LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Reggio Emilia: Mcl protagonista per l’area della stazione

MCL, Dai territori

Reggio Emilia: Mcl protagonista per l’area della stazione

26/08/2020

Reggio Emilia: Mcl protagonista per l’area della stazione

Nessuna organizzazione pubblica o privata, pur avendo a disposizione le risorse economiche e umane necessarie, è in grado di raggiungere i propri obiettivi indipendentemente dagli altri attori sociali che operano sul territorio. Con questa consapevolezza il Mcl provinciale di Reggio Emilia è fra i protagonisti del Protocollo d’intesa sottoscritto, lo scorso 20 luglio, dal Comune di Reggio Emilia e da ben ventitré realtà sociali (associazioni, sindacati, cooperative, istituti scolastici) per la promozione del Piano strategico Zona stazione 2020-2023. Sin dall’inizio, il Mcl provinciale di Reggio Emilia si è impegnato in questo progetto e già nel 2019, in occasione delle elezioni amministrative, aveva inviato una lettera a tutte le istituzioni per richiamare l’attenzione sulle criticità della zona.

Il Protocollo prevede la costituzione di una “cabina di regia” e l’istituzione di quattro tavoli di lavoro per la definizione e la messa a punto di un importante piano strategico, che ridisegnerà quella parte di città lavorando sulla dimensione educativa e sociale, sulla cultura, sulla riqualificazione urbana e la qualità dell’abitare.

Purtroppo, come ben sappiamo, nelle città italiane la zona adiacente la stazione ferroviaria è spesso la più esposta al rischio insicurezza e degrado, e quella di Reggio Emilia non è un’eccezione. Negli ultimi anni è stata anche scenario di tristi episodi, come l’incendio del 2018 in cui hanno perso la vita due persone. Proprio in quei giorni drammatici il sindaco di Reggio Emilia ha rivolto un appello alle forze buone e sane della città sollecitandole ad assumere un ruolo propositivo per superare la grave situazione della zona.

Marino Friggeri, presidente provinciale Mcl di Reggio Emilia, ha così espresso la sua soddisfazione per la firma: “La sottoscrizione del protocollo d'intesa ci vede presenti unitamente a tutte le forze sociali che operano nel territorio: un traguardo importante, cui si è giunti con la volontà di dialogare e coinvolgere tutti coloro che già da tempo sono impegnati per restituire dignità al quartiere. Inizia così un percorso difficile e impegnativo che ha l'obiettivo di ridisegnare un nuovo modello di vita e di convivenza civile”.

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group