LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

In questa estate diversa, tiriamo il fiato insieme! Arrivederci al 24 agosto

MCL

In questa estate diversa, tiriamo il fiato insieme! Arrivederci al 24 agosto

10/08/2020

In questa estate diversa,  tiriamo il fiato insieme! Arrivederci al 24 agosto

Quella che stiamo vivendo sarà ricordata come l’estate del Covid. Quella del dopo lockdown, della paura di essere contagiati, delle mascherine prima tassative e poi colpevolmente dimenticate, dell’attesa di un autunno carico di incertezze, dei conti familiari e aziendali che non tornano, della speranza che la scuola possa ripartire regolarmente e che le famiglie possano ritrovare la normalità, della fiducia nella ripresa economica mista al terrore di perdere il posto di lavoro.  Insomma, tutto fuorché un’estate normale. Di sicuro, un’estate da formiche più che da cicale.

Del resto, basta guardare le città d’arte senza turisti e le spiagge affollate ma non troppo. E ancora i centri storici vissuti soprattutto dai giovani (purtroppo incuranti del rischio contagio). Persino il gossip, che impazza in estate, sembra darci tregua. No, davvero non è la solita estate italiana.

Ma anche il nostro Paese, in questi 15 giorni a cavallo di Ferragosto, proverà a vivere il sapore dell’estate. Che forse si concretizzerà, per chi potrà permetterselo, solo in un piccolo stacco dalla routine quotidiana (quella a cui solo da poco tempo ci siamo riabituati).  Certamente non è questo il momento per esibire consumi sfacciati, considerato che milioni di italiani l’intera estate la stanno vivendo fra le quattro mura di casa. E magari senza neanche un giardino di quartiere dove godersi un filo d’aria. Insomma, la sobrietà è una piccola virtù in questo momento difficile per il Paese.

Anche il sito del Movimento cristiano lavoratori prova a tirare il fiato per due settimane. Lo auguriamo a tutti gli italiani, ai tanti lettori del nostro sito, alle migliaia di donne, uomini e giovani che vivono l’esperienza del nostro Movimento come spazio privilegiato per la propria personale e comunitaria vita ecclesiale e sociale.

Certo, pure per noi sarà un’estate diversa, lo sappiamo bene. Difficilmente raggiungeremo mete esotiche e lontane,  anche i nostri spostamenti saranno rarefatti, ma nessuno potrà privarci della gioia di vivere con le nostre famiglie questi giorni di un’estate diversa. Lo raccomandano anche i medici più prudenti, ma soprattutto siamo noi a desiderarlo. E lo auguriamo di cuore a tutti voi. Arrivederci al 24 agosto.

P.S. Se a livello di circolo o di unità territoriale avete organizzato qualcosa di particolare per l’estate, fatecelo sapere. Sarà un piacere raccontarlo.

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«luglio 2025»
lunmarmergiovensabdom
30
30/06/2025 18:00
786524

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

VIsualizza
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910

ULTIMI EVENTI

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 - Hotel Mistral 2 Via XX Settembre

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

ULTIMI EVENTI

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace
La dignità della persona umana e bene comune

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group