LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Premio Solidarietas 2020 nel ricordo di mons. Cataldo Naro

MCL, Articoli e comunicati

Premio Solidarietas 2020 nel ricordo di mons. Cataldo Naro

07/09/2020

Premio Solidarietas 2020 nel ricordo di mons. Cataldo Naro

Solidarietà, Scienza e Lavoro: queste le tre parole chiave scelte come criterio di selezione del “Premio nazionale Solidarietas mons. Cataldo Naro”, edizione 2020, che si è tenuto sabato 5 settembre nel salone della Fondazione Leonardo Sciascia, a Racalmuto.

La cerimonia, organizzata dal Movimento cristiano lavoratori di Agrigento con il patrocinio della Fondazione Sciascia, ha visto tra i premiati di quest’anno “personalità che si sono contraddistinte con azioni che hanno contribuito a creare una società più solidale e vivibile”, come ha sottolineato il presidente provinciale Mcl di Agrigento, Enzo Sardo.

Molti gli ospiti, provenienti da tutta la Sicilia, che con la loro partecipazione hanno animato la giornata: tra gli altri, oltre al direttivo nazionale e a diversi rappresentanti del Movimento cristiano lavoratori, anche l’assessore regionale all’energia Alberto Pierobon, dell’Udc Italia. La cerimonia è stata un susseguirsi di ringraziamenti, di emozioni e di approfondimenti tematici, con gradevoli intervalli musicali offerti dal trio In Canto.

Tra i premiati il magistrato Andrea Apollonio, salentino; la biologa siciliana Concetta Castilletti, che ha contribuito a isolare il SARS-CoV-2 allo Spallanzani; Salvatore Di Rosa, direttore (a titolo gratuito) del Covid Hospital di Partinico, l’astrofisico Carmelo Falco, direttore delle attività dell’Osservatorio astronomico padre Lemaitre; Salvatore Ferlita, affermato accademico e critico letterario; Patrizia Livreri, accademica di prestigio internazionale, la quale fra l’altro sta contribuendo allo sviluppo del territorio siciliano attraverso l’attività di ricerca al dipartimento di ingegneria di Palermo; Giuseppe Mogavero, medico e filantropo; Massimiliano Giansanti, presidente nazionale della confederazione generale dell’agricoltura.

Alla manifestazione è intervenuto anche il presidente del consiglio nazionale Mcl, Antonio Di Matteo, il quale si è soffermato sull’importanza della solidarietà nella nostra società e sulla rilevanza della ricerca, spesso troppo sottovalutata ma che, soprattutto in momenti come questi, mostra a tutti quanto sia fondamentale investire nel benessere dei cittadini.

Il presidente della commissione del premio, On. Decio Terrana, ha invece evidenziato il ruolo della solidarietà nel mondo del lavoro e, al tempo stesso, quello della famiglia nella società: un ruolo messo oggi in grave difficoltà da politiche sociali che stanno “spostando” l’attenzione comune verso obiettivi di altra natura, sempre più lontani dal pensiero della dottrina sociale della Chiesa.

Il presidente nazionale del Mcl, Domenico Delle Foglie, anch’egli presente alla cerimonia, pur non volendo entrare nella sfera politica, ha voluto ricordare le parole pronunciate da Mario Draghi al Meeting di Rimini, “fatti nuovi, pensieri nuovi”, per richiamare tutti alla necessità di uno sguardo critico sull’attuale situazione politica nazionale. E, in particolare, sulle grandi difficoltà di imprese e lavoratori a causa della diffusione del Coronavirus, rispetto alle quali il Governo sembra far prevalere una pulsione assistenzialistica (bonus e sussidi) rispetto a uno slancio per lo sviluppo da concretizzare invece attraverso aiuti concreti a imprese e partite Iva. Così da restituire serenità a lavoratori e professionisti.



Nella foto, i premiati dell'edizione 2020. Da sinistra: Massimiliano Giansanti, Andrea Apollonio, Salvatore Di Rosa, Patrizia Livreri, Concetta Castilletti, Carmelo Falco, Salvatore Ferlita. 

 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
28
28/04/2025 13:00
785665

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

VIsualizza
29301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

ULTIMI EVENTI

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi...
Venerdì 7 marzo 2025 ore 9.30 - Piazza V. Emanuele II, 78 a Roma

12/02/2025

L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari....
Mercoledì, 12 febbraio 2025 ore 9.30 presso il CNEL - Viale D. Lubin, 2 a Roma

09/11/2024

Assisi - Consiglio Generale MCL
9 novembre 2024

ULTIMI EVENTI

Premio Inside The Sport 2025 V edizione

28 apr 2025

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Convegno di studi: "Incontri di civiltà"

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

01/03/2025

Italia ed immigrazione - I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group