LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Oltre gli schemi, il civismo

MCL, Articoli e comunicati

Oltre gli schemi, il civismo

27/01/2020

Oltre gli schemi, il civismo

di Marco Margrita

Un sindaco, che guida con cipiglio decisionista capace di costruire partecipazione l'amministrazione di un paese alle pendici del Monviso, scopre alla vigilia di San Silvestro che il taglio al “Fondo di solidarietà per i piccoli comuni” porterà 5 mila euro in meno di trasferimenti nelle casse comunali e contatta al primo dell'anno tutti i media locali per annunciare che “a Roma non capiscono che questo c'impedirà di erogare gratuitamente il servizio di trasporto degli alunni”.

Un primo cittadino interprete di un pensoso riformismo di sinistra che rinvia l'appuntamento per un'intervista, perché “debbo seguire questa fase di cambiamento di parroco: non sono credente, ma questo non mi impedisce di comprendere l'importanza per la comunità della presenza di certi riferimenti”.

L'amministratore “leghista da sempre” che veicola a tutti i contatti giornalistici presenti nella sua agenda, solitamente interpellati per inoltrare qualche intemerata salviniana, per segnalare la necessità di trovare una nuova collocazione lavorativa all'assistente peruviano che è stato lunghi anni a fianco dell'anziano padre.

Tre immagini, tra le molte che chi ha la ventura di raccontare l'Italia profonda come giornalista locale potrebbe condividere. Tre immagini cui potremmo associare l'hastag: oltre gli schemi, il civismo.

In una politica in stand by (come ha giustamente denunciato il presidente Carlo Costalli) e che è sempre più mera questione di tifoso posizionamento, sloganistico e reattivo, si parli di ruspe populiste o ittico giovanilismo, c'è una risorsa che potrebbe davvero innescare una riabilitazione della “maggior dell'arti”: il civismo, appunto.

Una riserva di un'Italia altra che i “corpi intermedi”, anch'essi fattori di comunità, non possono non preoccuparsi di valorizzare e, quando forti di una dimensione nazionale, attivarsi per connetterlo in reti. Un compito urgente. Come ha ben chiarito il professor Lorenzo Ornaghi, nell'intervista che mi ha concesso per il prossimo numero di “Traguardi Sociali”, e che è stata ampiamente anticipata su questo sito, “La riserva c’è, sicuramente. E ognuno di noi può portare mille esempi della vitalità, che spesso (ma non sempre) ha la meglio sulle attitudini sia all’assuefazione a una politica piatta sia alla recriminazione elettorale, del popolo italiano. Attenzione, però. Quasi nessuna riserva, soprattutto quando è male gestita o trascurata, dura miracolosamente all’infinito”.

La prossima Assemblea degli amministratori locali promossa dal Mcl, quindi, è quindi assunzione di una responsabilità nel prendersi cura e far compagnia ai tanti tentativi di costruzione dal basso di concreto “bene comune”. Nel solco della consapevolezza che ha ben espresso Pietro Giubilo, sempre qui su Europa Popolare: “l’esperienza di chi opera nel territorio suggerisce di valorizzare gli ambiti nei quali valori e rapporti, mondi vitali e fermento civico sono a disposizione delle comunità. Se si esce dalla costrizione di una politica fondata sui media e la comunicazione e si entra in una dimensione di incontro e di esperienza diretta, si rende evidente che all’ombra dei simboli religiosi e civici (campanili e torri) l’Italia, nei Comuni e nelle multiformi realtà locali, resta un Paese ricco di un senso comunitario al quale vanno indirizzate attenzione e tutela delle sue dimensioni culturali, economiche e istituzionali”.

Farsi prossimi all'Italia civica apre orizzonti più ampi dell'attardarsi sui presenti massimi sistemi.

Marco Margrita

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group