LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Quo Vadis Europa?

MCL, Articoli e comunicati

Quo Vadis Europa?

20/04/2015

Quo Vadis Europa?

la nuova tragedia del Mediterraneo: una delle più grandi della storia recente

Con un rituale già visto più volte, il giorno dopo la nuova tragedia del Mediterraneo - forse una delle più grandi della storia recente dei naufragi - le parole di condanna che si levano dalle varie istituzioni, nazionali, europee ed internazionali, sono sempre le stesse!

Alle invocazioni  per un intervento più deciso da parte dell'Unione Europea si accompagnano le voci di chi ha sempre proposte pronte per facili soluzioni. Alcuni invocano anche i blocchi navali!

Quando c'è fame, disperazione e guerra, l'uomo, in qualsiasi maniera, cerca sempre, e giustamente, una via di fuga.

Non è semplice bloccare un fenomeno come quello che da anni, sotto il nome di migrazione, sta coinvolgendo milioni di disperati in un esodo che altro non é, al di là della illusione collettiva, la speranza di poter trovare la felicità in una terra che, complice anche la crisi recente, non è più in grado di recepire neppure i flussi programmati.

Contemporaneamente in Europa sono saltati tutti i vari modelli di integrazione, e coloro che credono di poter bloccare il fenomeno con la forza si fanno scudo di un alibi che è supportato proprio da una generica assimilazione di tutta la migrazione con il terrorismo, con la violenza. Poi abbiamo la nostre case piene di badanti "extracomunitarie".

Non credo che sia facile trovare le parole giuste di fronte ad una tragedia come questa avvenuta davanti alle coste libiche ma, come più volte ho cercato di sostenere, non è che si può continuare ad intervenire sul fenomeno senza cercare soluzioni per le cause che lo determinano.

Negli ultimi anni il mondo occidentale è intervenuto per "portare la democrazia" in Iraq, ha bombardato la Libia, ma non è intervenuto nel sud del Sudan, nel corno d'Africa, lascia la Siria al suo destino, la Nigeria... In Libia oggi l'anarchia regna sovrana anche col nome dell'ISIS.

Bisogna rimuovere le cause che danno forza a questo fenomeno ed alimentano filoni di malavita e criminalità: uomini senza alcuno scrupolo morale "uccidono uomini morti", uomini che hanno già lasciato ogni speranza nell'estremo tentativo verso l'ignoto, quell'ignoto presentato come il paradiso.

Questa illusione muore ancora una volta nel "nostro mare": qui si costruisce il più grande cimitero del secolo, qui si seppellisce una storia, una cultura, una tradizione che aveva fatto sorgere la più grande civiltà della storia!

Ed allora perchè non ricordare che anche tutti i nostri governi - seppur impegnati nel soccorso con lodevole comportamento - ogni anno sottraggono risorse alla cooperazione internazionale!

La nostra "Seconda Repubblica" ha tagliato sempre fondi e denari in questo settore, sempre nel nome della crisi, del risparmio, delle riforme.

Se non si interviene subito in Libia, nel Corno d'Africa, in Nigeria questo fenomeno non si attenuerà e tra qualche giorno tutto sembrerà tornare alla "normalità": in fondo chi piange più oggi per la tragedia di Lampedusa?

Papa Francesco ci invita a combattere la "globalizzazione dell'indifferenza", ma di fronte a tante belle parole dei vari ministri europei, riuniti oggi a Lussemburgo, mi sembra di vedere il "coccodrillo che piange".

Dove sono le Nazioni Unite? Dove sta il premio Nobel per la pace, Obama? Quo Vadis Europa?

Tanto domani il sussulto delle quotazioni di borsa ci porterà a chiederci se la Grecia continuerà con l'euro ed a pensare che le vere emergenze dell'uomo siano solo quelle legate ai dividendi finanziari.

Piergiorgio Sciacqua

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group