Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2021
Statuto 2019
Bilancio Sociale 2019
  • Forum Famiglie Calabria: domani conclusione del progetto “Accogli- Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”
  • Spagna: missionarietà, eutanasia, protezione dei minori i temi dell’agenda dei vescovi
  • Coronavirus Covid-19: associazioni Puglia, “basta affidare a famiglie e scuole la drammatica scelta tra diritto alla salute e diritto allo studio”
  • Economia sociale: Fondazione Zancan, al via la quinta edizione del Premio Angelo Ferro “per l’innovazione”
  • Vaccini anti-Covid: Giorgetti (Mise), “governo pronto a dare mezzi per produrli in Italia”. Scaccabarozzi (Farmindustria), “gettate basi per proficua collaborazione”
  • Palestina: Azione contro la fame, “fermare immediatamente trasferimento illegale e forzato della comunità di Humsa Al Bqai’a nella Valle del Giordano”
  • Quaresima: Nocera-Sarno, di venerdì il vescovo nelle foranie per la Via Crucis. Si può seguire anche on line
  • Vaccinazioni: Gitahi (Amref health), “in Africa solo 1% dei vaccini anti-Covid”
  • Attacco in R. D. Congo: Arezzo, la comunità congolese invita a pregare per le vittime. Appuntamento domenica in cattedrale
  • Quaresima 2021: Ordinariato militare, lectio divina di domenica nella chiesa del Santissimo Sudario a Roma
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 396.143 persone positive (+19.886 nuovi casi) e 2.375.318 guariti. 2.168 pazienti in terapia intensiva, 308 decessi nelle ultime 24 ore
  • Coronavirus Covid-19: Casa Sollievo Sofferenza, al via uno studio per contribuire alla lotta contro la pandemia
  • Povertà: Cnca, 27 febbraio presentazione di un dossier su cause ed effetti dell’indebitamento
  • Terrorismo islamico: Mele (ReaCT2021), lo Stato Islamico arruola il Coronavirus
  • Terrorismo islamico: Bertolotti (ReaCT2021), “non è la condizione di migrante ad alimentare il terrorismo”
  • Terremoto Centro Italia: Amatrice, dal Comune il progetto “Ricostruire persone”. L’Enel dona tre casette alla locale sezione Cai
  • Scuola: Kaladich (Fidae), “governo colga l’occasione per rilanciare un nuovo Patto globale sull’educazione”
  • Immigrazione: Caritas Roma-Astalli-Ascs, 20 podcast per costruire accoglienza e integrazione
  • Coronavirus Covid-19: accordo Unicef-AstraZeneca per 170 milioni di dosi di vaccino
  • Terra Santa: Aiuto Bambini Betlemme, nuove attrezzature per il reparto di neonatologia del Caritas Baby Hospital di Betlemme

Servizio Civile Universale 2017

  Web Admin MCL
  lunedì 21 dicembre 2020 21:30
Servizio Civile Universale 2017

  Letture (70)     Commenti (0)     -     Pubblicato in: Enti di Servizio, Servizio Civile


BANDO PER LA SELEZIONE DEI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE MCL NELL’AMBITO DELLE FINALITÀ ISTITUZIONALI INDIVIDUATE DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI


ATTENZIONE: AVVIO DEL SERVIZIO CIVILE

 

Si rende noto a tutti i volontari ammessi a prestare servizio civile secondo le seguenti graduatorie e per il progetto: “Terre vulnerabili contro il caporalato dignità e legalità, che la data di inizio del servizio civile è fissata a:

 

MARTEDI’ 10 LUGLIO 2018



PUBBLICATE LE GRADUATORIE

 Scarica le graduatorie


COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI

Le prime date nelle quali si svolgeranno le selezioni degli aspiranti Volontari dei progetti realizzati dal MCL relativamente al Bando di selezione di 1.830 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale, nell’ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, sono le seguenti:

 

 Scarica il dettaglio delle date di selezione

 

Si ricorda che la mancata presentazione alle selezioni ne comporta la conseguente esclusione e che gli aspiranti Volontari dovranno presentarsi alle selezioni con documento di riconoscimento (Carta d’Identità o passaporto) in corso di validità e che non abbia scadenza a breve termine, portando anche codice fiscale (tessera sanitaria).

 

 

 

Modalità di presentazione della domanda

per i progetti di Servizio Civile

 

 

Presentazione delle domande 

 

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 5 febbraio 2018. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Si precisa che non farà fede il timbro postale.

 

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere: 

- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere; 

- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale (carta di identità o passaporto) - pena esclusione -. È consigliabile un documento la cui scadenza sia almeno di sei mesi successivi all’istanza. Si ricorda che la patente non è valido come documento di riconoscimento;

- corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli. 

- copia curriculum vitae formato europeo.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: 

1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n.2, di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all’indirizzo serviziocivilemcl@pec.it;

2) a mezzo “raccomandata A/R” all'indirizzo: Responsabile Nazionale Servizio Civile MCL, Via L. Luzzatti 13/a, 00185 Roma;

3) consegnate a mano presso la sede locale di progetto.

 

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. E’, invece, possibile presentare domanda per progetti inseriti nel bando contestualmente pubblicato in attuazione del programma europeo Garanzia Giovani. In caso di esito positivo delle selezioni sia per un progetto di servizio civile nazionale ai sensi della legge n. 64/2001 che in un progetto in attuazione de programma europeo Garanzia Giovani, il candidato che sia stato avviato in servizio in uno dei due progetti non può interrompere il servizio intrapreso per essere assegnato all’altro. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario. 

La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione. E’ sanabile da parte dell’ente destinatario della domanda il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto. 

 

Requisiti e condizioni di ammissione

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: 

- essere cittadini italiani; 

- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea; 

- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; 

- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. 

 

Non possono presentare domanda i giovani che: 

a)      abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di presentazione della domanda siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani; 

b)      abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi. 

c)      Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari. 

 

Tutte le future comunicazioni e informazioni relative al presente bando saranno pubblicate esclusivamente su questo sito internet (www.mcl.it) nella sezione servizio civile, in particolare:

-                    elenco dei candidati ammessi alle selezioni e calendari per i colloqui;

-                    elenco dei candidati esclusi dalle selezioni con la motivazione;

-                    graduatorie.

 

I calendari dei colloqui verranno pubblicati non prima del 05 marzo 2018.

 

I candidati che presentano domanda di partecipazione per il presente bando sono tenuti a consultare periodicamente il sito del MCL.

 

 

La durata del servizio sarà di dodici mesi e ai volontari spetterà un assegno mensile di 433,80 euro.

I pagamenti saranno effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio.

 

  Requisiti e condizioni per la presentazione della domanda

  Bando Nazionale Agricoltura 2017

  Allegato 2 Domanda Di Ammissione

  Allegato 3 Dichiarazione Titoli

  Elenco sedi locali di progetto MCL, orario di apertura e numero di posti disponibili


  Allegato 1 Elenco Enti

 Allegato 5 Elementi essenziali del progetto

 

ATTENZIONE: AVVIO DEL SERVIZIO CIVILE

Si rende noto a tutti i volontari ammessi a prestare servizio civile secondo le seguenti graduatorie e per i relativi progetti, che la data di inizio del servizio civile è fissata a

MERCOLEDÌ 10 GENNAIO 2018


Graduatorie dei candidati Volontari MCL relative al bando di selezione per i progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia ed all’estero

 ALLEGRAMENTE: CONTRASTARE IL DECLINO COGNITIVO CON ATTIVITA’ RICREATIVE

 ANZIANI AL CENTRO

 CITTADINO COME TE

 COME L'ARCA DI NOE'

 CON TE, PER ESSERE COME TE

 (E)QUALITY

 GIOVANI DA PROTAGONISTI

 UNA CIVILTA' SENZA FRONTIERE


Graduatorie dei candidati Volontari MCL relative al bando di selezione per i progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia ed all’estero

 IL DIALOGO SOCIALE PER PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE







COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI

 Le prime date nelle quali si svolgeranno le selezioni degli aspiranti Volontari dei progetti realizzati dal MCL

per il Servizio Civile Nazionale relativo al bando 2017 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle regioni, delle Province autonome e dell’estero, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all’estero, sono le seguenti:

REGIONE

 

Sede di

presentazione domanda

TITOLO PROGETTO

DATA

ORA

SEDE DI SELEZIONE

CITTA'

LAZIO

 

Roma e provincia

ANZIANI AL CENTRO

26/07/2017

10.00/13.30

Sede MCL -Via L. Luzzatti 13/a

Roma

 

SARDEGNA

 

Oristano e Cagliari

GIOVANI DA PROTAGONISTI

27/07/2017

10.00/12.30

Sede MCL – Via L. Canepa 46

Oristano

CALABRIA

 

Cosenza

COME L’ARCA DI NOE’

28/07/2017

10.00/13.30

Sede MCL –Via Carlo Cattaneo 7

Cosenza

SICILIA

 

Messina

CITTADINO COME TE

31/07/2017

10.30/13.00

Sede MCL – Via Romagnosi 2

Messina

CALABRIA

 

Reggio Calabria

COME L’ARCA DI NOE’

31/07/2017

15.30/19.00

Sede MCL – Via Graziella Di Sbarre 2

Reggio Calabria

SICILIA

 

Mineo e Caltagirone

CITTADINO COME TE

1/08/2017

15:00

Sede MCL – Via Guzzardi 20

Catania

CAMPANIA

 

Napoli e provincia

CON TE, PER ESSERE COME TE

28/08/2017

9:30

Sede MCL – Piazza Giuseppe Garibaldi 49

Napoli

CAMPANIA

 

Salerno

CON TE, PER ESSERE COME TE

28/08/2017

17:00

Sede MCL – Via Francesco Manzo 53

Salerno

 

BASILICATA

 

Potenza

CON TE, PER ESSERE

COME TE

29/08/2017

10:00

Sede MCL – Via Tirreno 63

Potenza

VENETO

 

Rovigo

(E)QUALITY

29/08/2017

10:30

Sede MCL – Via All’ara 15

Rovigo

EMILIA-ROMAGNA

 

Bologna

(E)QUALITY

30/08/2017

10:30

Sede MCL – Via delle Lame 118

Bologna

EMILIA-ROMAGNA

 

Parma

(E)QUALITY

31/08/2017

15:30

Sede MCL – Via Cornelio Ghiretti 2

Parma

LOMBARDIA

 

Brescia

UNA CIVILTA’ SENZA FRONTIERE

01/09/2017

10.30

Sede MCL – Corso Giuseppe Garibaldi 31

Brescia

 

PUGLIA

 

Foggia

COME L’ARCA DI NOE’

14/09/2017

10:00

Sede MCL – Piazza San Francesco d’Assisi 1

Foggia

PUGLIA

 

Bari, Corato

COME L’ARCA DI NOE’

14/09/2017

15:00

Sede MCL – Via Giuseppe Bottalico 40/c

Bari

PUGLIA

 

Trani, Bisceglie

COME L’ARCA DI NOE’

15/09/2017

9:00

Sede MCL – Via Giuseppe Bottalico 40/c

Bari

PUGLIA

 

Copertino, Otranto

COME L’ARCA DI NOE’

15/09/2017

16:30

Sede MCL – Via Alessandro Manzoni 42/d

Lecce

LOMBARDIA

 

Bergamo

UNA CIVILTA’ SENZA FRONTIERE

15/09/2017

10:00

Sede MCL – Via Jacopo Palma il Vecchio 39

Bergamo

PUGLIA

 

Taranto, Grottaglie

COME L’ARCA DI NOE’

16/09/2017

9:30

Sede MCL – Via Domenico Acclavio 135

Taranto

TOSCANA

 

Firenze

ANZIANI AL CENTRO

18/09/2017

09:30

Sede MCL – Piazza Gaetano Salvemini 21

Firenze

TOSCANA

 

Montelupo Fiorentino

ALLEGRAMENTE: CONTRASTARE IL DECLINO COGNITIVO CON ATTIVITA’ RICREATIVE

18/09/2017

10:00

Sede MCL – Piazza Gaetano Salvemini 21

Firenze

LOMBARDIA

 

Milano

UNA CIVILTA’ SENZA FRONTIERE

18/09/2017

14:30

Sede MCL – Via Fabio Filzi 2

Milano

LOMBARDIA

 

Settimo Milanese

UNA CIVILTA’ SENZA FRONTIERE

18/09/2017

14:30

Sede MCL – Via Fabio Filzi 2

Milano

LOMBARDIA

 

Crema

UNA CIVILTA’ SENZA FRONTIERE

18/09/2017

12:30

Sede MCL – Via Fabio Filzi 2

Milano

SICILIA

 

Lampedusa

CITTADINO COME TE

21/09/2017

16.00

Sede MCL – Via Vittorio Emanuele 87

Lampedusa

SICILIA

 

Trapani

CITTADINO COME TE

22/09/2017

15.00

Sede MCL – Via Funai 23

Trapani

SICILIA

 

Castelvetrano

CITTADINO COME TE

22/09/2017

16.00

Sede MCL – Via Funai 23

Trapani

SICILIA

 

Marsala

CITTADINO COME TE

23/09/2017

09.00

Sede MCL – Via Funai 23

Trapani


 

 

N.B:  Si fa presente che nell’acquisizione delle domande non vi sono state esclusioni in nessuna sede, tranne che per la Sede Locale di progetto di Marsala, in quanto una delle domande spedite tramite raccomandata, sebbene fosse stata spedita in data 23/06/2017, è pervenuta in sede in data 27/06/2017, oltre i termini della scadenza prevista dal bando in data 26/06/2017 ore 14:00.

 

Si ricorda che la mancata presentazione alle selezioni ne comporta la conseguente esclusione e che gli aspiranti Volontari dovranno presentarsi alle selezioni con documento di riconoscimento (Carta d’Identità o passaporto) in corso di validità e che non abbia scadenza a breve termine, portando anche codice fiscale (tessera sanitaria).

 

Modalità di presentazione della domanda per i progetti di Servizio Civile

La domanda di partecipazione, indirizzata al Servizio Civile MCL, deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Si precisa che non farà fede il timbro postale.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando;
  • corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3 al bando, contenente i dati relativi ai titoli posseduti;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di riconoscimento (carta di identità o passaporto) - pena esclusione -. È consigliabile un documento la cui scadenza sia almeno di sei mesi successivi all’istanza. Si ricorda che la patente non è valida come documento di riconoscimento;
  • copia della tessera sanitaria;
  • copia curriculum vitae formato europeo.
Le domande devono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
  • a mezzo “raccomandata A/R” all'indirizzo: Responsabile Nazionale Servizio Civile MCL, Via L. Luzzatti 13/a, 00185 Roma;
  • a mano presso la sede dove si sceglie di svolgere il servizio civile;
  • con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare il giovane interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all'indirizzo serviziocivilemcl@pec.it;
    *ATTENZIONE: Con il dominio gratuito "@postacertificata.gov.it" è possibile inviare comunicazioni soltanto agli enti pubblici.

Tutte le future comunicazioni e informazioni relative al presente bando saranno pubblicate esclusivamente su questo sito internet (www.mcl.it) nella sezione servizio civile, in particolare:
  • elenco dei candidati ammessi alle selezioni e calendari per i colloqui;
  • elenco dei candidati esclusi dalle selezioni con la motivazione;
  • graduatorie.
I calendari dei colloqui verranno pubblicati non prima del 1 AGOSTO 2017.

I candidati che presentano domanda di partecipazione per il presente bando sono tenuti a consultare periodicamente il sito del MCL.

 

 Requisiti e condizioni per la presentazione della domanda

 Scegli il tuo progetto in ITALIA

 Bando Nazionale 2017

 Allegato 2 Domanda Di Ammissione

 Allegato 3 Dichiarazione Titoli

 Elenco sedi locali di progetto MCL, orario di apertura e numero di posti disponibili

 Allegato1 Elenco Enti

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.


La durata del servizio sarà di dodici mesi e ai volontari spetterà un assegno mensile di 433,80 euro. 
I pagamenti saranno effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio. 

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI

Le prime date nelle quali si svolgeranno le selezioni degli aspiranti Volontari dei progetti realizzati dal MCL

per il Servizio Civile Nazionale relativo al bando 2017 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle regioni, delle Province autonome e dell’estero, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all’estero, sono le seguenti:

REGIONE

 

Sede di

presentazione domanda

TITOLO PROGETTO

DATA

ORA

SEDE DI SELEZIONE

CITTA'

BOSNIA ERZEGOVINA

 

 

Sarajevo

 

IL DIALOGO SOCIALE PER PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE

26/07/2017

 

12:00/14:00

 

Sede MCL -Via L. Luzzatti 13/a

 

Roma

 

 

N.B:  Si fa presente che nell’acquisizione delle domande non vi sono state esclusioni in nessuna sede, tranne che per la Sede Locale di progetto di Marsala, in quanto una delle domande spedite tramite raccomandata, sebbene fosse stata spedita in data 23/06/2017, è pervenuta in sede in data 27/06/2017, oltre i termini della scadenza prevista dal bando in data 26/06/2017 ore 14:00.

 

Si ricorda che la mancata presentazione alle selezioni ne comporta la conseguente esclusione e che gli aspiranti Volontari dovranno presentarsi alle selezioni con documento di riconoscimento (Carta d’Identità o passaporto) in corso di validità e che non abbia scadenza a breve termine, portando anche codice fiscale (tessera sanitaria).

 

Modalità di presentazione della domanda per i progetti di Servizio Civile

La domanda di partecipazione, indirizzata al Servizio Civile MCL, deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Si precisa che non farà fede il timbro postale.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando;
  • corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3 al bando, contenente i dati relativi ai titoli posseduti;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di riconoscimento (carta di identità o passaporto) - pena esclusione -. È consigliabile un documento la cui scadenza sia almeno di sei mesi successivi all’istanza. Si ricorda che la patente non è valida come documento di riconoscimento;
  • copia della tessera sanitaria;
  • copia curriculum vitae formato europeo.
Le domande devono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
  • a mezzo “raccomandata A/R” all'indirizzo: Responsabile Nazionale Servizio Civile MCL, Via L. Luzzatti 13/a, 00185 Roma;
  • a mano presso la sede dove si sceglie di svolgere il servizio civile;
  • con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare il giovane interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all'indirizzo serviziocivilemcl@pec.it;
    *ATTENZIONE: Con il dominio gratuito "@postacertificata.gov.it" è possibile inviare comunicazioni soltanto agli enti pubblici.

Tutte le future comunicazioni e informazioni relative al presente bando saranno pubblicate esclusivamente su questo sito internet (www.mcl.it) nella sezione servizio civile, in particolare:
  • elenco dei candidati ammessi alle selezioni e calendari per i colloqui;
  • elenco dei candidati esclusi dalle selezioni con la motivazione;
  • graduatorie.
I calendari dei colloqui verranno pubblicati non prima del 1 AGOSTO 2017.

I candidati che presentano domanda di partecipazione per il presente bando sono tenuti a consultare periodicamente il sito del MCL.

 

 Requisiti e condizioni per la presentazione della domanda

 Scegli il tuo progetto all'ESTERO

 Bando Nazionale 2017

 Allegato 2 Domanda Di Ammissione

 Allegato 3 Dichiarazione Titoli

 Elenco sedi estere di progetto MCL, orario di apertura e numero di posti disponibili


Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.


La durata del servizio sarà di dodici mesi e ai volontari spetterà un assegno mensile di 433,80 euro. 
I pagamenti saranno effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio. 

Tweet

Vota l'articolo:
-
   Letture (70)    Commenti (0)

Tags:

Web Admin MCLWeb Admin MCL

Altri articoli di Web Admin MCL
Contatta l'autore

Per favore esegui il login o registrati per lasciare commenti.

XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • Messina: "Fratelli tutti" venerdì 5 febbraio 20210
    Messina: "Fratelli tutti"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Brescia: "Oltre il buio, le stelle" venerdì 29 gennaio 20210
    Brescia: "Oltre il buio, le stelle"
    (141)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • Napoli: "Nessuno si salva da solo" - Preserviamo il bene Salute mercoledì 27 gennaio 20210
    Napoli: "Nessuno si salva da solo" - Preserviamo il bene Salute
    (111)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • A Dio Cesare sabato 16 gennaio 20210
    A Dio Cesare
    (157)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli" giovedì 7 gennaio 20210
    MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli"
    (189)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • #CompriAMO a Messina lunedì 14 dicembre 20200
    #CompriAMO a Messina
    (233)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO lunedì 14 dicembre 20200
    UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO
    (269)   (0)   ( 1.0 )
    Dalle sedi
  • MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco... martedì 1 dicembre 20200
    MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco...
    (296)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra... lunedì 23 novembre 20200
    MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra...
    (311)   (0)   ( 5.0 )
    Dalle sedi
  • A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid mercoledì 28 ottobre 20200
    A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid
    (560)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto venerdì 9 ottobre 20200
    Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto
    (740)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo lunedì 21 settembre 20200
    "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo
    (651)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Ombre sul Referendum: attacco alla rappresentanza e bandierina populista Pietro Giubilo ci offre un’analisi lucida e illuminante, che prescinde dagli slogan: risparmio e snellimento degli organi legislativi, e fa bene a por
24/08/20 07:08
Ufficio Stampa MCL

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy