LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

È NATALE… Il Riposo della fuga in Egitto, preludio di pace

MCL, Articoli e comunicati

È NATALE… Il Riposo della fuga in Egitto, preludio di pace

22/12/2023

È NATALE… Il Riposo della fuga in Egitto, preludio di pace

Carissimi,
l’incontro natalizio tra Gesù e l’umanità si ripropone su una Terra che sembra non appartenerci, una terra che l’uomo non ha né rispettato né custodito. Una Terra degradata dallo sfruttamento che l’uomo ha fatto della natura e dei suoi simili, in una storia ancora lacerata dalla violenza e dalle guerre, con un’umanità desolata e le civiltà in declino. Nell’attuale condizione storica, agli occhi di chi ha fede, possiamo vedere in Gesù, grazie alla sua incarnazione, l’inclinazione amorosa e misericordiosa, appassionata di Dio verso di noi. Tale inclinazione Lo porta a condividere non solo la nostra storia quando essa è felice, bensì anche tutte le nostre storie “sbagliate”. Le prende su di sé, facendosene carico, ultimo tra gli ultimi, escluso con gli esclusi, sofferente con i sofferenti… per riportare ciascuno alla Verità della propria identità e favorire così il dialogo fraterno con lui e tra di noi. L’immagine, a mio parere, più rappresentativa quest’anno del Natale cristiano la colgo nella scena successiva a quella tradizionale della Natività a Betlemme: nel “Riposo nella fuga in Egitto”. Nell’arte questa scena la troviamo dipinta, tra gli altri, dal giovane Caravaggio ed è custodita nella Galleria Doria Pamphilij a Roma. La tela rappresenta la Sacra Famiglia a riposo - durante la fuga dalla terra violenta di Palestina - in un luogo di pace e di serenità, dove il dramma dell’odio, della violenza e della guerra scompaiono: il Bambino Gesù dorme in braccio alla sua mamma, cullato dalla ninna-nanna suonata da un angelo. È qui che si coglie il Natale di oggi.

Consegno all’arte il compito di cogliere quei momenti di “buono” e di “bello” che tutte le considerazioni e le azioni poste in essere dai drammi che l’umanità sta vivendo in questi giorni, non sanno né comprendere disinteressatamente né affrontare perché ci sia una qualche risoluzione. Nella tela del Caravaggio vediamo rappresentato un momento di riposo e di tregua nell’angosciosa fuga di una famiglia perseguitata, braccata da un editto malvagio e irrazionale; un momento di serenità in mezzo al turbinoso susseguirsi di tensione e paura, di fatica e dolore. Tutto questo Caravaggio lo raffigura in una scena dolcissima in cui spiritualità e poesia si immergono in un perfetto insieme nella realtà quotidiana.

Nel «Riposo nella fuga in Egitto» la Santa Famiglia è colta in un momento di pace: sta scendendo la notte, Maria si è assopita insieme al suo bambino addormentatosi tra le sue braccia, Giuseppe veglia ma è rapito da una visione celeste, un angelo suona dolcemente la viola, con cui probabilmente sta cullando la divina famiglia, e Giuseppe gli regge lo spartito. Gli occhi stupiti dell’asino si uniscono a quelli incantati di Giuseppe mentre sembra anche a noi di udire il crepitio delle foglie di quercia seccate dal vento gelido della notte incipiente. Ancora una volta Caravaggio sa stupirci mostrandoci, con il gioco delle luci e delle ombre, il cuore della realtà. Ci rivela quale pace alberghi nel cuore di chi spera in Dio, ce lo racconta nella vicenda drammatica che sta vivendo la Santa Famiglia: fermatevi – sembra dirci - nella vostra corsa sanguinaria, fate cessare l’odio e la violenza, basta fuggire da voi stessi e dalle vostre responsabilità, riposate anche voi, cercate e trovate il cammino della pacifica convivenza.

In questo Natale lasciamoci abitare dalla presenza divina così da trovare insieme la via della pace.

Documenti allegati

  • Comunicato originale
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group