LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Protocollo MCL e Centro Internazionale per la Pace Assisi

MCL, Documenti

Protocollo MCL e Centro Internazionale per la Pace Assisi

26/09/2005

Protocollo MCL e Centro Internazionale per la Pace Assisi

Il Movimento Cristiano Lavoratori e il Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli, ad Assisi per l'appello alla Pace

Movimento Cristiano Lavoratori
e
Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli


INSIEME PER IL MILLENNIO



      La fine del millennio aveva visto suscitare in molti la speranza della pace ma l’illusione generata con la caduta del muro di Berlino è ben presto svanita.

    Abbiamo conosciuto nuove guerre ed altre sembrano non aver mai fine: la pace nel mondo è ancor oggi minacciata e molti sono gli scenari di sofferenza e di miseria che siamo costretti a vedere.

    Mentre cresce sempre di più in tutti noi la consapevolezza dell’interdipendenza del destino dei popoli del mondo si va affievolendo la condivisione di un’autentica cultura della pace.

    Alcuni esternano, di tanto in tanto, sentimenti esasperati, ingigantiti e strumentali: così viene rafforzato un alibi perbenista che si spegne con la fine della marcia che appare come un surrogato capace di disegnare una presa di coscienza disarticolata da ogni vincolo di solidarietà vera e concreta.

    Altri si rifugiano dietro un altrettanto sterile e distaccato perbenismo; respingono il richiamo della “piazza” con una manifesta vocazione per un’alternativa che finisce col vanificare segni comunitari di tangibile concorso.

                        Entrambe queste posizioni finiscono col disperdere una stagione di impegno autenticamente ispirata alla costruzione del bene comune ed il tratto di un individualismo sfrenato finisce col prevalere e determina, con forza sempre più marcata, nei singoli e nelle comunità, una logica neocorporativista e liberista che sembra annullare tutte le grandi speranze che il pontefice Giovanni XXIII aveva saputo infondere, quaranta anni fa, con l’enciclica “PACEM IN TERRIS”.


                           Da Assisi, terra di S. Francesco e cuore del mondo per la pace, che Giovanni Paolo II ha voluto consacrare con la preghiera, chiamando a raccolta i capi di tutte le religioni.

Il MCL ed il Centro internazionale per la Pace Fra i Popoli

VOGLIONO


    Risvegliare anche nel nostro Paese un autentico spirito di pace all’interno della cultura della nostra società, sempre più secolarizzata, per una società più giusta e più umana ed attenta alle questioni sociali;

CONDANNANO


    Ancora una volta l’uso della violenza, del terrorismo e della guerra quali strumenti di risposta per ottenere la giustizia sociale e la pace;

VOGLIONO POTER RIAFFERMARE


    Con forza i valori della pace fondata sulla dignità della persona umana e cementati dalla solidarietà che è, in questa epoca, così come ci insegna Giovanni Paolo II, il “vero nuovo nome della pace” autentica;

CREDONO


Che sia urgente aprirsi, senza indugi ulteriori, ad un’educazione europea e planetaria poiché essa sta alla base di ogni piano di sviluppo e la fame “di istruzione non è meno deprimente della fame di alimenti”;

OPERANO


    Congiuntamente, in ogni parte d’Italia e del Mondo, per favorire una qualità dello sviluppo che non possa più identificarsi nell’azione di educazione alla modernizzazione ma si fondi sul rispetto delle culture e promuova l’uomo e la sua umanità in tutte le diverse dimensioni;

CONCORRONO


    A rafforzare esperienze di solidarietà effettiva con uno sforzo contributivo che si colloca interdipendente al principio di sussidiarietà e si proietta verso una concreta stagione di impegno per realizzare il bene comune.


Gianfranco COSTA                                Carlo COSTALLI
__________________________________
Presidente Centro Intern.le    Presidente MCL
per la Pace fra i Popoli

Da Assisi, 9 ottobre 2002
646° giorno del millennio della pace

Documenti allegati

  • Scarica Pdf
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group