Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
  • Area Riservata
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2025
Statuto MCL
Bilancio Sociale 2023

 

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

"Come lo stesso Papa Francesco si era pronunciato in occasione della scomparsa del Papa emerito, anche io oggi desidero ringraziare Dio per averlo donato alla Chiesa e al mondo. Del Suo Pontificato ricorderemo la vocazione all'umiltà, all'accoglienza fraterna, all'ascolto e i ripetuti insegnamenti di amore universale e di esortazione a tenere mente e cuore aperti ai lavoratori, soprattutto se poveri e indifesi. Riconoscendo in Sua Santità il coraggio di aver dato una voce a chi non l’aveva, in rappresentanza del Movimento Cristiano Lavoratori, guardo oggi con profonda gratitudine alle tappe principali del Suo percorso di guida della Chiesa cattolica universale ed esprimo il mio profondo cordoglio ai fedeli di tutto il mondo, con animo rinnovato di speranza per la Sua salita al Cielo e l'incontro con il Padre"

 

Lavoratori del circo e dello spettacolo viaggiante, c’è chi ci pensa

Leggi l'articolo originale su Vita.it

foto: Alessandra Tarantino



 

Sabato 18 Gennaio 2025

AUDITORIUM COMUNE DI BERGANTINO (RO)
Via Vittorio Emanuele II, 107


Evoluzioni e risultati del diario di bordo utilizzato per la scolarizzazione degli alunni itineranti


ASSISI – CONSIGLIO GENERALE MCL – 9 NOVEMBRE 2024

 

 

"Si è tenuto stamane un incontro istituzionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra il presidente MCL Alfonso Luzzi e la Vice Ministro del Lavoro on.le Maria Teresa Bellucci. L’incontro, lungo e cordiale, ha avuto al centro la nomina del MCL nel nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore e l’evoluzione futura del comparto con il completamento della riforma, dopo l’approvazione avvenuta lo scorso 4 luglio del codice del terzo settore. Si sono toccati poi anche i temi delle politiche sociali, in merito alle quali la vice ministro Bellucci ha sottolineato l’impegno del Governo ad abbandonare una mera visione assistenzialista ed a creare una fattiva alleanza tra Stato e società civile. il presidente Luzzi ha auspicato la promozione di politiche sociali che mettano in protezione i più fragili e al contempo generino opportunità di inclusione sociale e lavorativa.


Al termine il presidente Luzzi e la vice ministro Bellucci hanno messo in agenda una serie di iniziative pubblicistiche e convegnistiche atte a rafforzare i rapporti di collaborazione."

 

IL CONVEGNO DEI GIOVANI MCL SU PARTECIPAZIONE & TERZO SETTORE

Con Antonini – Ornaghi – Tornielli


Partecipazione e Terzo Settore. Parte da una riflessione su questi due elementi per una "democrazia di qualità", sulla loro decisiva necessaria virtuosa correlazione, il percorso dei Giovani del Movimento Cristiano Lavoratori verso la 50a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Trieste, dal 3 al 7 luglio, che proprio "al cuore della democrazia" si propone di andare.

Ieri 14 maggio, nel pomeriggio, presso la Sala Giubileo dell'Università Lumsa, i giovani del Mcl con la partecipazione di tutti i componenti la presidenza generale e, di altri quadri dirigenti oltre 150 giovani, si sono dati appuntamento per un incontro-dibattito "con tre autorevoli guide nella riflessione che vogliamo fare per diventare sempre più positivi protagonisti nella società e nella Chiesa italiana".

Il giudice costituzionale Luca Antonini, Andrea Tornielli (Direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede) e il professor Lorenzo Ornaghi, già rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore: tre prospettive diverse - giuridica, comunicativa ed educativo-formativa - per provare a cogliere l'insieme della questione.

Moderati dal Delegato Giovani del Mcl, Francesco Spizzirri, dopo l'indirizzo di saluto del rettore Francesco Bonino e l'introduzione del presidente generale Alfonso Luzzi, che ha ricordato come "per noi è sempre una carta programmatica il discorso del Pontefice per il nostro Cinquantesimo incentrato sulla necessità della purificazione e di una nuova semina", i relatori hanno offerto tanti spunti per "leggere in profondità la sfida" e risposto alle numerose domande dei giovani intervenuti e dei dirigenti del Movimento.

Per Luca Antonini, "la società solidale esiste e può essere, per il nostro Paese, un fattore di rigenerazione delle istituzioni e riattivare il rapporto tra esse e i cittadini, l'amministrazione condivisa può essere il metodo per massimizzare l'impatto di questo immenso capitale sociale".

Il direttore Andrea Tornielli ha richiamato quanto "il Terzo Settore sia il luogo in cui agisce una gratuità generativa, un ambito nel quale i giovani possono essere interpreti originali, sapendo fare rete e dialogare con tutti, partendo anche dalle parole indicibili per il "pensiero unico" come pace"

Il professor Ornaghi, prima di procedere alla consegna delle borse di studio che il Mcl e le Edizioni Traguardi Sociali hanno destinato agli under 28 vincitori delle tre sezioni del Bando "Futuri Orizzonti - Giovani sguardi al domani", ha evidenziato come "la prima azione educativa alla partecipazione attiva e consapevole sta nel contrastare quello sciupio retorico delle parole già denunciato, decenni fa, dal Ratzinger ancora cardinale: ridare consistenza alle parole significa offrire e richiamare davvero alla responsabilità".

Incontro stamattina con il Ministro del lavoro Marina Calderone. Durante Il colloquio, assolutamente cordiale, il ministro ha voluto riconoscere l'importanza e il ruolo del Movimento e dei suoi servizi nel venire incontro ai bisogni e alle attese delle persone.
Quel ruolo che i corpi intermedi sono chiamati a svolgere, mettendo in atto i principi cardine della Dottrina Sociale della Chiesa: solidarietà e sussidiarietà.
Ma il confronto non poteva non incentrarsi sull'ennesima strage dove ieri a Casteldaccia hanno perso la vita cinque lavoratori.
Il Presidente Luzzi ha ribadito le posizioni che come MCL stiamo portando avanti, avanzando proposte concrete. A tal proposito vi invito a leggere l'intervista rilasciata ieri su "Vita" https://www.vita.it/sicurezza-sul-lavoro-lunico-spread-di-cui-ci-dovremmo-preoccupare/
Abbiamo, poi, affrontato i temi della disoccupazione, soprattutto giovanile, e della necessità di incentivare la cultura del lavoro, perchè è solo creando lavoro che si crea occupazione, senza per questo lasciare nessuno indietro.
L'incremento dei contratti a tempo indeterminato registrato nell'ultimo anno fa ben sperare.
Ci siamo lasciati con l'impegno di proseguire, ognuno nel ruolo che gli compete, nel dialogo fattivo e propositivo senza pregiudizi di natura ideologica, ma nel comune intento di costruire porzioni di bene comune.

1 MAGGIO ‘24: Festa del lavoro con S. GIUSEPPE, lavoratore.

 

Leggi il saluto di Don Francesco Poli

 


IL MCL INCONTRA L'ARCIVESCOVO DI MILANO S.E. MONS. MARIO DELPINI - RIUNITO A MILANO IL COMITATO ESECUTIVO GENERALE MCL PROPRIO NELLA SALA CONFERENZE DELLA CURIA

"Siate testimoni della vita buona del Vangelo, andando oltre la mera erogazione di servizi e incontrando davvero le persone, costruendo così una trama di relazioni capaci di incidere in termini di innesco di partecipazione e contribuendo a superare l'irrilevanza, anche politica, che i cristiani sembrano sempre più avere nella vita della nostra nazione". È questo il compito che l'arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha affidato al Movimento Cristiano Lavoratori, incontrandone oggi pomeriggio i dirigenti nazionali e locali al termine della riunione dell'Esecutivo Generale che l'organizzazione guidata dal presidente Alfonso Luzzi ha riunito presso la Sala Conferenze della Curia Metropolitana. Ricordando che "non basta il fare, che rischia sempre di trasformare l'altro posto sulla nostra strada in cliente", il presule ha richiamato anche alla necessità di "essere portatori di una visione di Europa diversa e più forte, davvero unione di popoli che hanno in comune un'identità e una precisa visione dell'umano e della società che affonda le sue radici proprio nell'esperienza e nella visione cristiana". Parole puntuali ed esigenti che i rappresentanti del Movimento hanno accolto come precisa indicazione a quale stile da avere nel declinare concretamente il proprio essere presenza organizzata di testimonianza evangelica nel mondo del lavoro. Ricordando l'espressione utilizzata in occasione del recente congresso nazionale dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il presidente Luzzi ha espresso la volontà di "camminare insieme, non solo tra noi in armonia e condivisione, ma anche con la Chiesa italiana secondo le autorevoli linee che Mons. Delpini ci ha tracciato".

La Presidenza Generale MCL 

ALFONSO LUZZI

è il nuovo Presidente del MCL
Eletto dal Consiglio Generale Mcl sabato 2 Marzo 2024

Intervista. Mcl, Luzzi nuovo presidente: «La priorità? Il lavoro povero» - Avvenire.it

Il primo messaggio: «Dobbiamo camminare insieme. Tra gli obiettivi fondamentale sarà rafforzare la conciliazione tra occupazione e famiglia»

«Assumo la guida del Movimento cristiano lavoratori facendo mio l’invito del cardinale Zuppi al nostro congresso: quello di camminare insieme, nel nostro impegno nel mondo del lavoro come in quello per la pace in piena unità con la Chiesa, in un momento molto difficile della nostra storia». Alfonso Luzzi è il nuovo presidente del Mcl: il Consiglio Generale lo ha eletto ieri all’unanimità. Prende il posto di Antonio Di Matteo che la ha guidato dal gennaio 2021. Abruzzese di origini, 65 anni, sposato con due figli, da quarant’anni nel Mcl (di cui era il vice presidente vicario e direttore generale del patronato Sias), Luzzi è anche al suo secondo mandato nel Cnel, componente il Consiglio di Presidenza, ed è membro, infine, nel cda di Eza (European Centre for Workers’ Questions) a Bruxelles. «Nei nostri organismi abbiamo inserito tanti giovani. Sui 140 neo consiglieri abbiamo un terzo di under 35».

Quale presenza ha alle spalle il Mcl?

Contiamo 220mila iscritti, siamo presenti in tutte le Regioni e anche all’estero con presenze strutturate in Europa, Nord e Sud America e Oceania. Sento forte la responsabilità di presiedere un Movimento che rappresenta un pezzo importante della storia dell’associazionismo cattolico degli ultimi cinquant’anni, e sento il peso dell’eredità dei presidenti che mi hanno preceduto, soprattutto della figura del suo fondatore Giovanni Bersani.

Il Mcl nacque in un momento tempestoso della storia del nostro Paese e anche della Chiesa italiana...

Dal senatore Bersani vorrei raccogliere in eredità soprattutto la passione, il rigore, l’attenzione verso le fasce più deboli della società e un’idea alta dell’Europa quale ponte di pace verso il mondo; idea che ha fortemente caratterizzato tutta la mia esperienza culturale e politica, anche giovanile.

Purtroppo oggi l’Europa fa fatica ad affermarsi nel ruolo di costruttrice di pace.

Perché la sua identità è debole, perché l’ispirazione cristiana che ha caratterizzato il pensiero politico dei padri fondatori ha bisogno di essere rilanciata, come il Papa e il cardinale Zuppi non smettono di chiederci.

Ma sul lavoro, che è il cuore del vostro impegno, che priorità vi date?

Al centro delle iniziative sul lavoro con cui intendo caratterizzare il mio mandato c’è l’impegno per le sue come il lavoro povero, Cinque milioni e mezzo di persone che sono in povertà assoluta ai quali si aggiungono i quasi tre milioni di quelle che lavorano guadagnando meno di 1.000 euro al mese costituiscono quasi un quarto delle famiglie italiane ed il dato rappresenta una bomba sociale che rischia di deflagrare. Nei nostri uffici di patronato e caf raccogliamo quotidianamente il disagio e le difficoltà economiche di tanti.

E poi la conciliazione lavoro -famiglia: aumentare le politiche che le imprese devono adottare per favorire un maggior equilibrio tra la vita lavorativa e quella personale è un investimento importante che il Paese fare per il futuro del nostro sistema di welfare e per combattere la denatalità. Non dimentichiamo che lo scorso anno l’Italia è scesa per la prima volta sotto la soglia dei quattrocentomila nati.

C’è poi il tema drammatico della sicurezza sui luoghi di lavoro.

In un paese civile, non possono morire oltre mille persone l’anno per incidenti sul lavoro. Uno degli istituti meglio gestiti nel nostro paese è l’Inail il quale chiude ogni anno il suo bilancio con importanti avanzi finanziari: nel 2022 oltre due miliardi e mezzo. Come Mcl, porteremo avanti delle iniziative di sensibilizzazione degli interlocutori istituzionali, affinché una parte dell’utile annuale e di quello accantonato venga destinato alla formazione dei lavoratori e delle imprese sulla sicurezza.

------------

“Congratulazioni e buon lavoro ad Alfonso Luzzi, neopresidente del Movimento Cristiano dei Lavoratori. Occorre rafforzare il cammino comune per rilanciare occupazione stabile e di qualitá, cogliere la sfida della partecipazione, dare alle lavoratrici e ai lavoratori forte protagonismo nella vita economica del Paese”. Lo scrive sui social il leader Cisl Luigi Sbarra.






Consiglio Generale MCL:

  Luzzi Alfonso
  Di Matteo Antonio
  Inchingoli Antonio
  Borri Guglielmo
  Massara Vincenzo
  Allegra Roberto
  Arcadio Rosario
  Bagnai Daniele
  Barbaglio Riccardo
  Barresi Piero
  Bello Lucio
  Benassi Marco
  Benedetti Carlo Alberto
  Bertazzi Ruggero
  Bianchi Elio
  Bifulco Maria
  Boccadifuoco Antonio
  Boccuni Franco
  Boffelli Elena
  Boleo Marco
  Bozza Alberto
  Brunello Sergio
  Bruno Marco
  Busi Nicola
  Caldarella Massimo
  Castoldi Massimo
  Ceci Stefano
  Cirasolo Calogero
  Coletta Angelo
  Conso Vincenzo
  Corona Rita
  Cortese Maria Rita
  Costantino Roberta
  Croce Silvano
  Cuseo Roberta
  Cutolo Michele
  De Cataldo Marinella
  De Luca Piergiuseppe
  De Santis Enzo
  Della Croce Luciano
  Dentico Valentina
  Di Stefano Vincenzo
  Dragonetti Enza Emanuela
  Ercoli Dario
  Fabbio Piercarlo
  Ferraro Carmine
  Figorilli Cristiano
  Filippi Stefano
  Finelli Gaetano
  Floris Massimo
  Fozzi Roberto
  Frisenda Cosimo
  Fusari Michele
  Gasbarri Sara
  Gennuso Giuseppe
  Gerola Emilio
  Giacoppo Silvestro
  Gioia Gaetano
  Gonfiantini Diva
  Grande Leonardo Raffaele  
  Imperatori Massimiliano
  Inchingoli Vincenzo
  Lega Clara
  Leonetti Gioacchino
  Leonetti Giuseppina
  Lupo Piero
  Manzo Filippo
  Martinelli Raffaele
  Mattei Federica
  Mazzoleni Nella
  Mele Diego
  Merenda Ivan Antonio
  Moretti Giancarlo
  Napoletano Nicola
  Nappo Luisa
  Nave Massimiliano
  Nicastro Gianluca
  Nicoli Oscar
  Oranger Claudio
  Pagliai Maurizio
  Pangaro Maria
  Papa Nicolò
  Pecchia Renato
  Pecchioli Giovanni
  Pelloni Luigina
  Pericolo Mauro
  Peroni Margherita
  Pilla Maria Rosaria
  Polignano Fabiana
  Ragusa Paolo
  Rella Federico
  Ricci Michele Arcangelo
  Romano Fortunato
  Ronci Vincenzo
  Saleri Pierpaolo
  Santagada Rita
  Sardo Enzo
  Scalzone Giovanni
  Sciacca Cipriano
  Sciacqua Piergiorgio
  Scorzo Elisabetta
  Sestini Martina
  Sinacori Giovanni
  Terrana Decio
  Tiezzi Roberto
  Valle Carlina
  Valle Marco
  Velardi Francesco
  Venturini Francesco
  Vincenzi Piercarlo

Presidenti Regionali:

  Margrita Marco (Piemonte)
  Volpetti Roberto (Friuli V. G. )
  (Lombardia)
  Godi Silvano (Veneto)
  Morelli Umberto (Emilia Romagna)
  Camusi Mauro (Lazio)
  Salvaneschi Margherita (Liguria)
  Vanni Pier Andrea (Toscana)
  Katia Serena (Abruzzo)
  Antonio Chiatto (Molise)
  Ventura Ermanno (Umbria)
  (Marche)
  Rainone Arturo (Campania)
  Schito Sandrina (Puglia)
  Fabrizio Giuseppe (Basilicata)
  De Marco Leonardo (Calabria)
  D'antoni Giorgio (Sicilia)
  Sanna Alessandro (Sardegna)

Giovani:

  Bonafede Giovanni
  Boscolo Valentina
  Gatto Susanna
  Pisano Simona
  Romano Antonio

Inoltre

  Spizzirri  Francesco (Delegato Nazionale dei Giovani)
  Caldarella Chiara
  Franchini Federica
  Paglione Benedetta

Esteri:

  Lorenti Diego
  Piccone Guido
  Piu Angelo Maria
  Caruso Mario
  Simone Francesco

Collegio Probiviri:

  Milaneschi Roberto (Presidente)
  Navach Massimo (Effettivo)
  Augugliaro Ubaldo (Effettivo)
  Allegra Silvia (Effettivo)
  Verde Nicolò (Effettivo)
  Ruggiero Maria (Supplente)
  Fico Alberto (Supplente)
  Cafiso Vincenzo (Supplente)

Organo di controllo:

  Agnetti Mauro (Revisore)
  De Luca Giovanni (Componente)
  Actis Giorgetto Davide (Componente)
  Pecchia Gianluca (Supplente)
  De Maria Michele (Supplente)

Commissione garanzie statutarie:

  Benedetti Vittorio (Presidente)
  Tinari Fausta (Componente)
  Rossi Alberto (Componente)
  Viliani Umberto (Componente)
  Minghetti Gilberto (Componente)


Impegno e rigore vissuti con modestia

Impegno e rigore vissuti con modestia

Dalle sedi

Noè Ghidoni è stato un testimone dei valori cristiani e un protagonista dell’impegno civile. Il Movimento Cristiano Lavoratori, a cui ha dedicato la sua vita
Conferenza internazionale sulle sfide dell'allargamento dell'UE/Balcani occidentali: quanto siamo vicini e...

Conferenza internazionale sulle sfide dell'allargamento dell'UE/Balcani occidentali: quanto siamo vicini e...

MCL, Articoli e comunicati

Famiglia, lavoro e donne vittime di violenza nel congresso del Movimento Cristiano Lavoratori

Famiglia, lavoro e donne vittime di violenza nel congresso del Movimento Cristiano Lavoratori

Dalle sedi

I dibattiti al Circolo Posillipo di Napoli. In programma anche iniziative per i...
Biella: Librintreccio, lo scambio di libri che coinvolge biellesi ma non solo

Biella: Librintreccio, lo scambio di libri che coinvolge biellesi ma non solo

Dalle sedi

il progetto di MCL Biella - Movimento Cristiano Lavoratori, nato da un’idea di Stefania Biamonti in sinergia con Clara Lega svolto per la sua terza edizione domenica 3 dicembre presso la Galleria Bi-BOx Art Space di Biella
Brescia e Mantova: "Cerimonia per il 50° del Movimento Cristiano Lavoratori"

Brescia e Mantova: "Cerimonia per il 50° del Movimento Cristiano Lavoratori"

Dalle sedi, 50° MCL

LECCE: "Festeggiamo 50 anni 1972 - 2022"

LECCE: "Festeggiamo 50 anni 1972 - 2022"

Dalle sedi, 50° MCL

MCL Piacenza: programma festeggiamenti per il 50° MCL

Dalle sedi, 50° MCL

02 dicembre 2022 01:05 (2403)   (0)   ( - )
MCL Piacenza: programma festeggiamenti per il 50° MCL
Novara: "Nel mondo del lavoro perché cristiani"

Dalle sedi, 50° MCL

02 dicembre 2022 01:11 (2515)   (0)   ( - )
Novara: "Nel mondo del lavoro perché cristiani"
VENERDI’ 16/12 ORE 18.00 CHIESA SANT’EUSTACHIO ORATORIO, VIA PEROSI 5 Torrion Quartara NOVARA
LECCE: "Festeggiamo 50 anni 1972 - 2022"

Dalle sedi, 50° MCL

03 dicembre 2022 01:15 (2544)   (0)   ( - )
LECCE: "Festeggiamo 50 anni 1972 - 2022"
Programma dell'evento

 

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI DEL CINQUANTENNALE DEL MCL

Traguardi Sociali n.119-120

Messaggio per il Natale del Signore 2021

Messaggio per il Natale del Signore 2021

MCL, Articoli e comunicati

Il Movimento è Chiesa: offriamo le nostre fatiche per il cammino verso l'unità

Il Movimento è Chiesa: offriamo le nostre fatiche per il cammino verso l'unità

MCL, Articoli e comunicati

MCL

Assisi - Consiglio Generale MCL

MCL, Articoli e comunicati

09 novembre 2024 00:12 (166)   (0)   ( - )
Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024
Stati generali della Natalità giovedì 9 maggio 20240
(2700)   (0)   ( - )
MCLArticoli e comunicati
Stati generali della Natalità
Il MCL incontra l'arcivescovo di Milano s.e. mons. Mario Delpini giovedì 25 aprile 20240
(5678)   (0)   ( - )
MCLArticoli e comunicati
Il MCL incontra l'arcivescovo di Milano s.e. mons. Mario Delpini
Riunito a Milano il Comitato Esecutivo Generale MCL proprio nella sala conferenze della curia
Alfonso Luzzi è il nuovo Presidente del MCL domenica 3 marzo 20240
(5172)   (0)   ( - )
MCLArticoli e comunicati
Alfonso Luzzi è il nuovo Presidente del MCL
Eletto dal Consiglio Generale Mcl sabato 2 Marzo 2024
È NATALE… Il Riposo della fuga in Egitto, preludio di pace venerdì 22 dicembre 20230
(3351)   (0)   ( - )
MCLArticoli e comunicati
È NATALE… Il Riposo della fuga in Egitto, preludio di pace
RSS

Eventi

PREMIAZIONI BANDO "ALLA SCOPERTA DEL MCL: LE SUE RADICI, LA SUA IDENTITA'"

MCL, Eventi

04 luglio 2023 13:46 (5441)   (0)   ( - )
PREMIAZIONI BANDO "ALLA SCOPERTA DEL MCL: LE SUE RADICI, LA SUA IDENTITA'"
Nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario del Movimento Cristiano Lavoratori
TUTTI CON PAPA FRANCESCO 10/06/20230
(3598)   (0)   ( - )
MCLEventi
TUTTI CON PAPA FRANCESCO
Sabato 10 Giugno 2023 - Per la Pace la tua presenza è importante
PACE SUBITO: l'impegno per un cessate il fuoco immediato lunedì 22 maggio 20230
(3539)   (0)   ( - )
MCLEventi
PACE SUBITO: l'impegno per un cessate il fuoco immediato
INCONTRO PUBBLICO: Venerdì 26 maggio ore 16.00 - Sala Marconi della Radio Vaticana, Piazza Pia 3...
48° Concorso presepi Mcl sabato 12 febbraio 20220
(4512)   (0)   ( - )
MCLEventi
48° Concorso presepi Mcl
Le premiazioni al Museo Diocesano
Custodire le nostre terre 17/04/2021 09:00 - 13:000
(4873)   (0)   ( - )
MCLEventi
Custodire le nostre terre
17 aprile 2021 ore 9.00 - 13.00 On Line
RSS

Rassegna stampa

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe spine”

Rassegna stampa

02 maggio 2025 15:03 (39)   (0)   ( - )
Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe spine”
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb
27/05/2022 TGR Sicilia - Trapani: "I buoni frutti" venerdì 27 maggio 20220
(4283)   (0)   ( - )
MCLRassegna stampa
27/05/2022 TGR Sicilia - Trapani: "I buoni frutti"
02/05/2022 - TGR Campania - La difesa della vita, ricordando Carlo Casini lunedì 2 maggio 20220
(4935)   (0)   ( - )
MCLRassegna stampa
02/05/2022 - TGR Campania - La difesa della vita, ricordando Carlo Casini
TGR: Lavoro, Servizi, Salute il Convegno di MCL Un Paese per Giovani a Termoli lunedì 15 novembre 20210
(3873)   (0)   ( - )
MCLRassegna stampa
TGR: Lavoro, Servizi, Salute il Convegno di MCL Un Paese per Giovani a Termoli
“Lavoro, Servizi, Salute. Tutto è in rete” è il tema dell’incontro che è tenuto a Termoli presso...
Al vostro servizio Emergenza Lavoro: quali le politiche attive per rilanciare... mercoledì 16 giugno 20210
(5944)   (0)   ( - )
MCLRassegna stampa
Al vostro servizio Emergenza Lavoro: quali le politiche attive per rilanciare...
Intervista di Radio InBlue 2000 a Antonio di Matteo
RSS

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • 1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi venerdì 2 maggio 20250
    1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
    (52)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Brescia: "Riabilitiamo la figura del padre" mercoledì 30 aprile 20250
    Brescia: "Riabilitiamo la figura del padre"
    (58)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • WATERFRONT: CITTADINANZA E PROGETTI URBANISTICI lunedì 9 dicembre 20240
    WATERFRONT: CITTADINANZA E PROGETTI URBANISTICI
    (536)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • CONVEGNO REGIONALE “IL LAVORO PROTAGONISTA DEL FUTURO” venerdì 29 novembre 20240
    CONVEGNO REGIONALE “IL LAVORO PROTAGONISTA DEL FUTURO”
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Librintreccio sotto l'ombrellone domenica 30 giugno 20240
    Librintreccio sotto l'ombrellone
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Inaugurazione campo da calcetto "Davide Astori" giovedì 27 giugno 20240
    Inaugurazione campo da calcetto "Davide Astori"
    (1304)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Petilia Policastro (KR) - "Un sogno bellissimo: il decano Mauro nostalgia di futuro" martedì 14 maggio 20240
    Petilia Policastro (KR) - "Un sogno bellissimo: il decano Mauro nostalgia di futuro"
    (2041)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Cosenza: convegno "Fisco e tributi" 03/05/2024 18:000
    MCL Cosenza: convegno "Fisco e tributi"
    (1994)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Parma: "Un lavoro, un futuro dopo il carcere: Il nostro impegno c'è" venerdì 26 aprile 20240
    MCL Parma: "Un lavoro, un futuro dopo il carcere: Il nostro impegno c'è"
    (1971)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione mercoledì 24 aprile 20240
    MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione mercoledì 24 aprile 20240
    MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Brescia: rinnovata la presidenza regionale e nazionale martedì 23 aprile 20240
    MCL Brescia: rinnovata la presidenza regionale e nazionale
    (2303)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
RSS

Servizio Civile Nazionale MCL

IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E’ PROROGATO AL 26 SETTEMBRE 2024 ORE 14.00 

 

Il termine ultimo per la presentazione della domanda, è fissato entro le ore 14:00 di giovedì' 15 febbraio 2024


Dal mondo dei servizi MCL

Dal Mondo Cattolico

Costruiamo insieme un’alleanza nel mondo digitale
01 settembre 2020 09:26 (4265)   (0)   ( - )
Costruiamo insieme un’alleanza nel mondo digitale
Riprendiamo il dialogo con il mondo cattolico italiano attraverso l’intervento del professor Giovanni Baggio,...
Autore: MCL
Categorie: MCLDal Mondo Cattolico
DDL omotransfobia, figlio di un mondo ideologico
17 luglio 2020 15:47 (5195)   (0)   ( 5.0 )
DDL omotransfobia, figlio di un mondo ideologico
Con l'intervento di Alberto Gambino, presidente di Scienza&Vita, proseguiamo la pubblicazione dei contributi da...
Autore: MCL
Categorie: Dal Mondo Cattolico
Un nuovo Piano Marshall per l’Italia delle famiglie
10 luglio 2020 13:40 (3933)   (0)   ( - )
Un nuovo Piano Marshall per l’Italia delle famiglie
Con l’intervento di Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, prende il via una serie di...
Autore: MCL
Categorie: Dal Mondo Cattolico

Dipartimento di Formazione

Assemblea Nazionale Giovani MCL
03 dicembre 2019 19:17 (5725)   (0)   ( 4.5 )
Assemblea Nazionale Giovani MCL
"Lavorare al presente, guardando al futuro, educare per rendere più umani noi stessi e la realtà che ci...
Autore: MCL Giovani
Categorie: Dipartimento FormazioneMCL Giovani

MCL Giovani

Simposio sulle rotte del talento: Fuga e futuro
21 gennaio 2025 19:24 (208)   (0)   ( - )
Simposio sulle rotte del talento: Fuga e futuro
Bertgamo 18 gennaio 2025 presso la sala Ferruccio Galmozzi del Comune in Via Torquato Tasso 4
Autore: MCL
Categorie: MCL Giovani

Dai territori

Bonetti al Mcl Campania: "Subito il Family Act al Sud"
28 settembre 2020 15:11 (3870)   (0)   ( - )
Bonetti al Mcl Campania: "Subito il Family Act al Sud"
Autore: MCL
Categorie: MCLDai territori
MCL BOLOGNA ADERISCE ALLA CAMPAGNA “RIEMPI IL PIATTO VUOTO”
09 settembre 2020 12:27 (4527)   (0)   ( - )
MCL BOLOGNA ADERISCE ALLA CAMPAGNA “RIEMPI IL PIATTO VUOTO”
Autore: MCL
Categorie: MCLDai territori
A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro
02 settembre 2020 12:49 (5763)   (0)   ( 5.0 )
A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro
Autore: MCL
Categorie: MCLDai territori

Litterae Encyclicae

Focsiv

MCL

TS AGOSTO-OTTOBRE 2024 - N.119-120

Traguardi Sociali

15 dicembre 2024 00:40 (213)   (0)   ( - )
TS AGOSTO-OTTOBRE 2024 - N.119-120
TS GIUGNO-LUGLIO 2024 - N.117-118 mercoledì 26 giugno 20240
(980)   (0)   ( - )
TS GIUGNO-LUGLIO 2024 - N.117-118
TS Maggio 2024 giovedì 23 maggio 20240
(1176)   (0)   ( - )
TS Maggio 2024
ALLA SCOPERTA DEL MCL LE TESTIMONIANZE DELLE ORIGINI E LE PAROLE DEI PONTEFICI sabato 31 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
ALLA SCOPERTA DEL MCL LE TESTIMONIANZE DELLE ORIGINI E LE PAROLE DEI PONTEFICI
Verso il Giubileo del Movimento giovedì 29 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
Verso il Giubileo del Movimento
In Movimento: fedeli alla Chiesa, alla democrazia e al lavoro mercoledì 28 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
In Movimento: fedeli alla Chiesa, alla democrazia e al lavoro
La verità non si vota a maggioranza martedì 27 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
La verità non si vota a maggioranza
Dall’“Amor dei Intellettualis” al “Movimento Cristiano... sabato 24 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
Dall’“Amor dei Intellettualis” al “Movimento Cristiano...
È sempre il tempo di dire “tocca anche a me!” venerdì 23 dicembre 20220
(0)   (0)   ( - )
È sempre il tempo di dire “tocca anche a me!”

Sfoglia la rivista

 SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

Europa Popolare

Siti Collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti Area Riservata
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy