LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Ghidoni: “La lezione del Covid ai giovani: rallentare per costruire famiglia”

MCL

Ghidoni: “La lezione del Covid ai giovani: rallentare per costruire famiglia”

30/07/2020

Ghidoni: “La lezione del Covid ai giovani: rallentare per costruire famiglia”

di Gianluca Ghidoni

L’assegno unico per le famiglie rappresenta indubbiamente un passo avanti nell’intento di riconoscere la famiglia come pilastro centrale della vita del Paese. Quello che speriamo possa essere un punto fermo di tutela economica non potrà però prescindere dall’essere accompagnato da un grande lavoro di riconoscimento sociale e morale dell’istituzione familiare.

Stiamo faticosamente uscendo da una crisi sanitaria senza precedenti nel mondo moderno, e quello che ci aspetta non potrà che essere un periodo di ulteriore incertezza soprattutto per i giovani, una “categoria” alle prese con problemi che già prima del Covid davano filo da torcere a chi, quasi eroicamente, si lanciava nell’avventura familiare in un mondo in cui le sicurezze (economiche e lavorative) erano e probabilmente lo saranno ancora a lungo, un miraggio per molti. L’incertezza dell’attività lavorativa viene definita la principale causa di un ritardo generazionale in tema di genitorialità e di matrimonio, ma non è il solo fattore che determina questa preoccupante situazione. Forse questa crisi ci ha permesso di rivedere alcune posizioni, ripensare il senso e il peso di molte cose. Ad esempio, il mito dell’andare “a mille”. E ancora: la dedizione e preoccupazione per la sola quotidianità lavorativa e per la “conquista” di molte cose superflue. Ma soprattutto l’idea che il dover “rallentare” la propria corsa per costruire una famiglia sia un’ambizione obsoleta e superata. Diciamo la verità: forse tutti questi concetti, ora più che mai, sono stati messi in discussione dai giovani.

La sofferenza passata ci ha fatto tornare alle radici di quello che siamo nel profondo: persone che sono tali nel rapporto con gli altri, e quale rapporto, se non quello familiare, fa sì di sentirsi realizzati e di poter generare valore per le nostre società? È chiaro che ora tutto questo va tradotto in pratica: i giovani hanno la necessità di vedere accordata loro una estrema fiducia, il riconoscimento di essere un soggetto sociale al quale il futuro va affidato già da ora, da oggi. La sicurezza economica è certamente un pilastro alla base di tutti i calcoli che chi si trova nelle condizioni di responsabilità verso altri deve ben tenere presente, ma tutto ciò non può trovare riscontro se non è sostenuto da un’educazione a misura di famiglia e non contraria alla stessa. Il contributo di Mcl è dunque ancora una volta determinante: la vicinanza fatta di persone reali può sostenere e far sentire il proprio calore a tutti i ragazzi desiderosi di costruire e generare nuovi percorsi di vita, che sono alla base del futuro comune di tutti.

 

Gianluca Ghidoni

Delegato Nazionale Giovani MCL

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group