LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Sabato mattina il Cardinale Turkson a Bergamo con Beschi e Costalli

MCL, Articoli e comunicati

Sabato mattina il Cardinale Turkson a Bergamo con Beschi e Costalli

26/04/2013

Sabato mattina il Cardinale Turkson a Bergamo con Beschi e Costalli

Bergamo

MCL e Diocesi di Bergamo ricordano la "Pacem in Terris"


COMUNICATO STAMPA


SABATO MATTINA IL CARDINALE TURKSON A BERGAMO CON BESCHI E COSTALLI


       Cinquant’anni fa, l’11 aprile 1963, il beato Papa Giovanni XXIII promulgava la Pacem in Terris, l’enciclica “sulla pace tra tutte le genti nella verità, nella giutizia, nell’amore, della libertà”. Per la prima volta, un’enciclica era rivolta non solo al clero e ai fedeli ma anche a tutti gli uomini di buona volontà di qualunque razza, religione, condizione sociale. Il Movimento Cristiano Lavoratori e la Diocesi di Bergamo ricorderanno sabato mattina a Bergamo, presso il Teatro alle Grazie, la figura del pontefice bergamasco e l’attualità “profetica” del suo “testamento spirituale”, che fu diffuso a soli due mesi dalla morte.

       Al convegno parteciperanno tra gli altri il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, il vescovo di Bergamo Francesco Beschi, il presidente del MCL Carlo Costalli, l’economista Simona Beretta dell’Università Cattolica, don Francesco Poli, Direttore Ufficio pastorale sociale, del lavoro, dell’economia della diocesi di Bergamo e Nella Mazzoleni, presidente del Mcl di Bergamo, che aprirà i lavori alle 9,30. Durante il convegno sarà letto un messaggio di monsignor Loris Capovilla, già Segretario di Papa Giovanni XXIII.

       La scelta di celebrare l’anniversario a pochi giorni dal 1° maggio non è casuale: quello è il giorno in cui i cristiani ricordano San Giuseppe Lavoratore. “Con questo convegno noi vogliamo riflettere – spiega il presidente Costalli – soprattutto sul ruolo del tema del lavoro nella Pacem in Terris che lo considera un diritto/dovere da svolgersi in condizioni dignitose, con equa retribuzione e necessario riposo, conciliando le esigenze della famiglia. Un’impostazione che il MCL ha difeso in questi anni, promuovendo la campagna sul riposo domenicale. Siamo particolarmente lieti di affrontare questa riflessione sotto la guida del cardinal Turkson”.

       Il presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, nominato da Benedetto XVI e confermato da Papa Francesco, è un esponente di primo piano della chiesa cattolica in Africa. Recentemente, parlando alla Catholic University of America di Washington, ha sottolineato il provvidenziale legame tra il messaggio intrinseco di questa Enciclica e l’apprensione di Papa Francesco nei confronti della dilagante povertà. “Le questioni della guerra e della pace – ha ribadito il porporato – vanno lette nel contesto della solidarietà per i poveri e nel piano della creazione”. L’impegno della Santa Sede nel contrasto della corsa agli armamenti e nel favorire la costruzione della pace, ha sottolineato, si è dispiegato incessantemente in tutti i contesti internazionali e nel corso di tutte le crisi dell’era contemporanea.


Roma, 26 aprile 2013


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group