LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: "La lezione di Solidarnosc dimostra l'importanza dei corpi interrmedi"

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: "La lezione di Solidarnosc dimostra l’importanza dei corpi interrmedi"

09/01/2015

Costalli: "La lezione di Solidarnosc dimostra l’importanza dei corpi interrmedi"

Prosegue la visita a Danzica del Presidente MCL

COMUNICATO STAMPA

COSTALLI (MCL): “LA LEZIONE DI SOLIDARNOSC DIMOSTRA L’IMPORTANZA DEI CORPI INTEMEDI”


“Solidarność non ha cambiato solo la Polonia ma il mondo intero; il regime è stato costretto a rispettare l'unità e la solidarietà che si era consolidata fra la gente: se non ci fosse stata Solidarność non ci sarebbe stata neanche la Perestroika”: è quanto ha affermato il presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), Carlo Costalli, da Danzica dove si è recato per una visita di tre giorni - su invito di Solidarność, a 25 anni dalle prime elezioni libere in Polonia -.


“In un momento di crisi economica, sociale e valoriale, la lezione di Solidarność torna prepotentemente attuale”, ha continuato Costalli, lanciando uno sguardo all’Italia. “Oggi molti mettono in discussione il ruolo dei corpi intermedi ma la lezione di Solidarność dimostra esattamente il contrario: l'esperienza polacca ci insegna che laddove ci sono sindacati liberi e indipendenti ed organizzazioni di lavoratori forti si possono migliorare le condizioni dei lavoratori e garantire la democrazia: un messaggio ancora attuale per rilanciare il dialogo sociale in Europa”, ha sottolineato il Presidente del MCL. “E’ un fatto importante non solo perché dobbiamo difendere la memoria ma anche perché quell'esperienza fondativa continua ad avere influenza e peso ancora oggi”.


Emozionante la visita al nuovo museo di Solidarność, costruito dentro lo storico cantiere di Danzica e, in special modo, alle sale che testimoniano il ruolo svolto da Giovanni Paolo II e che stanno a ricordare, in particolare, la prima visita del Pontefice polacco, avvenuta nel giugno del 1983, durante il periodo di legge marziale del generale Jaruzelski.


Durante gli incontri nella sede nazionale di Solidarność, cui ha partecipato anche il presidente nazionale di Solidarność Piotr Duda, il Presidente Costalli –accompagnato da Piergiorgio Sciacqua, responsabile delle Relazioni internazionali del MCL – ha sottolineato come si sia rafforzato il legame storico fra il MCL e Solidarność. Un legame ormai più che trentennale, che risale già al 1981, durante la visita di Lech Walesa a Roma, alla sede nazionale del MCL: “un legame forte, che dura ancora oggi e che vede le due organizzazioni impegnate per rafforzare l'Europa e il dialogo sociale”, ha concluso Costalli. 
particolarmente


Roma, 9 gennaio 2015

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group