LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Gerardo Bianco al Mcl

MCL, Articoli e comunicati

Gerardo Bianco al Mcl

07/06/2007

Gerardo Bianco al Mcl

"Dobbiamo costruire il 'nuovo centro italiano'"


COMUNICATO STAMPA


GERARDO BIANCO AL MCL: DOBBIAMO COSTRUIRE IL ‘NUOVO CENTRO’ ITALIANO


       Con la nascita del Pd la tradizione e la presenza organizzata del mondo cattolico italiano nella vita politica rischiano di non avere più voce. Ecco perché bisogna ricostruire un nuovo centro politico e sociale che abbia nel popolo del Family Day e in leader come Savino Pezzotta i suoi interpreti e protagonisti principali: questo in sintesi il ragionamento che fa Gerardo Bianco, oggi parlamentare dell’Ulivo, già Segretario del Ppi e storico esponente della Dc , in un’intervista rilasciata a Traguardi Sociali, mensile del Movimento Cristiano Lavoratori, il cui presidente è Carlo Costalli.
Di seguito anticipiamo il contenuto di alcuni brani dell’intervista, che si potrà leggere integralmente su Traguardi Sociali in diffusione a partire dal prossimo 9 giugno.


       (…) “Spegnere e cancellare definitivamente una tradizione come quella del popolarismo è un errore gravissimo. Dl e Ds hanno deciso, invece, di cancellare questa tradizione e di annullarla in formule vuote, generiche, figlie di una visione effimera della politica. Il popolarismo, invece, e cioè lo straordinario filone politico e culturale che ha rappresentato al meglio le istanze della presenza organizzata dei cattolici in politica, non può essere chiuso sull’altare di un pensiero unico, quello dominante, quello della concezione individualistica e radicale della persona e della politica che si va radicando e che ha vinto, soprattutto dentro la sinistra. (…) Un impoverimento inaccettabile, quello che Ds e Margherita stanno compiendo ai danni del popolarismo, in nome di una cultura laicista, non certo laicamente intesa.”.

       (…) “Nel Pd manca la funzione vitale del centro che quel movimento e quella storia hanno rappresentato. Insomma, il Pd – per dirla brutalmente – nasce senza essere né carne né pesce, come una pura combinazione di oligarchie e senza una dottrina che ne ispiri l’azione e con l’idea che “le procedure” (dalle primarie ai gazebo, dal ruolo della premiership a quella del candidato premier) contano più dei valori. Inoltre, il Pd radicalizza in senso negativo la politica italiana”.

       (…) “Il popolarismo e la tradizione del cattolicesimo sociale è invece sempre e non a caso stata orientata al modello proporzionale, che garantisce e risolve insieme il problema della rappresentanza e quello della governabilità. Il modello elettorale migliore, quello da prendere a modello, è senza dubbio il modello tedesco”.

       (…) “Una nuova forza di centro deve inoltre dare impulso a una forte legislazione sociale a difesa della famiglia, dei suoi principi e valori, oggi sempre più minacciati. Ecco perché penso che il Family day ha solo voluto difendere una concezione laica della società ma incorporando i valori fondanti della religione. Quel popolo è “naturalmente” di centro e collocabile al centro, dal punto di vista politico, perché questo chiede: equilibrio, prudenza, rispetto dei valori fondanti e politiche attive per la famiglia. Un buon rappresentante di questa esigenza di centro può essere, a mio parere, il portavoce del Family Day Savino Pezzotta. (…) E anche in una possibile alleanza con il mondo dell’impresa, a partire dallo stesso Montezemolo, il cui recente discorso a Confindustria è stato troppo strumentalizzato. Altri partiti e altre forze, ne sono sicuro, arriveranno. A partire dall’Udc di Casini passando per l’Udeur di Mastella. Con loro, in vista delle europee del 2009, dobbiamo costruire il nuovo centro italiano”.


Roma, 4 giugno 2007
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group