LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Mcl rinvia Assemblea Enti Locali: amministratori a presidio dei territori

MCL, Articoli e comunicati

Mcl rinvia Assemblea Enti Locali: amministratori a presidio dei territori

25/02/2020

Mcl rinvia Assemblea Enti Locali: amministratori a presidio dei territori

di Pietro Giubilo

L’assemblea degli amministratori locali indetta per il 28 e 29 febbraio sul tema “Per ricostruire la rappresentanza” è stata rinviata a data da destinarsi, a seguito della situazione creatasi per l’epidemia e le disposizioni intervenute al fine di contenerne il diffondersi.

La decisione della presidenza del Movimento, pur presa con rammarico, è stata motivata da un giusto senso di responsabilità, in quanto una parte dei 325 amministratori che avevano aderito, sarebbe giunti dalle regioni nelle quali si sono manifestati i segnali di una diffusione del virus, con le relative e necessarie misure restrittive. Si è anche ritenuto che, in questo momento difficile per il Paese, fosse indispensabile che sindaci, consiglieri comunali e gli stessi quadri del Movimento, rimanessero negli ambiti territoriali e sociali di competenza, nelle differenti responsabilità, ma attenti ad operare per il bene comune. In particolare i sindaci, per le loro specifiche competenze in campo sanitario e della sicurezza nei territori, uniti agli amministratori, costituiscono dei presidi indispensabili, non solo per ciò che concerne l’attuazione di decisioni prese congiuntamente con gli altri livelli istituzionali, ma come punti di riferimento per popolazioni preoccupate e provate dalla situazione.

La larga adesione costituisce, comunque, come ha rilevato il Presidente Carlo Costalli, già un successo dell’iniziativa in quanto ha manifestato l’attenzione e la sensibilità di chi opera nei territori a immediato contatto con le popolazioni, cioè quei corpi intermedi che, come sottolineava l’invito, sono “a servizio dei cittadini ed espressione delle identità territoriali”. La presenza, prevista a Roma, di molti amministratori giovani, ha indicato un importante segnale, anche per il futuro dell’Italia e della sua forza democratica. 

Questa importante risposta comporta l’impegno a proseguire sulla strada scelta dal MCL di individuare nelle realtà politiche e amministrative locali l’elemento sul quale ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni, rapporto che deve ritrovare partecipazione, efficacia di governo, indirizzi di sussidiarietà, impegno dei corpi intermedi per uno sviluppo del civismo.

Proprio in questi giorni, i gravi problemi di carattere sanitario hanno confermato quanta responsabilità si riversi sugli enti locali, sia nella quotidianità che, soprattutto, rispetto a vicende eccezionali, come è sempre avvenuto anche nei casi di calamità naturali. Poiché non sempre le istituzioni centrali dello Stato hanno assecondato questa importantissima funzione di governo locale,  l’Assemblea, attraverso le stesse voci dei sindaci e degli amministratori,  intendeva richiamare Parlamento e Governo, affinché venisse sviluppata sia una politica più rispettosa della loro forza e autonomia, sia una legislazione di sostegno, con le disponibilità necessarie, delle prerogative degli enti locali, al fine di rendere più ampi e concreti l’adempimento dei servizi per le famiglie, le attività economiche e le popolazioni più a disagio.

Del resto il tessuto economico e produttivo costituito da imprese medie e piccole o di carattere famigliare rappresenta una risorsa, anche di qualità, per tutto il Paese. Così come i “giacimenti” storici e culturali di cui è ricca questa Italia, da offrire come spazio per l’attività turistica.  

Il Movimento, come ha precisato Costalli, ritiene che il lavoro svolto in preparazione dell’Assemblea, il contatto continuo con gli amministratori ed il loro senso di responsabilità che emerge anche nei difficili frangenti di queste ore, costituiscano già la riprova della fecondità della strada indicata in questi anni con le iniziative portate avanti per ricostruire partecipazione, senso civico, capacità di governo che costituiscono l’essenza della rappresentanza democratica e popolare.

Pietro Giubilo

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group