioni mirate per impegnare risorse e idee a partire dalla sanità, dalla scuola e dalla famiglia, settori nei quali in questi anni si è disinvestito. 
Questo è il momento della collaborazione e del buon senso con una visione generale: non si può pensare di affrontare l’emergenza, né garantire la stabilità sociale e la ripresa, attraverso azioni personali o locali. “Ecco che il Movimento Cristiano Lavoratori – sottolinea Fortunato Romano - si rivolge alle forze sociali di Messina, all’imprenditoria e al mondo Accademico, chiedendo un atto di disponibilità a pensare – insieme – il futuro di Messina e ad agire per mettere in campo una complessa opera di rilancio. A tutti chiediamo di rendersi disponibili per costituire una task-force per Messina, per la sua ripresa, la sua rinascita”.

Link correlati

  • Articolo originaleSu ilcittadinodimessina.it
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group