Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2023
Nuovo Statuto MCL
Bilancio Sociale 2022
  • Caterpillar: vescovi delle Marche solidali con i 270 lavoratori, “no alla chiusura dell’azienda”
  • Diocesi: Prato, siglato nuovo protocollo d’intesa per sostenere Emporio della Solidarietà
  • Natale: mons. Brunetti (Alba), “anche noi ripartiamo dalla grotta di Betlemme”
  • Terzo settore: ratificato il rinnovo del Ccnl Agidate a circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche
  • Natale: mons. Marangoni (Belluno-Feltre), “è una danza, un canto di fiducia”
  • Diocesi: Lucca, domani presentazione dell’iter dei restauri del Volto Santo
  • Natale: mons. Redaelli (Gorizia), “una luce chiamata a illuminare e svelare il senso dei giorni normali”
  • Diocesi: Acireale, domani premiazione del progetto di restauro della chiesa di Pennisi
  • Natale: mons. Pavanello (Adria-Rovigo), “aiuti tutti a ritrovare le ragioni della coesione sociale e della solidarietà”
  • Migranti: mons. Perego (Migrantes), “decreto flussi raddoppia finalmente quote ingressi ma bisogna cambiare leggi”
  • Natale: mons. Tomasi (Treviso), qui c’è “la radice di ogni nostro rinascere”
  • Diocesi: Ugento, stasera gli universitari incontrano online Felice e Buttiglione
  • Natale: mons. Toso (Faenza-Modigliana), “lasciamoci incontrare di nuovo da Gesù”
  • Sud Sudan: mons. Carlassare (vescovo Rumbek), “apriremo centro di cura del trauma e organizzeremo percorsi di riconciliazione e perdono”
  • Eurostat: le spese abitative rappresentano il 26% del budget delle famiglie dell’Unione europea
  • Natale: mons. Roncari (Grosseto), “non possiamo avere meno fratelli di quanti Dio abbia come figli”
  • Denatalità: p. Vianelli (Cei), “la mancanza di figli parla di una nazione che sembra avere più paura che speranza”
  • Denatalità: De Palo (Forum Famiglie), “quella sollevata dal Papa è la nuova questione sociale”
  • Natale: mons. Renna (Cerignola-Ascoli Satriano), “il mistero rafforzi nella Chiesa il senso del cammino sinodale”
  • Diocesi: mons. Savino (Cassano all’Jonio) alle famiglie, “superare le difficoltà ripercorrendo le cose belle e buone che si sono vissute”

A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro

  MCL
  mercoledì 2 settembre 2020 12:49
A Racalmuto per premiare solidarietà, scienza e lavoro

    Pubblicato in: MCL, Dai territori

“La minaccia del Covid non può e non deve fermare l’onda della solidarietà” afferma il presidente del Movimento cristiano lavoratori, Domenico Delle Foglie. “E’ questo il leit motiv del Mcl in tutta Italia, che sente ancora più da vicino, in questo difficile periodo, l’importanza e la responsabilità della sua missione”.

Va letta in questo contesto la cerimonia di consegna del “Premio nazionale Solidarietas 2020” che si terrà a Racalmuto il prossimo 5 settembre presso il salone della Fondazione Leonardo Sciascia.

L’iniziativa, organizzata dal Mcl di Agrigento con il patrocinio della Fondazione Sciascia, rientra in una serie di analoghe manifestazioni, tenute negli scorsi anni sempre allo scopo di promuovere al meglio i temi del lavoro e della solidarietà.

Particolarmente significativo, anche per il periodo complesso in cui cade, il tema proposto per l’edizione 2020 del premio – quest’anno intitolato “Solidarietà, Scienza e Lavoro” - che verrà assegnato ad autorevoli personalità che, come si legge nella nota diffusa dal Mcl di Agrigento, “anche durante il periodo della contaminazione del coronavirus, con le loro azioni hanno contribuito a creare una società più solidale e più vivibile”.

Fra i premiati di questa edizione:

Andrea Apollonio, magistrato e autore di diverse pubblicazioni incentrate sui concetti di libertà e di rispetto dei principi di democrazia, giustizia e legalità “al fine di costituire una barriera culturale e morale contro ogni forma di violenza e di prepotenza”;

Concetta Castilletti, biologa ricercatrice di lunga esperienza, responsabile dell’Unità operativa virus emergenti del Laboratorio di virologia dell’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani la quale, a febbraio 2020, insieme a Francesca Colavita e Maria Rosaria Capobianchi, ha contribuito a isolare il SARS-CoV-2;

Salvatore Di Rosa, clinico nominato nel mese di marzo 2020 a capo della direzione scientifica del Covid-Hospital di Partinico, dove “ha svolto la sua missione con immenso coraggio e pregiata professionalità rinunciando ad un cospicuo compenso”;

Carmelo Falco, ricercatore astronomico e fisico impegnato da oltre 10 anni nella direzione delle attività dell’Osservatorio astronomico Padre LeMaitre di Racalmuto;

Salvatore Ferlita, accademico e critico letterario che ha dedicato la sua vita a infondere nei suoi allievi l’idea che la letteratura italiana costituisce la grandezza culturale e la ricchezza morale della nostra società;

Patrizia Livreri, accademica di prestigio internazionale impegnata a diffondere il concetto che lo sviluppo scientifico è la base per la crescita economica della nostra Italia;

Giuseppe Mogavero, medico e filantropo il quale, insieme all’astrofisico Mario Di Martino, ha realizzato a Fontana Mitri (Isnello - Sicilia) la costruzione della stazione destinata alla ricerca astronomica sul Monte Mufara;

Massimiliano Giansanti, presidente nazionale della Confederazione generale dell’Agricoltura, la più antica e grande organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole, “per il proficuo lavoro profuso durante il difficile periodo della pandemia”.

Alla cerimonia di consegna dei premi saranno presenti fra gli altri il Sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia; il presidente provinciale del Mcl Enzo Sardo; il presidente nazionale del Mcl Domenico Delle Foglie e il presidente del consiglio generale Mcl Antonio Di Matteo, oltre che Decio Terrana, presidente del premio e consigliere nazionale Mcl.

Tweet
Tags:

MCLMCL

Altri articoli di MCL
Contatta l'autore
XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • TEDx Biella - We feel good martedì 7 novembre 20230
    TEDx Biella - We feel good
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • BOLOGNA: GENTE STRANA - 7 ottobre 2023 venerdì 6 ottobre 20230
    BOLOGNA: GENTE STRANA - 7 ottobre 2023
    (496)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • TGR 14° Congresso Provinciale MCL Napoli mercoledì 27 settembre 20230
    TGR 14° Congresso Provinciale MCL Napoli
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • CEFA IMPEGNATO PER IL TERREMOTO A MARRAKESH lunedì 11 settembre 20230
    CEFA IMPEGNATO PER IL TERREMOTO A MARRAKESH
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • BIELLA: "CONTEMPORANEA: PAROLE E STORIE DI DONNE" martedì 5 settembre 20230
    BIELLA: "CONTEMPORANEA: PAROLE E STORIE DI DONNE"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Racalmuto: Premio Nazionale Solidarietà 2023 venerdì 1 settembre 20230
    Racalmuto: Premio Nazionale Solidarietà 2023
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • INVECCHIARE BENE: COME AFFRONTARE LA SFIDA giovedì 31 agosto 20230
    INVECCHIARE BENE: COME AFFRONTARE LA SFIDA
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Presentato a Palermo, a Palazzo dei Normanni, il progetto sociale “IO SONO NEMO”... venerdì 14 luglio 20230
    Presentato a Palermo, a Palazzo dei Normanni, il progetto sociale “IO SONO NEMO”...
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Impegno e rigore vissuti con modestia sabato 10 giugno 20230
    Impegno e rigore vissuti con modestia
    (807)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • 60° PACEM IN TERRIS - ATTUALITA' E PROFEZIA martedì 30 maggio 20230
    60° PACEM IN TERRIS - ATTUALITA' E PROFEZIA
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Iniziative del MCL per le popolazioni alluvionate in Emilia-Romagna domenica 28 maggio 20230
    Iniziative del MCL per le popolazioni alluvionate in Emilia-Romagna
    (588)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL BOLOGNA PER LA FESTA DEL LAVORO sabato 29 aprile 20230
    MCL BOLOGNA PER LA FESTA DEL LAVORO
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy