Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
  • Area Riservata
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2025
Statuto MCL
Bilancio Sociale 2023
  • Caterpillar: vescovi delle Marche solidali con i 270 lavoratori, “no alla chiusura dell’azienda”
  • Diocesi: Prato, siglato nuovo protocollo d’intesa per sostenere Emporio della Solidarietà
  • Natale: mons. Brunetti (Alba), “anche noi ripartiamo dalla grotta di Betlemme”
  • Terzo settore: ratificato il rinnovo del Ccnl Agidate a circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche
  • Natale: mons. Marangoni (Belluno-Feltre), “è una danza, un canto di fiducia”
  • Diocesi: Lucca, domani presentazione dell’iter dei restauri del Volto Santo
  • Natale: mons. Redaelli (Gorizia), “una luce chiamata a illuminare e svelare il senso dei giorni normali”
  • Diocesi: Acireale, domani premiazione del progetto di restauro della chiesa di Pennisi
  • Natale: mons. Pavanello (Adria-Rovigo), “aiuti tutti a ritrovare le ragioni della coesione sociale e della solidarietà”
  • Migranti: mons. Perego (Migrantes), “decreto flussi raddoppia finalmente quote ingressi ma bisogna cambiare leggi”
  • Natale: mons. Tomasi (Treviso), qui c’è “la radice di ogni nostro rinascere”
  • Diocesi: Ugento, stasera gli universitari incontrano online Felice e Buttiglione
  • Natale: mons. Toso (Faenza-Modigliana), “lasciamoci incontrare di nuovo da Gesù”
  • Sud Sudan: mons. Carlassare (vescovo Rumbek), “apriremo centro di cura del trauma e organizzeremo percorsi di riconciliazione e perdono”
  • Eurostat: le spese abitative rappresentano il 26% del budget delle famiglie dell’Unione europea
  • Natale: mons. Roncari (Grosseto), “non possiamo avere meno fratelli di quanti Dio abbia come figli”
  • Denatalità: p. Vianelli (Cei), “la mancanza di figli parla di una nazione che sembra avere più paura che speranza”
  • Denatalità: De Palo (Forum Famiglie), “quella sollevata dal Papa è la nuova questione sociale”
  • Natale: mons. Renna (Cerignola-Ascoli Satriano), “il mistero rafforzi nella Chiesa il senso del cammino sinodale”
  • Diocesi: mons. Savino (Cassano all’Jonio) alle famiglie, “superare le difficoltà ripercorrendo le cose belle e buone che si sono vissute”

GIOVANI DEL MCL PROTAGONISTI DEL POPOLARISMO EUROPEO

  MCL
  mercoledì 4 ottobre 2023 16:18
GIOVANI DEL MCL PROTAGONISTI DEL POPOLARISMO EUROPEO

    Pubblicato in: MCL, Articoli e comunicati

Seminare La Speranza Per Costruire La Pace

"Promuovere la speranza e costruire la pace". I Giovani del Movimento Cristiano Lavoratori, inserendolo nel titolo del loro Simposio Internazionale di Studi a Strasburgo, presso il Centro Culturale Saint Thomas, che ha preso il via il primo ottobre e si è concluso oggi, questo ambizioso compito affidano al loro accogliere la sfida di portare un contributo originale a una nuova stagione del popolarismo europeo.

Sessantaquattro giovani carichi di entusiasmo da tutte le regioni d'Italia e dall'estero, guidati dal delegato nazionale Gianluca Ghidoni e dalla sua vice Valentina Dentico, molti dei quali reduci da esperienze di Servizio Civile anche nei progetti oltreconfine, hanno riaffermato l'europeismo del MCL incontrando le istituzioni comunitarie e dialogando fra loro sulle prospettive di futuro.

Certo, come ha evidenziato il presidente nazionale del Movimento Tonino Di Matteo, "proprio perché siamo europeisti sin dalle nostre origini di mezzo secolo fa non nascondiamo la nostra delusione per questa Europa, troppo spesso prigioniera delle burocrazie e poco attenta a valorizzare la rappresentanza dei popoli che la compongono".

Nella città alsaziana, non solo per posizione geografica al centro di una storia di conflitti e che è sede delle istituzioni europee emblematicamente rappresenta il sogno e progetto di pace che le ha generate, intense giornate di dibattito ed elaborazione. Nel segno del protagonismo giovanile, ma anche del dialogo intergenerazionale con la dirigenza generale dell'organizzazione che si appresta a vivere la propria stagione congressuale.

Il MCL ha anche visto riconosciuto il proprio impegno a fianco degli italiani all'estero (nella città al confine tra Francia e Germania con la storica figura di Angelo Piu) con un messaggio della neonominata console per il Grand Est, Antonella Fontana.

Parte originale della Generazione Erasmus, con la presenza non solo di studenti e laureati ma anche di lavoratori precoci, i rappresentanti dei Giovani MCL hanno toccato temi importanti: la definizione di un nuovo popolarismo (partendo dalla relazione di Piergiorgio Sciacqua, Copresidente Eza), vecchia e nuova migrazione italiana (riflettendo a partire dagli spunti di Tonino Inchingoli e Alfonso Luzzi, rispettivamente Segretario Generale MCL e Vice Presidente MCL e Direttore Generale Patronato Sias) e il contributo che i cristiani possono portare in questo fluido contesto di pluralismo spesso prigioniero del relativismo (aiutati dalle parole e dalle quotidiane celebrazioni eucaristiche dell'Assistente Ecclesiale don Francesco Poli).

 

La giornata del 3 ottobre è stata un'immersione nell'Europarlamento. Non solo assistendo alla Plenaria nel giorno nel quale si è commemorato il decennale della tragedia di Lampedusa e l'anniversario della riunificazione della Germania, ma anche con un confronto a tutto campo con l'europarlamentare Massimiliano Salini (Ppe). Un confronto nel quale è emerso come "il contributo dei cattolici in politica, capaci di realismo perché ancora davvero in una dimensione ideale e identitaria forte, è ancora indispensabile". Secondo l'esponente europopolare italiano, infatti, "il Ppe sa portare avanti le battaglie possibili e, proprio partendo dalla Dottrina Sociale della Chiesa, sa valorizzare il contributo libero della persona e dei corpi intermedi. Rifiutando, come ad esempio sulla transizione ecologica e l'elettrico, ogni ideologismo e dirigismo".

In vista di un voto europeo che l'Italia sembra apprestarsi ad affrontare con il solito autoriferito provincialismo, quattro giorni in cui si è tentato di praticare un "pensiero lungo" sono una buona notizia. "Un peccato - sottolineano gli organizzatori - che non è stato possibile rendere partecipi, per problemi logistici, tutti i giovani che avrebbero voluto intervenire. Non è detto che l'iniziativa non possa essere ripetuta a breve, per consentire di recuperare". La dirigenza MCL si dice "colpita dalla qualità dei contributi dei qualificati giovani intervenuti, capaci di esprimere le questioni che l'Italia pone all'Europa". Da ultimo, si evidenzia dalla presidenza MCL, "l'incontro e il dialogo tra i giovani italiani e i giovani figli e nipoti dell'emigrazione italiana all'estero"

Tweet
Tags:

MCLMCL

Altri articoli di MCL
Contatta l'autore
XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • 1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi venerdì 2 maggio 20250
    1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
    (58)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Brescia: "Riabilitiamo la figura del padre" mercoledì 30 aprile 20250
    Brescia: "Riabilitiamo la figura del padre"
    (63)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • WATERFRONT: CITTADINANZA E PROGETTI URBANISTICI lunedì 9 dicembre 20240
    WATERFRONT: CITTADINANZA E PROGETTI URBANISTICI
    (545)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • CONVEGNO REGIONALE “IL LAVORO PROTAGONISTA DEL FUTURO” venerdì 29 novembre 20240
    CONVEGNO REGIONALE “IL LAVORO PROTAGONISTA DEL FUTURO”
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Librintreccio sotto l'ombrellone domenica 30 giugno 20240
    Librintreccio sotto l'ombrellone
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Inaugurazione campo da calcetto "Davide Astori" giovedì 27 giugno 20240
    Inaugurazione campo da calcetto "Davide Astori"
    (1307)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Petilia Policastro (KR) - "Un sogno bellissimo: il decano Mauro nostalgia di futuro" martedì 14 maggio 20240
    Petilia Policastro (KR) - "Un sogno bellissimo: il decano Mauro nostalgia di futuro"
    (2046)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Cosenza: convegno "Fisco e tributi" 03/05/2024 18:000
    MCL Cosenza: convegno "Fisco e tributi"
    (2001)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Parma: "Un lavoro, un futuro dopo il carcere: Il nostro impegno c'è" venerdì 26 aprile 20240
    MCL Parma: "Un lavoro, un futuro dopo il carcere: Il nostro impegno c'è"
    (1973)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione mercoledì 24 aprile 20240
    MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione mercoledì 24 aprile 20240
    MCL Firenze; morti sul lavoro, una campagna di sensibilizzazione e sollecitazione
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Brescia: rinnovata la presidenza regionale e nazionale martedì 23 aprile 20240
    MCL Brescia: rinnovata la presidenza regionale e nazionale
    (2312)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti Area Riservata
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy