LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Avvenire Sir, 15 e 16 aprile 2016

MCL

Anche noi soggetti creativi dell’economia di Francesco

09/10/2020

Anche noi soggetti creativi dell’economia di Francesco

Si, viviamo una crisi dal triste "primato epocale". Crisi antropologica e al tempo stesso integrale, che va ben oltre l'accezione corrente, prevalentemente finanziaria. Papa Francesco, con l'enciclica Laudato si' ha intercettato una delle più cocenti e allarmanti di queste criticità, la crisi socio-ambientale. Per noi del Mcl, quale cammino di Chiesa per "la promozione cristiana della persona del lavoro e del lavoro per la persona", una crisi non è stasi. Questa crisi "globale", aggravata dalla pandemia, è per ogni nostro Circolo, per ogni più piccola sezione del Movimento, e per ciascuno di noi, un'opportunità. È una purificazione del cuore, richiamo ai valori perenni della nostra fede, alla sobrietà, alla semplicità e alla verità delle relazioni e alla giustizia nel nostro giudicare e agire, un appello ineludibile alla prossimità e alla condivisione, ad una solidarietà viva, attenta ai bisogni inespressi, alle domande sociali eluse e ai diritti disattesi. Tutti ne siamo coinvolti.

È per questo che possiamo abitare questa sfida, assumere il bene già fatto nel nostro Movimento e ripartire insieme con coraggio per porci, come non mai "ai crocicchi delle strade dell'uomo". Sappiamo che le nostre città e paesi, le nostre famiglie, i nostri giovani sono feriti dal disagio spirituale e affettivo, lavorativo ed economico, sociale ed ambientale. Uno scenario di frantumazione umana e di povertà crescenti.

Il problema dell'economia reale investe la responsabilità delle istituzioni, della politica e dell'economia, certo, ma richiama anche la nostra responsabilità. Vorrei che ci sentissimo spinti da uno scatto di partecipazione costruttiva "dal basso", in uno slancio di amore creativo e appassionato a Dio e alla famiglia, ai giovani, al creato e a tutte le creature! È un sogno possibile, che accarezziamo per fede: promuovere insieme in tutto lo spazio del Mcl, una nuova progettualità educativa e solidaristica, capace - come ci esorta Papa Francesco - di educare i nostri giovani e i nostri lavoratori passo dopo passo, paese dopo paese, circolo dopo circolo, a divenire soggetti creativi di "economy of Francesco". Una nuova economia del "noi", personalista, senza "scarti", libera, sostenibile, inclusiva, egualitaria, dal cuore e dal volto umano, giusto ed ecologico!

Un'economia spirituale a servizio liberante da ogni servilismo, che rispetta la dignità di ogni persona, che pone le nuove generazioni al centro dell'unica Casa comune. Il futuro? Sì, ci sarà se la speranza cristiana di un domani "per l'uomo" si concretizza oggi, ora nel lavorare insieme per una società dal cuore umano e una nuova fraternità universale.

 

P. Diodato M. Fasano (fr.m.CI)

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

Calendario Eventi

«luglio 2025»
lunmarmergiovensabdom
30
30/06/2025 18:00
786524

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

VIsualizza
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910

ULTIMI EVENTI

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 - Hotel Mistral 2 Via XX Settembre

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

ULTIMI EVENTI

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio

16/07/2025

La Dottrina Sociale di fronte al fenomeno migratorio
Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli tutti”
Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un contrasto efficace
La dignità della persona umana e bene comune

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune

Eventi

 

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group