LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

MCL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FABIO

Dalle sedi

MCL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FABIO

17/05/2022

MCL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FABIO

E’ mancato nei giorni scorsi Fabio Delise,  uno dei fondatori e dirigenti storici del Movimento Cristiano Lavoratori di Trieste.

Fabio era nato a Isola d’Istria nel 1940 e, nel 1954 dovette, come moltissimi altri, scappare dalla sua amata cittadina istriana che era destinata a diventare jugoslava. L’approdo naturale per Fabio fu Trieste, dove si inserì nella Compagnia di Navigazione Lloyd Triestino, diventando impiegato amministrativo, impegno che svolse fino al raggiungimento della pensione.

Sposato con la signora Gianna, frequentava con altri amici la Parrocchia di San Giacomo. Anche qui giunsero il confronto e le tensioni di quegli anni non facili e che portarono alla nascita del Movimento Cristiano Lavoratori: l’8 dicembre del 1972 c’erano anche Fabio e gli altri amici di Trieste al Congresso fondativo del Movimento.

Poi la storia del Circolo di San Giacomo diventò sempre più importante: il parroco, il mitico mons. Mario Cosulich, che resse  per 27 anni la parrocchia, affidò al Circolo un importante spazio di proprietà parrocchiale. Il Circolo potè così diventare luogo di ritrovo e di svago, punto di riferimento, centro dei servizi: insomma era uno spazio importante per tante persone e tante famiglie della zona. Fabio era il punto di riferimento, assieme a Furio Mengaziol, assumendo per vari anni l’incarico di presidente del Circolo, poi presidente provinciale, amministratore. Sul finire degli anni Novanta si potè ristrutturare completamente l’edificio parrocchiale, ricavandone un fabbricato moderno e nel quale trovarono sede, oltre al Circolo, gli uffici del Caf e del Patronato, gli uffici parrocchiali e l’abitazione del parroco.

Qualche anno dopo si potè costituire l’Unione Regionale, mettendo assieme le realtà del Movimento Cristiano Lavoratori del Friuli e quelle triestine. Ancora una volta Fabio fu chiamato a svolgere un ruolo cardine di garanzia e di sostegno: fu chiamato a svolgere il compito di Amministratore dell’ Unione Regionale, compito che ha svolto egregiamente fino allo scorso anno, quando alcuni gravi problemi familiari lo hanno costretto a rinunciare. Ricordiamo con commozione la seduta del Consiglio Regionale MCL del 30 luglio 2021, alla quale partecipò mediante collegamento telefonico, salutandoci tutti.  Ci mancherà Fabio, testimone di cinquant’anni di storia del Movimento a Trieste, uomo buono e saggio.

Il Movimento di Trieste e dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia sono  vicini al figlio Riccardo e agli altri familiari.

Trieste, 16 maggio 2022

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group