LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Riunione straordinaria della Presidenza Mcl

MCL, Articoli e comunicati

Riunione straordinaria della Presidenza Mcl

12/10/2006

Riunione straordinaria della Presidenza Mcl

All'ordine del giorno la Finanziaria 2007


COMUNICATO STAMPA



FINANZIARIA, DAL GOVERNO UN ATTO DI UMILTA': ACCETTI LE CRITICHE E LA RISCRIVA


SUL 5 PER MILLE: AFFONDATA LA SUSSIDIARIETA', IGNORATO IL NON PROFIT


RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA PRESIDENZA NAZIONALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI (MCL), PER UNA VALUTAZIONE DETTAGLIATA DELLA LEGGE FINANZIARIA



       “Una Finanziaria che finora ha ottenuto solo un risultato concreto: ha diffuso nel Paese una grande paura, anche in quei settori tradizionalmente vicini alla sinistra che questo governo l’hanno votato”, lo ha detto il presidente nazionale del Mcl, Carlo Costalli.

       Intervenendo in occasione della riunione straordinaria della presidenza nazionale del Movimento dedicata alla legge finanziaria, Costalli ha detto: “chiediamo al governo Prodi un atto capace di ridare fiducia al mondo della produzione, soprattutto delle piccole imprese e dell’artigianato, che è quello maggiormente impegnato nell’innovazione, ed a favorire la crescita occupazionale.

       Il Governo non insista in un messaggio di tipo punitivo e classista, usando la leva fiscale in modo che il sistema economico, i lavoratori, i risparmiatori, gli investitori, non comprendono, con il solo merito di creare sfiducia e paura e, quindi, di penalizzare gli investimenti”.

       “Quel che colpisce è l’abisso tra le riforme annunciate (anche dal Dpef) e il risultato finale: la Finanziaria 2007. Da un disegno complessivo ambiziosissimo, che annunciava una rivoluzione come non se ne vedevano da anni, cioè riforme strutturali nei grandi comparti dell’amministrazione pubblica, siamo arrivati ad una finanziaria-collage, senza bussola, senza un disegno complessivo, senza riforme, con provvedimenti ricavati dalle ‘fervide menti dell’intramontabile partito delle tasse’. Una finanziaria miope – ha continuato Costalli – che a conti fatti (tasse degli enti locali, ticket, revisione degli estimi catastali, scippo del Tfr, ecc.), potrebbe diventare un boomerang anche per i sindacati, quando i loro iscritti riceveranno la busta paga nei prossimi mesi

       “Il Governo non è in grado di fare le riforme strutturali né di apportare i necessari tagli alle spese improduttive e inutili di governo ed enti locali, perché privo di sufficiente consenso sia nella maggioranza stessa che lo sostiene sia nel Paese, dove la sinistra massimalista scatena la protesta di piazza verso chi cerca di riformare il welfare, di abolire i servizi inutili, i privilegi, gli sprechi degli enti locali, di rimodulare l’età pensionabile… di conseguenza rimane la solita via, tanto cara alla sinistra: quella fiscale’’. Il Mcl sosterrà tutte le iniziative che mirano al miglioramento della Finanziaria, compreso il “Tavolo dei volenterosi”.

       Durissimo il commento di Costalli sulla sparizione del 5 per mille: “un attacco miope al non profit da parte di alcuni esponenti di Governo e un’imperdonabile superficialità da parte di altri: debole e tardiva la risposta del Forum del Terzo Settore, troppo accondiscendente verso il Governo ‘amico’ “.

       Roma, 12 ottobre 2006

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group