LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

" La Domenica è Festa "

MCL, Documenti

" La Domenica è Festa "

28/09/2005

" La Domenica è Festa "

Appello alle Istituzioni e alle Forze Politiche Sociali promosso dal MCL

“La domenica è festa”


APPELLO   alle ISTITUZIONI e alle FORZE POLITICHE E SOCIALI

promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori

affinché la domenica sia effettivamente giorno ordinario di riposo dal lavoro

1 maggio 2003

Firme raccolte in provincia di …… con l’adesione delle associazioni:
...................................

CONSIDERATO CHE

•    ogni individuo sviluppa la propria personalità primariamente attraverso le relazioni familiari e amicali, e mediante la libera partecipazione alla vita delle formazioni sociali intermedie (gruppi, associazioni, comunità, aggregazioni della società civile ecc.);
•    per realizzare e coltivare tali dimensioni relazionali, le persone necessitano di un tempo comune di astensione dal lavoro;
•    il tempo comune della festa è un valore imprescindibile per ogni comunità civile ed è quindi un bene collettivo degno di tutela sociale;
•    il carattere festivo della Domenica ha radici millenarie nella cultura del popolo italiano e di quelli europei, e rappresenta un tratto non secondario della comune identità;


CONSTATATO CHE

•    
nonostante le norme in vigore, il lavoro domenicale è andato estendendosi anche in         attività che non lo necessitano per ragioni tecnico-produttive e in servizi non di pubblica utilità;


RILEVATO CHE

-   “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che…            impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti             i lavoratori all’organizzazione politica … e sociale del Paese” (art. 3 della Costituzione Italiana);


- “l’organizzazione del lavoro secondo un certo ritmo deve tener conto del principio generale   dell’adeguamento   del lavoro   all’essere umano” (Consiglio Europeo   -   Direttiva   n° 93/104/CE);


NOI SOTTOSCRITTI CITTADINI ITALIANI CHIEDIAMO

      
che il lavoro domenicale sia consentito ed effettuato solo per comprovate necessità tecniche, per rilevanti esigenze di servizio alla collettività oppure per ragioni di significativa utilità pubblica.


Per informazioni e documenti sulla campagna
“La Domenica è festa”
si invita a consultare il sito internet
www.domenica-festa.info

Documenti allegati

  • Scarica PDF
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group