Il MCL ed il Terzo Settore
La situazione attuale
Nella riforma del Terzo Settore, con l’introduzione del Codice, di cui al D.Lgs. 117/2017 ed integrato con successivi decreti n. 105 del 2018, emerge con particolare rilievo il RUNTS – Registro Unico Nazionale Terzo Settore.
Il Movimento Cristiano Lavoratori APS, proprio per accedere in forma diretta attraverso la trasmigrazione non solo con la sua dimensione nazionale ma anche con tutte le sue Articolazioni, intende porre all’attenzione soprattutto di queste ultime tutte le novità ed i vari adempimenti che ne derivano.
Facciamo altresì presente che il MCL può e vuole essere Rete Associativa.
Il primo adempimento è stato l’adeguamento dello Statuto del MCL avvenuto in due fasi: il 23 Febbraio 2019 ed il 13 Marzo 2021.
Considerato che il MCL si qualifica come Rete Associativa e intende adottare il nuovo Statuto (standard) , tutte le sue Articolazioni (Unioni Regionali, Unioni Provinciali e Territoriali, Circoli) dovranno fare formale atto di adesione.
Per questa specifica adesione necessita che lo Statuto del MCL venga preliminarmente validato con apposito Decreto del Direttore Generale del Ministero del Lavoro.
Successivamente alla notifica del Decreto le nostre Articolazioni, attraverso specifiche Assemblee degli Organi Sociali competenti statutariamente dovranno fare adesione allo Statuto MCL .
Con l’entrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS – Registro Unico Nazionale Terzo Settore), tutte le Articolazioni dovranno utilizzare in tutti gli atti ufficiali, ivi compresa la carta intestata, l’acronimo: MCL – APS - ETS
Alcuni importanti approfondimenti:
La legge di riforma del Terzo Settore
Il Codice
Il RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)