LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Andrea Leonetti IL MAGNIFICO AUTUNNO DELLA VITA

MCL, Pubblicazioni

Andrea Leonetti IL MAGNIFICO AUTUNNO DELLA VITA

23/12/2008

Andrea Leonetti IL MAGNIFICO AUTUNNO DELLA VITA

Andrea Leonetti IL MAGNIFICO AUTUNNO DELLA VITA FLAC-MCL

Andrea Leonetti
IL MAGNIFICO AUTUNNO DELLA VITA

FLAC-MCL

Viviamo un’epoca in cui l’istituto familiare è sottoposto
a concentrici attacchi, sia sotto il profilo etico e
morale, sia sotto quello economico, giuridico e politico.
A complicare ulteriormente la situazione pesa come
un macigno l’incapacità, nelle aule parlamentari come nella
società civile, di affrontare un dibattito sereno, trasparente,
costruttivo, nel quale ognuno possa dire cosa intende
fare nei confronti della famiglia, intendendo con questo
termine non la generalità dei cittadini ma, più propriamente,
chi si è assunto davanti a tutta la società l’onere di affrontare
e sostenere carichi e responsabilità non indifferenti
per far crescere ed educare i cittadini di domani, e per
accompagnare al tramonto, con umanità e con affetto,
quelli che sono stati i cittadini di ieri.
I nostri anziani sono un valore e una certezza, tanto
più in un mondo in cui virtù come il rispetto, la pazienza, la
saggezza, l’ascolto, sembrano essere qualità dimenticate.
Ma la valorizzazione di questo ruolo fondamentale
dell’anziano passa necessariamente attraverso una forte
volontà e un’azione coerente, in campo politico e sociale,
per garantire sostegni concreti e certezze alla famiglia, nucleo
primario in cui si esplica ogni potenzialità umana. Ora,
se da un lato è vero che le condizioni complessive in cui ver-
INTRODUZIONE 5
sa il nostro sistema economico sono preoccupanti nella loro
globalità, dall’altro bisogna anche sottolineare che a soffrirne
le conseguenze più pesanti sono in primis le famiglie,
per le quali il compimento delle proprie essenziali funzioni
di vita quotidiana diventa un onere sempre più difficile e penoso
da affrontare.
Negli ultimi tempi la situazione si è fatta ancora più
complessa: le pensioni hanno perso parte del loro valore
e poco è stato fatto per quanto riguarda la tutele delle
persone non autosufficienti. Milioni di anziani stanno vivendo
una vera emergenza, mentre l’impoverimento della
loro condizione economica è reso ancor più grave dall’aumento
delle tariffe e delle bollette. Serve una vera inversione
di tendenza.
Il problema, che coinvolge e trascina con sé anche
quello della quarta età, è reso ancor più intricato dall’assoluta
impossibilità di caricare esclusivamente sulle famiglie
i costi del sostegno alle persone in progressiva perdita di
autonomia, sia essa finanziaria o fisica.
Riteniamo che proprio l’integrazione familiare di
queste persone sia il presupposto per il successo o meno
di una seria politica di welfare che deve necessariamente
essere sorretta anche grazie al sostegno pubblico e a servizi
adeguati.
Occorre cioè rovesciare l’agenda delle priorità del
Paese. Servono politiche economiche e sociali redistributive,
attente ai bisogni delle parti più deboli della popolazione,
in primis i pensionati e le famiglie, particolarmente
quelle con più figli, e le persone non autosufficienti.
6
Il Movimento Cristiano Lavoratori - Mcl e la Flac
sono da anni impegnati in prima linea su questi temi, su
queste frontiere.
Bene ha fatto quindi l’amico Andrea Leonetti,
Presidente Nazionale della Federazione Lavoratori Anziani
Cristiani del Mcl a predisporre, in vista del X° Congresso
Nazionale del Movimento, questa ricerca che parte dal nucleo
familiare, base di ogni ordinamento sociale, per passare
ad analizzare la presenza degli anziani nei tempi e nelle
società delle varie epoche, in Italia, in Europa, fino a individuare
una serie di richieste, esigenze, proposte, consigli.
Perché ha ragione Leonetti quando ancora una volta
ci ricorda: “Gli anziani non sono costi sociali ma fonte di risorse
da valorizzare pienamente”.
Carlo Costalli
Presidente Mcl

Documenti allegati

  • autunno
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group