LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

COSTALLI: “DAT, INACCETTABILE TENTATIVO DI INTRODURRE SURRETTIZIAMENTE L’EUTANASIA OMISSIVA. NON SONO QUESTE LE PRIORITA’ DEL PAESE”

MCL, Articoli e comunicati

COSTALLI: “DAT, INACCETTABILE TENTATIVO DI INTRODURRE SURRETTIZIAMENTE L’EUTANASIA OMISSIVA. NON SONO QUESTE LE PRIORITA’ DEL PAESE”

29/03/2017

COSTALLI: “DAT, INACCETTABILE TENTATIVO DI INTRODURRE SURRETTIZIAMENTE L’EUTANASIA OMISSIVA. NON SONO QUESTE LE PRIORITA’ DEL PAESE”

“Lasciar passare inosservata una legge che di fatto introduce nel nostro ordinamento l’eutanasia omissiva, praticata attraverso l’interruzione dei sostegni vitali, è un’operazione scorretta e inaccettabile, sul piano politico ma prima ancora sotto il profilo etico”: ne è convinto il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), Carlo Costalli, che così commenta il testo di legge sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento, attualmente in discussione in Aula alla Camera.

“La nostra Costituzione sancisce all’art. 2 l’inviolabilità della vita, da cui derivano il divieto di ogni forma di eutanasia, come pure di omicidio del consenziente e di assistenza o aiuto al suicidio (reati peraltro puniti penalmente)”, ha ribadito Costalli.

“Il tentativo cui stiamo assistendo, di introdurre surrettiziamente, attraverso le Dat, la possibilità di stabilire a priori e ‘ora per allora’ la rinuncia a ogni sostegno vitale, comprese l’idratazione e la nutrizione, significa di fatto violare la struttura stessa del nostro ordinamento. Il testo unico in discussione, difatti, non tiene conto né della possibilità che una dichiarazione di volontà tanto anticipata nel tempo sia ignara dell’evoluzione della medicina, né di eventuali ripensamenti del paziente (non manifestabili se nel frattempo non si è più capaci e non si è nominato un fiduciario). D’altra parte neppure si lascia al medico la possibilità di esercitare la propria missione - che consiste nel tentare di salvare la vita del paziente -, impedendogli di prendere alcuna decisione diversa da quella contenuta nel Dat né consentendogli l’obiezione di coscienza. In sostanza: siamo davanti a un vero ‘mostro giuridico’ che non tiene conto della necessità di contemperare inviolabilità della vita, libertà della persona e dignità umana, valori cardine di una società civile”.

“Non sono queste le priorità delle famiglie, non sono queste le priorità del Paese”, ha concluso il leader del MCL.

 

Roma, 29 marzo 2017

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group