LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

MESSAGGIO PASQUALE AL MCL DI DON FRANCESCO POLI, ASSISTENTE ECCLESIASTICO NAZIONALE

MCL, Articoli e comunicati

MESSAGGIO PASQUALE AL MCL DI DON FRANCESCO POLI, ASSISTENTE ECCLESIASTICO NAZIONALE

01/04/2021

MESSAGGIO PASQUALE AL MCL DI DON FRANCESCO POLI, ASSISTENTE ECCLESIASTICO NAZIONALE

Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino,

quand' era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.  Gv. 20, 1



       Ogni cosa ha il suo prezzo
       ma nessuno saprà quanto costa
       la mia libertà.
 

                          Edoardo Bennato

Cari amici, 

l’umanità, e noi con essa, vive un tempo di timori e preoccupazioni, un tempo di pandemia in cui i problemi sembrano non finire mai. Ma se crediamo e abbiamo fede “quanto un granello di senape” (Lc 17,6), affrontiamo le difficoltà quotidiane camminando alla luce della Pasqua. Gesù con la sua Parola ci propone “le linee guida” per vivere il cammino cristiano: preghiera, sobrietà e carità! E’ Lui stesso che, nel viaggio della vita, ci accompagna e ci soccorre nell’affrontare i nostri deserti esistenziali e sociali. Un percorso, quello pasquale, che oggi consente al nostro esistere di rifiorire anche quando lo scoramento sembra apparirci ancora sconfinato. E’ Pasqua: tra speranze, paure, fallimenti, cadute e risalite, lasciamoci incontrare dal Risorto. Lui, il Dio fatto carne, che, nella sua vita terrena, ha attraversato il deserto della prova e ora, definitivamente vincitore del Male, con la Sua di Resurrezione, parla al cuore della nostra libertà. 

 

L’annuncio pasquale ci raggiunge qui, adesso, mentre la vita accade: Buona Pasqua, discepoli amati! Buona Pasqua dunque a noi affaticati negli accadimenti quotidiani, a noi bramosi di speranza. Buona Pasqua anche a chi si è ritrovato in una fede incerta, in un viaggiare dubbioso, un po' come Tommaso e come Pietro. E’ Pasqua per tutti! Questo è il tempo per condividere, nella speranza, la gioia del Risorto. Ora, con Gesù risorto il nostro cammino si rinnova, la nostra condizione diventa quella di viaggiatori agili, con i piedi gravitanti nella polvere del quotidiano faticoso, ma con lo sguardo volto al cielo, sempre alla ricerca di Verità.

Se oggi riusciamo a scorgere la pietra del sepolcro rotolare via, se realmente accogliamo l’annuncio pasquale della Resurrezione, se ascoltiamo la Sua voce e apriamo il cuore alla Sua Parola, allora vivremo da credenti nella fraternità. Solo così saremo pienamente consapevoli che, come ogni cosa ha il suo prezzo, la Pasqua è il prezzo della nostra libertà. Le fatiche, le incertezze e le fragilità della vita non possono né potranno più spaventarci, siamo pronti ad affrontarle: camminiamo nella libertà dei Figli di Dio e vedremo il deserto fiorire.

 

Buona Pasqua a tutto il Movimento Cristiano Lavoratori!

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«luglio 2025»
lunmarmergiovensabdom
30
30/06/2025 18:00
786524

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

VIsualizza
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910

ULTIMI EVENTI

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 - Hotel Mistral 2 Via XX Settembre

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

ULTIMI EVENTI

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace
La dignità della persona umana e bene comune

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group