LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Oltre piazza San Giovanni

MCL, Articoli e comunicati

Oltre piazza San Giovanni

25/10/2019

Oltre piazza San Giovanni

di Marco Margrita

La piazza San Giovanni di sabato scorso, sicuramente riempita da una mobilitazione di popolo e non solo di vertice, a un'osservazione obiettiva, anche senza inseguire i piccoli giochi politicisti di differenziazione all'insegna del morettiano “mi si nota di più se vengo o se non vengo”, non ha contenuto tutta l'area d'alternativa all'attuale governo (quello che abbiamo spesso definito, con una formula del presidente Carlo Costalli, “centro-destra plurale”).

La manifestazione non ha, quindi, disegnato pienamente i contorni di quell'alterativa, che è ancora largamente da definire (non è solo una questione di leadership) nei suoi contorni, anche rispetto a densi snodi valoriali e alla visione complessiva. Ciò non significa, come anche qualche amico sembra indotto a credere o farci credere, che l'attenzione vada rivolta, ponendosi lo scopo di dare un protagonismo alla cultura europopolare e a quanto tradizionalmente si colloca al centro, alla contemporanea Leopolda renziana. Ancor più illusoria, intimamente minata dall'eterno ritorno del calcolo moderatista, l'ipotesi di dar casa a quanti si riconoscono in una certa storia in un contenitore di fortuna costruito intorno a un premier Giuseppe Conte tramutato, con un restyling che ha del grottesco, in credibile figura neomorotea.

Dove possiamo trovare, allora, almeno in nuce o tentativamente, quella soggettività dinamica e articolata in cui potrebbero sviluppare la loro azione quanti rivendicano l'attualità del cattolicesimo popolare? La risposta viene, ancora una volta, dai territori. Come ben chiarisce il recente documento per le elezioni regionali umbre elaborato/diffuso da Movimento Cristiano Lavoratori e Associazione Esserci, bisogna guardare con simpatia a quella declinazione più ampia e civica, perciò inclusiva e non meramente reattiva, che il centro-destra assume quando si propone per il buongoverno delle realtà locali. Una modalità di presenza che si caratterizza per l'essere, assumendo ancora un'espressione di Costalli, “a trazione popolare”. Nel senso di un “popolarismo profondo” e capace di fare orizzonti alle comunità, guardando all'Europa non come un avversario da abbattere, piuttosto quale cantiere in cui costruire.

Rivoltando la piramide, la sussidiarietà va giocata anche nel pensarsi e organizzarsi politicamente, si possono federare delle esperienze così facendone un fattore di movimento. Dalla capacità di determinare questo “incontro tra i tentativi”, favorendo una virtuosa competizione d'idee e di programmi, viene la legittimazione di una necessaria leadership: non bastano consacrazioni disintermediate od ottriate (ancor meno la pasticciata composizione tra esse, che è forse il limite più forte di quanto avvenuto sabato scorso).

Oltre piazza San Giovanni, insomma, senza indirizzarsi sul binario che conduce all'autoreferenziale Leopolda o subire la suggestione del Conte neodemocristiano meridionalista, ci si può incamminare su un percorso che connetta l'Italia a un'Europa popolare che non è velleitario continuare a spendersi per edificare nel quotidiano (in un centro-destra senza caporali).

Marco Margrita

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group