Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2021
Statuto 2019
Bilancio Sociale 2019
  • Giovani: dal 19 al 25 aprile la prima “Settimana civica”. Centinaia di attività in oltre 100 scuole
  • Giornalismo: aperte fino al 30 aprile le iscrizioni al Premio Alessandra Bisceglia
  • Festival della Comunicazione: lunedì la presentazione con i vescovi Cornacchia e Pompili
  • Diocesi: Aversa, da domani al 25 aprile la Settimana vocazionale con iniziative in presenza e in streaming
  • Formazione: Issr “Giovanni Paolo I” e “Mons. A. Onisto”, dal 23 aprile al 28 maggio un corso interdisciplinare su “Bioetica e Covid-19”
  • Rosario Livatino: diocesi di Agrigento, domani sul canale YouTube il primo di 3 docu-video realizzati e prodotti da Tv2000
  • Diocesi: Caritas Cerignola, martedì 20 aprile il secondo appuntamento del progetto “Liberiamo la Speranza”
  • Giornata Università cattolica: Vativision, domani un documentario sulla vita di Contardo Ferrini
  • Diocesi: Genova, venerdì 23 un webinar sui temi della prossima Settimana sociale dei cattolici italiani con mons. Tasca e Franco Miano
  • Diocesi: Savona-Noli, riprogrammate le assemblee elettive nelle vicarie per il Sinodo
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 505.308 positivi. Da inizio epidemia 3.857.443 casi e 116.676 deceduti
  • Chiesa luterana: dal 29 aprile al 1° maggio il Sinodo in formato digitale
  • Coronavirus Covid-19: ieri somministrate in Italia 347.279 dosi di vaccino. In arrivo un nuovo lotto da Moderna
  • Società: Aggiornamenti Sociali e Caritas Ambrosiana, al via la proposta formativa “Oltre la dittatura dell’emergenza: neoassistenzialismo e generatività”
  • Lavoro: Sermig, all’Università del Dialogo Dal Poz e Benaglia parlano della “rivoluzione digitale”
  • Funerali principe Filippo: un minuto di silenzio in Regno Unito per ricordare il consorte della regina. Solo trenta invitati alla cerimonia
  • Primo Maggio: Acli Caserta, un concorso fotografico per raccontare il proprio lavoro
  • Diocesi: Carpi, il 20 aprile presentazione del “Rapporto povertà 2020”. Interviene il vescovo Castellucci
  • Famiglia: Ist. Beato Toniolo, il 19 aprile incontro online con Gigi De Paolo e Francesco Gallo tra crisi demografica, assegno unico e crisi educativa
  • Salute: Siprec, il 13 maggio la prima Giornata italiana per la prevenzione cardiovascolare. I pazienti con queste patologie i più colpiti dal Covid

Il Movimento Cristiano Lavoratori

Il Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) è un Movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro. 

Il M.C.L., intende promuovere l'affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione. 

Per questo intende operare come Movimento ecclesiale di testimonianza evangelica organizzata ed in fedeltà agli orientamenti del Magistero della Chiesa, consapevole di un suo specifico ruolo nella società. 

Esso raggruppa coloro che, nell'applicazione della Dottrina Sociale della Chiesa secondo l'insegnamento del suo Magistero, ravvisano il fondamento e la condizione per un rinnovato ordinamento sociale, in cui siano assicurati, secondo giustizia, il riconoscimento dei diritti e la soddisfazione delle esigenze spirituali e materiali dei lavoratori.

Il Movimento Cristiano Lavoratori ha natura federativa fondata sul principio della sussidiarietà e della solidarietà. Si articola sul territorio in unità di base, unioni provinciali e unioni regionali.

LEGGI LO STATUTO

 

Nascita del MCL

Il MCL nasce nel 1970 ma la fondazione ufficiale risale all’8/12/1972, data dell’assemblea di riunificazione tra le due componenti che hanno abbandonato le ACLI, per non aver condiviso le motivazioni, le prospettive e soprattutto i risvolti sul piano ecclesiale e sociale, collegati alla “svolta socialista”

Gli impegni del Movimento Cristiano Lavoratori

Nel mondo del lavoro e nella politica

Attualmente il MCL è particolarmente impegnato in una “politica” di forte sensibilizzazione delle diverse componenti del mondo del lavoro.

La profonda convinzione della necessità di superare gli schematismi ideologici del passato ci spinge a considerare i presupposti scientifici del liberismo, quali strumenti necessari per riempire di senso e contenuti la parola libertà. 

Per questo, la nostra presenza nella politica e nel sindacato è particolarmente attiva, specialmente sotto l’aspetto formativo.

Democrazia economica, solidarietà, sussidiarietà, federalismo, sani concetti da noi approfonditi in molti convegni nazionali ed interregionali.

Con il Sindacato

Infine gli accordi con la CISL e con alcuni sindacati autonomi, in modo particolare con lo SNALS, ci caratterizzano sul piano dell’impegno sindacale, con quella libertà di giudizio e di critica che, da sempre, rappresenta il nostro DNA. 

Nella Chiesa

La nostra presenza attiva nelle commissioni lavoro della CEI,   diventa un dibattito, alla luce della dottrina sociale della Chiesa, che certamente ha contribuito a modificare giudizi e preconcetti.

Nella Società

La nostra partecipazione, poi, al Forum delle Associazioni Familiari, al Forum del sociale, al Forum Permanente del Terzo Settore, al Consiglio Generale delle Confcooperative, è il risultato di una precisa scelta strategica di alleanze, finalizzata a creare presupposti culturali per restituire alla politica quel nobile significato vituperato da tanti politicanti di mestiere.

Tra gli italiani all’estero

Ancora siamo presenti nel Consiglio Generale degli italiani all’estero (CGIE) ed un nostro dirigente è attualmente presidente della Consulta Nazionale dell’Emigrazione (CNE).

Negli organismi internazionali

Il MCL ha ottimi rapporti anche con altre organizzazioni cattoliche internazionali. Ha relazioni formali con la UELDC (Unione Europea Lavoratori Democristiani) di cui è componente, e con l’EZA (Ente Formazione Europea dei Lavoratori), organismi questi di espressione del PPE.

Attualmente il Presidente Nazionale, Carlo Costalli, ricopre la carica di Vice Presidente dell’Unione Mondiale dei Lavoratori Democristiani.

Intercorrono altresì buoni rapporti con la CDU tedesca e la CDA, e   collabora in modo sistematico, specie in campo formativo e in studi socio-economici, con la Fondazione Schumann.

Ha inoltre rapporti di gemellaggio con organismi di lavoratori di Spagna, Belgio, Romania e Catalogna.

Ha un rapporto di particolare collaborazione con l’ICRA (International Catholic Rural Association).

Il MCL è tra i soci fondatori della Fondazione Internazionale Tertio Millennio.

Ultimi commenti

Ombre sul Referendum: attacco alla rappresentanza e bandierina populista Pietro Giubilo ci offre un’analisi lucida e illuminante, che prescinde dagli slogan: risparmio e snellimento degli organi legislativi, e fa bene a por
24/08/20 07:08
Ufficio Stampa MCL

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy