LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro

MCL, Dai territori

A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro

02/09/2020

A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro

“La minaccia del Covid non può e non deve fermare l’onda della solidarietà” afferma il presidente del Movimento cristiano lavoratori, Domenico Delle Foglie. “E’ questo il leit motiv del Mcl in tutta Italia, che sente ancora più da vicino, in questo difficile periodo, l’importanza e la responsabilità della sua missione”.

Va letta in questo contesto la cerimonia di consegna del “Premio nazionale Solidarietas 2020” che si terrà a Racalmuto il prossimo 5 settembre presso il salone della Fondazione Leonardo Sciascia.

L’iniziativa, organizzata dal Mcl di Agrigento con il patrocinio della Fondazione Sciascia, rientra in una serie di analoghe manifestazioni, tenute negli scorsi anni sempre allo scopo di promuovere al meglio i temi del lavoro e della solidarietà.

Particolarmente significativo, anche per il periodo complesso in cui cade, il tema proposto per l’edizione 2020 del premio – quest’anno intitolato “Solidarietà, Scienza e Lavoro” - che verrà assegnato ad autorevoli personalità che, come si legge nella nota diffusa dal Mcl di Agrigento, “anche durante il periodo della contaminazione del coronavirus, con le loro azioni hanno contribuito a creare una società più solidale e più vivibile”.

Fra i premiati di questa edizione:

Andrea Apollonio, magistrato e autore di diverse pubblicazioni incentrate sui concetti di libertà e di rispetto dei principi di democrazia, giustizia e legalità “al fine di costituire una barriera culturale e morale contro ogni forma di violenza e di prepotenza”;

Concetta Castilletti, biologa ricercatrice di lunga esperienza, responsabile dell’Unità operativa virus emergenti del Laboratorio di virologia dell’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani la quale, a febbraio 2020, insieme a Francesca Colavita e Maria Rosaria Capobianchi, ha contribuito a isolare il SARS-CoV-2;

Salvatore Di Rosa, clinico nominato nel mese di marzo 2020 a capo della direzione scientifica del Covid-Hospital di Partinico, dove “ha svolto la sua missione con immenso coraggio e pregiata professionalità rinunciando ad un cospicuo compenso”;

Carmelo Falco, ricercatore astronomico e fisico impegnato da oltre 10 anni nella direzione delle attività dell’Osservatorio astronomico Padre LeMaitre di Racalmuto;

Salvatore Ferlita, accademico e critico letterario che ha dedicato la sua vita a infondere nei suoi allievi l’idea che la letteratura italiana costituisce la grandezza culturale e la ricchezza morale della nostra società;

Patrizia Livreri, accademica di prestigio internazionale impegnata a diffondere il concetto che lo sviluppo scientifico è la base per la crescita economica della nostra Italia;

Giuseppe Mogavero, medico e filantropo il quale, insieme all’astrofisico Mario Di Martino, ha realizzato a Fontana Mitri (Isnello - Sicilia) la costruzione della stazione destinata alla ricerca astronomica sul Monte Mufara;

Massimiliano Giansanti, presidente nazionale della Confederazione generale dell’Agricoltura, la più antica e grande organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole, “per il proficuo lavoro profuso durante il difficile periodo della pandemia”.

Alla cerimonia di consegna dei premi saranno presenti fra gli altri il Sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia; il presidente provinciale del Mcl Enzo Sardo; il presidente nazionale del Mcl Domenico Delle Foglie e il presidente del consiglio generale Mcl Antonio Di Matteo, oltre che Decio Terrana, presidente del premio e consigliere nazionale Mcl.

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group