LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

La Formazione Professionale ai tempi del Covid 19

MCL, Articoli e comunicati

La Formazione Professionale ai tempi del Covid 19

23/04/2020

La Formazione Professionale ai tempi del Covid 19

di Sergio Silvani

La situazione che stiamo vivendo ha costretto molte attività a rallentare o, addirittura, fermare la propria produzione: per molte realtà i ritmi di lavoro sono rallentati o si fanno i turni e, in molti casi, le persone sono a casa in attesa che il proprio lavoro possa ricominciare normalmente.

La Pandemia chiamata Covid 19 ha imposto una riorganizzazione non solo del lavoro ma anche della Formazione Professionale e gli Enti di formazione, a seguito del decreto Cura Italia, si stanno attrezzando per poter continuare ad erogare i corsi formativi e professionalizzanti per i loro discenti. Proprio in queste ore sono oggetto di discussione alcuni emendamenti presentati alla Camera proposti rispetto al decreto legge "Cura Italia" e nello specifico si tratta di:

• em. 120.0.1 a firma FI su piattaforme per la didattica a distanza IeFP;

• em. 121 ter.2 a firma PD su validità anno formativo e validità (nel senso di non decurtazione o rimodulazione)        dei contributi a valere sulle risorse UE;

• em. 77.01 a firma FI (prima firma Aprea) su risorse per sanificazione CFP e DPI per il relativo personale e allievi;

• em. 100.02 FI (prima firma Aprea) su ITS. Sugli ITS ce n'è anche un altro (100.1 sempre FI).

A questa rivoluzione formativa non si è sottratto il nostro Ente di Formazione Professionale. L’Efal difatti segue attentamente l’evolversi della vicenda e si sta adoperando attraverso le proprie ramificazioni sul territorio nazionale, e anche tramite i propri soci, per offrire percorsi formativi in modalità e-learning/FAD “a distanza”, una soluzione ottimale per sfruttare bene le proprie giornate in quarantena. Quegli spiragli di tempo che nella vita normale spesso mancano. L’offerta formativa certificata e abilitante che EFAL propone permette di scegliere tra una grande varietà di corsi direttamente da casa. Certificazioni linguistiche, corsi sulla sicurezza per diverse figure professionali, soprattutto in settori come quello agricolo dove lo smart working non è possibile attivarlo e dove le indicazioni di prevenzione sul distanziamento sociale e il buon uso dei dispositivi per evitare il contagio sono fondamentali per fare ripartire questo settore produttivo, e tanti altri corsi per i lavoratori.

Un modo efficace per accrescere le conoscenze e tornare alla normalità con competenze e titoli maggiori, al fine di uscire dalla quarantena con la prospettiva di nuove opportunità lavorative. Se fino a ieri sembrava che in ambito formativo la rivoluzione digitale consistesse solo nel dotare le aule di nuove tecnologie, oggi si assiste ad una evoluzione diversa: si può fare ottima formazione attraverso la rete ed è anche possibile “smaterializzare” incontri, seminari, eventi formativi portandoli nelle case, nei luoghi di lavoro, in ogni luogo sia ritenuto idoneo per potervi partecipare in modo interattivo. Stiamo parlando del webinar, un termine nato dalla fusione dei termini web e seminar e utilizzato per identificare sessioni informative e formative a cui è possibile prender parte attraverso una connessione informatica mantenendo, come tra le pareti di un’aula, la possibilità di interagire con i docenti e con gli altri partecipanti all’evento in diretta.

Efal assieme ai suoi soci e alle sue entità territoriali potrà grazie a questo sistema garantire la formazione e gli aggiornamenti obbligatori, perché il futuro economico del nostro Paese passa da qui.

 

Sergio Silvani

Presidente Nazionale EFAL

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group