LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Una scelta azzardata

MCL, Articoli e comunicati

Una scelta azzardata

14/02/2014

Una scelta azzardata

Carlo Costalli

La nota del Presidente MCL, Carlo Costalli



Una scelta azzardata


All’assemblea del Pd di ieri Renzi ha attraversato il “suo” Rubicone. Ha definitivamente rotto gli indugi ed ha marciato su Palazzo Chigi per sbatterne fuori, senza tanti complimenti, Enrico Letta suo principale antagonista ed intralcio sulla via del governo. Non c’è dubbio che l’operazione è stata condotta con grande determinazione e spregiudicatezza, ma non c’è neppure dubbio che Renzi, per spuntarla, paga un prezzo altissimo e si assume il rischio di un azzardo letale per il suo ambizioso futuro. Il costo dell’operazione, prima che d’immagine, è, innanzi tutto, un costo politico.

Renzi è l’uomo delle primarie alieno dai “giochi di palazzo”; nel corso della sua ascesa, dalla Provincia di Firenze a Palazzo Chigi, ha incarnato la figura del giovane politico che sta “in mezzo alla gente”, che ha il coraggio di dire le cose come stanno, di “rottamare” uomini e metodi del Palazzo, di spalancare porte e finestre per far irrompere aria nuova.

Adesso entra a Palazzo Chigi non sugli scudi di una vittoria elettorale, ma dalla porta di servizio, come uno qualunque dei tanti vecchi politici da “rottamare”, come D’Alema subentrò a Prodi nell’autunno del ’98. In questo modo contraddice radicalmente il nucleo forte e profondo del messaggio politico sul quale ha costruito la propria fortuna: e questo non potrà che avere un prezzo altissimo.

Non è certo il problema delle sue tante “bugie”, in primo luogo quella di aver, fino a ieri, spergiurato che non sarebbe mai entrato a Palazzo Chigi senza una preventiva consacrazione elettorale. Tutti hanno capito, da tempo, che Renzi, anche in questo simile a Berlusconi, è un “bugiardo politico matricolato” capace di dire tutto ed il contrario di tutto in meno di 24 ore. Il problema è un altro: è che la sua ascesa al governo, realizzata dalla porta di servizio, è politicamente fragile ed esposta ad un rischio altissimo di insuccesso. L’obbiettivo dichiarato di far nascere, in questo modo, un governo di legislatura che duri fino al 2018 è davvero problematico e quasi impossibile da conseguire oltre ad essere, anche democraticamente, fragile e controverso. Un partito che ha, a mala pena, superato il 25% non può pensare, grazie ad una legge elettorale incostituzionale, di governare per un’ intera legislatura e riformare l’Italia, dettando la linea a tutti: come se le elezioni le avesse vinte veramente.

La strada che Renzi ha imboccato è davvero scivolosa, insicura e piena di insidie. Una scelta azzardata che non può che concludersi, in ogni caso, con un voto di approvazione (o di non approvazione) degli italiani. Quanto presto lo vedremo nelle prossime settimane.

Noi lo giudicheremo sui fatti (e i primi non sono entusiasmanti), senza fare sconti, come sempre: vediamo se riesce a costruire un governo che affronti i problemi veri delle famiglie, delle imprese e dell’Italia che lavora (o che vorrebbe lavorare). Ma concretamente, non con le “solite battute” a cui ci ha abituato da fiorentino verace.


C.C.

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group