LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

A Rabat in Marocco una nuova sede MCL

MCL, Articoli e comunicati

A Rabat in Marocco una nuova sede MCL

29/11/2011

A Rabat in Marocco una nuova sede MCL

Costalli: "Sì alla cittadinanza per i figli di immigrati ma con percorso di integrazione"



COMUNICATO STAMPA


IL MCL APRE UNA NUOVA SEDE A RABAT IN MAROCCO

COSTALLI (MCL): “SI ALLA CITTADINANZA PER I FIGLI DI IMMIGRATI MA CON PERCORSO DI INTEGRAZIONE”



          Una nuova iniziativa del Movimento Cristiano Lavoratori nel campo della cooperazione internazionale, questa volta in Marocco. “In un Paese che è terra di provenienza di una delle più grandi comunità di immigrazione regolare presente in Italia, con la quale è bene approfondire un dialogo che porti verso l’integrazione”, come ha sottolineato il Presidente del MCL, Carlo Costalli, che è in visita in Marocco alla guida di una delegazione del Patronato Sias e dell’ALS-MCL. Costalli ha sottolineato la sua soddisfazione per la nuova sede di servizi che verrà inaugurata domani nella capitale Rabat. Contestualmente verrà firmata la convenzione di collaborazione con l’A.M.I. (Association D’Amitie Marocco-Italienne) presieduta dall’ing. Mustapha Azmany, che opererà in Marocco su delega dei Servizi MCL. Alla cerimonia interverranno l’ambasciatore d’Italia in Marocco, Piergiorgio Cherubini, ed altre autorità marocchine.

          Un progetto che va ad aggiungersi a quelli già in corso in Marocco dove il MCL è presente da oltre quindici anni con la sua Ong di riferimento, il Cefa (Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura) nel campo dell’agricoltura, dell’educazione sanitaria e scolastica. Con questa iniziativa il MCL intende assistere i cittadini marocchini che entrano regolarmente in Italia, ma anche coloro che dall’Italia intendono rientrare in Marocco; saranno disponibili, inoltre, servizi di patronato e Caf.

          “Gli sconvolgimenti che hanno reso protagonisti i Paesi del Nord d’Africa e del mondo arabo richiedono un ragionamento più organico sul fenomeno migratorio, diventato strutturale in particolare nell’Area mediterranea dove si sta giocando una partita particolarmente importante per tutti i Paesi nordafricani” ha continuato Costalli.

          “Il MCL sostiene, da sempre, che lo straniero che si presenta alle nostre frontiere non deve rappresentare un problema, ma una risorsa. Impariamo ad essere aperti – ma non senza principi, senza valori, senza identità -, a vivere una globalizzazione all’insegna dei diritti e di uno sviluppo autentico. Un’accoglienza di diritti ma, anche, un’accoglienza di doveri da cui non si può prescindere. Incontro, dialogo, identità: i fattori su cui costruire la nuova realtà”, ha concluso Costalli.

          Sulla cittadinanza Costalli si è dichiarato favorevole per i figli di immigrati nati in Italia “ma con un percorso che garantisca l’integrazione, la conoscenza della lingua italiana, il compimento del ciclo scolastico e purché risiedano stabilmente nel nostro Paese”.

          Roma, 29 novembre 2011


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group