Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2021
Statuto 2019
Bilancio Sociale 2019
  • Papa in Iraq: Patriarcato caldeo, diffusa la preghiera da recitare in vista della visita
  • Incidenti sul lavoro: Inail, a gennaio presentate 41 denunce con esito mortale (-21,1% rispetto allo scorso anno)
  • Incidenti sul lavoro: Inail, a gennaio presentate 39.183 denunce. Calo del 15,7% rispetto all’anno scorso
  • Santa Sede: basilica di San Pietro, domani una messa per la prima memoria liturgica di San Gregorio di Narek
  • Coronavirus Covid-19: Ospedale Bambino Gesù, “la pandemia si batte anche sul web” informando correttamente sui vaccini
  • Papa Francesco: nomina Antonella Sciarrone Alibrandi e Alessandra Talamo consultori del Pontificio Consiglio della Cultura
  • Papa Francesco: nomina mons. Giacomo Cirulli vescovo di Alife-Caiazzo
  • Svezia: crisi occupazionale, dal Governo nuovi criteri per permessi di soggiorno permanenti ai giovani. Plauso delle Chiese
  • Diocesi: Assisi, l’intenzione di preghiera per la pace di domani dedicata ai profughi di tutto il mondo
  • Migranti: Viminale, da inizio anno sbarcate 4.536 persone sulle nostre coste. Quasi 3.500 a febbraio
  • Ue-Venezuela: tensione diplomatica Bruxelles-Repubblica bolivariana a colpi di dichiarazioni su “persona non grata”. Ambasciatrici fanno le valigie
  • Coronavirus Covid-19: Oxfam-Emergency al governo italiano, “Reithera sia un vaccino pubblico globale”
  • Diocesi: Torino, nel pomeriggio mons. Nosiglia partecipa a “Un caffè solidale” per la distribuzione di beni alimentari a Settimo
  • Economia: a gennaio 2021 in lieve crescita l’export verso Paesi extra Ue
  • Premio Niwano: assegnato ad una monaca buddista di Taiwan
  • Iraq: Monteduro (Acs), “grazie alla Lamborghini donata da Papa Francesco realizzati due progetti a sostegno dei cristiani della Piana di Ninive”
  • Coronavirus Covid-19: Palestina, nel 2020 economia contratta del 10-12%. Circa 150.000 persone hanno perso il lavoro
  • Quaresima: card. Cantalamessa, il “battesimo dello spirito” per diventare “cristiani non soltanto di nome”
  • Quaresima: Asti, stasera veglia per i giovani presieduta dal vescovo Prastaro
  • Economia: Istat, nel quarto trimestre 2020 “flessione ampia” per i servizi di alloggio e ristorazione

Il nostro bene comune è la custodia del Creato

  Ufficio Stampa MCL
  lunedì 28 settembre 2020 15:16
Il nostro bene comune è la custodia del Creato

  Letture (343)     Commenti (0)     5.0     Pubblicato in: MCL, Articoli e comunicati

Il Movimento cristiano lavoratori riprende il filo di un dialogo forzatamente interrotto, e lo fa con una due giorni di dibattito intitolata “Il Movimento in ascolto. Dalla vita ecclesiale all’impegno istituzionale”, che si è tenuta il 25 e 26 settembre a Roma.

Un appuntamento suddiviso in due sessioni di lavoro, una ecclesiale e una istituzionale dedicate, rispettivamente: la prima a disegnare -sotto la guida dell’assistente ecclesiastico nazionale, don Francesco Poli, “percorsi generativi per una terra solidale e fraterna” -, individuando un cammino socio-spirituale rivolto “a tutti gli uomini e le donne del Movimento in dialogo con le comunità sensibili alle sfide attuali”, che ha preso spunto dalla riflessione comune degli assistenti ecclesiastici del Mcl “sull’epoca attuale, alla luce dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’”. L’altra ad avviare - sulla scorta della relazione di Michele Rosboch, professore di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Torino - un ragionamento comune sui grandi temi del nostro tempo, a partire dalle questioni cardine della libertà, della democrazia, della partecipazione.

Un ragionamento complesso, quello che si è andato articolando, e che tuttavia, come ha ricordato il presidente del Mcl, Domenico Delle Foglie, non deve mai perdere di vista quello che “per noi cattolici è lo scopo ultimo del nostro agire, ossia individuare come dare attuazione al bene comune rappresentato dalla custodia del Creato, oggi gravemente a rischio. E’ questa l’ultima frontiera del sociale che il Papa stesso ci indica”.

Vanno in questa direzione i primi passi delineati dal Movimento in questa fase contrassegnata dalle tante difficoltà dovute al Covid: con il supporto anche del nuovo progetto ex L.383 su “Ambiente è partecipazione”. Un autentico percorso di cittadinanza sul fronte ambientale. E’ questa la frontiera sulla quale costruire una nuova unità dei cattolici, tenendo anche conto che proprio l’ambiente sarà un tema dirimente per il futuro di tutti, e al centro della Settimana Sociale di Taranto (ottobre 2021). Un tema centrale anche sul piano economico grazie agli ingenti investimenti europei: per questo è necessario lavorare insieme per costruire nuove professionalità.

Occorre lavorare per la creazione di reti di azione sociale nelle quali, in quanto cattolici, dobbiamo “essere presenti, influire, testimoniare” come chiede lo stesso cardinale Gualtiero Bassetti.

Un ragionamento che coinvolge da vicino anche i giovani, che sono direttamente interessati dai cambiamenti epocali, sociali e politici, in corso. I giovani che devono “incalzare, essere presenti, fare il loro mestiere di giovani”, anche perché la tutela dell’ambiente o i rivolgimenti politici come la crisi della democrazia e della rappresentanza sono temi che li riguardano, che toccano direttamente il loro futuro e rispetto ai quali non possono permettersi di stare a guardare.

Insomma, una due giorni ricca di stimoli e di spunti, sui quali ora bisognerà rimboccarsi le maniche mettendo al centro di tutto la custodia del Creato da vivere come protagonisti.

Una due giorni che ha segnato un passo nuovo del Movimento anche grazie al prezioso contributo di tanti presidenti regionali e provinciali del Mcl intervenuti nel dibattito con le loro esperienze, talvolta drammatiche, comunque significative e partecipate, maturate nel tempo sul territorio. Un modo concreto per “Conoscere, condividere, partecipare e stimarsi di più”, come recitava il sottotitolo dell’incontro. E, per unanime giudizio, in un clima sereno e costruttivo.

 

Tweet

Vota l'articolo:
5.0
   Letture (343)    Commenti (0)

Tags:

Ufficio Stampa MCLUfficio Stampa MCL

Altri articoli di Ufficio Stampa MCL
Contatta l'autore

Per favore esegui il login o registrati per lasciare commenti.

XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • Messina: "Fratelli tutti" venerdì 5 febbraio 20210
    Messina: "Fratelli tutti"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Brescia: "Oltre il buio, le stelle" venerdì 29 gennaio 20210
    Brescia: "Oltre il buio, le stelle"
    (144)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Napoli: "Nessuno si salva da solo" - Preserviamo il bene Salute mercoledì 27 gennaio 20210
    Napoli: "Nessuno si salva da solo" - Preserviamo il bene Salute
    (113)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • A Dio Cesare sabato 16 gennaio 20210
    A Dio Cesare
    (159)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli" giovedì 7 gennaio 20210
    MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli"
    (193)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • #CompriAMO a Messina lunedì 14 dicembre 20200
    #CompriAMO a Messina
    (235)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO lunedì 14 dicembre 20200
    UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO
    (271)   (0)   ( 1.0 )
    Dalle sedi
  • MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco... martedì 1 dicembre 20200
    MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco...
    (298)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra... lunedì 23 novembre 20200
    MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra...
    (313)   (0)   ( 5.0 )
    Dalle sedi
  • A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid mercoledì 28 ottobre 20200
    A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid
    (562)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto venerdì 9 ottobre 20200
    Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto
    (744)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo lunedì 21 settembre 20200
    "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo
    (654)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Ombre sul Referendum: attacco alla rappresentanza e bandierina populista Pietro Giubilo ci offre un’analisi lucida e illuminante, che prescinde dagli slogan: risparmio e snellimento degli organi legislativi, e fa bene a por
24/08/20 07:08
Ufficio Stampa MCL

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy