LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Di Matteo: “Sì, l'Europa c'è e incontra le urgenze dei popoli"

MCL

Di Matteo: “Sì, l’Europa c’è e incontra le urgenze dei popoli"

16/09/2020

Di Matteo: “Sì, l’Europa c’è e incontra le urgenze dei popoli"

“Finalmente l’Europa ha battuto un colpo dando un concreto segnale di presenza e di unità su temi centrali come la salute, l’ambiente, la ripresa economica”: così il presidente della Fondazione Italiana Europa Popolare, Antonio Di Matteo, ha commentato il primo discorso sullo stato dell’Unione, tenuto da Ursula Von der Leyen all’Eurocamera di Bruxelles.

“L’idea, lanciata dalla Presidente della Commissione Europea, di organizzare in Italia un vertice globale sulla sanità (in coincidenza con la presidenza italiana del G20) è un segnale forte di attenzione per il nostro Paese”, ha continuato Di Matteo, “così come pure la sensibilità manifestata per le sofferenze e le preoccupazioni dei cittadini europei, è indice di un’Europa che tenta di riavvicinarsi ai popoli, prendendo le distanze dalle accuse che le sono piovute addosso in questi anni di eccessiva burocratizzazione e di lontananza dalla vita reale delle persone”.

“In questa prospettiva – ha rilevato il presidente – l’Italia non ha solo un grande ruolo da esercitare, ma deve e può essere all’altezza di una sfida epocale per lo sviluppo e la coesione del continente”.

“Anche l’annuncio di una nuova strategia per Schengen che tenga conto della necessità di un rafforzamento del mercato interno europeo e della necessità di trovare un equilibrio tra sostegno finanziario e sostenibilità dei bilanci dei singoli Paesi, insieme all’annuncio della destinazione del 37% dei fondi del piano Next Generation per l’attuazione del Green Deal, sono segnali forti di apertura a un’Europa che vuole rinnovare il proprio volto, tornando in qualche modo ad essere quell’Europa dei popoli e delle genti che era il sogno dei Padri fondatori”, ha concluso Di Matteo.

 

Roma, 16 settembre 2020

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«luglio 2025»
lunmarmergiovensabdom
30
30/06/2025 18:00
786524

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

VIsualizza
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910

ULTIMI EVENTI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

ULTIMI EVENTI

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

30 giu 2025

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace
La dignità della persona umana e bene comune

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group