LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Stati Generali, la rappresentazione di un confronto

MCL, Articoli e comunicati

Stati Generali, la rappresentazione di un confronto

16/06/2020

Stati Generali, la rappresentazione di un confronto

di Marco Margrita

A Villa Pamphilj stanno andando in scena quelli che il premier Giuseppe Conte ha voluto chiamare, con una formula che a tanti è sembrata una discutibile iperbole comunicativa, “Stati generali dell’Economia”. Non scriviamo a caso “andando in scena”, perché ci sembra la rappresentazione - in luogo della ben più urgente “cura della rappresentanza” – di ciò che davvero preme a un Presidente del Consiglio tutto mediaticamente teso a recitare la parte del “comandante in capo”. Un attore e una commedia che anche voci non certo in armonia con il centrodestra (che ha scelto, forse con troppa leggerezza, di lasciare tutta la scena al già “avvocato del popolo”) hanno inchiodato alla loro “insostenibile leggerezza”. Dalle colonne virtuali dell'Huffpost, per limitarsi a un unico eloquente esempio, Alessandro de Angelis ha sostenuto che ci troviamo di fronte a “un meccanismo in cui tutto ha un inizio e una fine con Conte, novello motore immobile, dove l’aggettivo (immobile) è certo, il sostantivo (motore) un po’ meno”.

“Progettiamo il rilancio”, ci si è autoriconosciuti, dando un titolo a un'altra serie di titolo (gli svolgimenti, ammesso che si sia davvero in grado di concretizzarli, sono decisamente di là da venire). Al Casino del Bel Respiro, insomma, stiamo assistendo a una passerella. Con affermazioni solo apparentemente apodittiche, come questa del Capo del Governo: “questo è il momento di lavorare a un progetto chiaro per uscire dalla crisi. Un progetto coraggioso, condiviso, per tramutare la crisi in opportunità”. E proprio il progetto a non emergere. Tutto sembra improntato a un ben più prosaico “tentare di durare”. Così il “coinvolgimento” del mondo produttivo e dei corpi intermedi si dimostra figurativo e accessorio. L'unica crisi, che si cerca di coprire più che disbrogliare, è quella di un esecutivo privo di una precisa identità e visione a lungo raggio. Come ha giustamente contestato il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi: “Mi sarei aspettato che, con le convocazioni, il Governo presentasse un piano ben dettagliato, con un cronoprogramma, con gli effetti attesi, in quanto tempo, gli effetti sul Pil. Questo piano non l’ho visto, sarei curioso di leggerlo. Vorrei ascoltarlo”.

Lontani e isolati dal Paese reale, che ci si dimostra incapaci di ascoltare sul serio. Indaffarati esclusivamente a far star tutto in una stentata narrazione.

“Questa è la realtà, quando c’è da riflettere sul Paese chi sta sul territorio sparisce”. Verrebbe davvero di dar ragione al sindaco di Milano, Beppe Sala.

 

Marco Margrita

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group