LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli al Congresso CISL

MCL, Articoli e comunicati

Costalli al Congresso CISL

21/05/2009

Costalli al Congresso CISL

"Un Forum per ripartire dalla centralità della persona"


COMUNICATO STAMPA


COSTALLI (MCL) AL CONGRESSO CISL: “UN FORUM PER RIPARTIRE DALLA CENTRALIATA’ DELLA PERSONA”



       Questa mattina il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli, è intervenuto al XVI Congresso della CISL, portando il suo saluto.
Di seguito riportiamo alcuni stralci del suo intervento:

       “(…) Abbiamo voluto fondare il Forum delle persone e delle Associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro, rispondendo all’appello del Pontefice affinché coloro che si richiamano alla Dottrina sociale della Chiesa diventino classe dirigente visibile. Visibilità, intesa non solo come capacità di esprimere competenza ma, soprattutto, come esercizio della responsabilità sociale rivolta a favorire ricadute positive nell’agire individuale e collettivo, in particolare a beneficio delle persone svantaggiate. Quest’iniziativa nasce non solo dalla comune ispirazione alla Dottrina sociale della Chiesa e dall’essere associazioni di rappresentanza del mondo del lavoro, ma trova fondamento anche nel reciproco riconoscimento dovuto ad una visione non antagonistica dei rapporti tra capitale e lavoro”.

       “E’ fondamentale per noi ribadire l’autonomia dell’azione sociale della politica, così come la necessità di riconoscere la complessità della società moderna e, conseguentemente, la necessità di valorizzare il pluralismo delle espressioni e delle organizzazioni sociali: in rappresentanza di un popolo. Siamo convinti che questo sia un aspetto qualificante dello sviluppo democratico”.

       “Ripartire dai valori che sono espressi dalla Dottrina sociale della Chiesa significa dare centralità al tema della dignità delle persone, al lavoro in tutte le sue espressioni (la professionalità, la fatica, l’intraprendenza), alla funzione sociale della famiglia, soggetto generatore di beni, relazioni e investimenti sociali insostituibili, alle forme di collaborazione tra il capitale ed il lavoro che devono essere privilegiate rispetto al conflitto autoreferenziale. Il bene comune non può che essere il prodotto finale di questo insieme di attori e azioni e non di astratte ideologie che vogliono sostituirli in nome dello Stato e del mercato. L’attuale crisi economica è anche crisi di valori”.

       “Oggi i temi da sviluppare in modo aggiornato sono diversi: come sviluppare, ed in quali ambiti, la partecipazione dei lavoratori alle scelte dell’impresa; come valorizzare e riconoscere le diverse forme del lavoro; come riprendere le politiche di contrasto verso la povertà. E’ l’attualità di questi pensieri che ha mobilitato i promotori del Forum per dare vita ad un ambito di riflessione sul rapporto tra etica, valori, economia e lavoro e declinarlo nel contesto concreto della società italiana ed internazionale”.

       “Adesso ci aspetta un lavoro importante sul territorio: un lavoro che porteremo avanti partendo dall’Enciclica papale che verrà pubblicata nei prossimi giorni”.

       Costalli ha infine ringraziato la CISL: “un vero sindacato riformista e partecipativo, cui va riconosciuto il coraggio della coerenza. Un sindacato partner del cambiamento e non della conservazione, un sindacato dell’autonomia e della contrattazione; un sindacato della partecipazione e della responsabilità”.


Roma, 21 maggio 2009


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group